Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   se questo è un casco (schubert c3) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409048)

jack2425 09-02-2014 02:01

scusa fabiosire, ma sei sicuro che la visiera non sia avanti rispetto alla guarnizione?
te lo chiedo perchè con il mio C2 c'è la possibilità di portare avanti la visiera di uno scatto (rispetto al punto di rotazione, per arieggiare l'interno casco), non so se sul C3 sia lo stesso, magari dai una letta alle istruzioni.
in caso negativo è meglio se lo mandi in assistenza
ciao

Animal 09-02-2014 02:18

Quote:

non so se sul C3 sia lo stesso
...no...non è come il C2........ che comunque.....lo si vedrebbe bene che la visiera è avanzata..... ;-)

Animal 09-02-2014 02:21

Quote:

Riguardo l'appannamento (quando risolvi il problema dell'acqua) pinkock a vita.

...idem!...il C2 aveva un trattamento sulla parte interna della visiera ....col tempo (l'ho tenuto quasi 6 anni) il trattamento si è ovviamente deteriorato....

...col C3 il sistema Pinlock mi sembra ottimo...... basta applicarlo bene

Maxrcs 09-02-2014 08:42

Io ho un c3, della moglie, e un multitec mio, ho notato nel visierino inetrno del C3 che gli attacchi non sono eccentrici per cui non si possono regolare per far in modo che la visiera interna aderisca perfettamente alla visiera. Infatti nel mio il visierino interno, dopo qualche smontaggio, non aderisce più con il silicone nella parte inf della visiera.
Altra cosa, nello Shoei, i meccanismi della visiera si possono regolare per fare in modo che quest'ultima adersica perfettamente al casco, non ho mai controllato se nel c3 si possa fare la stessa cosa...
Ultima cosa, fuori ot, il c3 ha degli interni veramente spettacolari come comfort, ma ne ha sempre una....

Franzexspo 09-02-2014 14:09

Casco BMW sport non si appanna, niente acqua, confortevolissimo!!!!

Ma sono molto intensionato a comprare quello enduro speriamo che vada bene lo stesso!XD

Championpiero 09-02-2014 16:16

Mandato due volte direttamente in Schubert per assistenza, è stato via circa due mesi alla volta, non è cambiato nulla..... entra sempre acqua, e d'inverno ovviamente entrando acqua la visiera interna si appanna.
E' la forma del casco che è sbagliata.
Cioè le visiere sono ok, però la lavorazione delle calotte è imprecisa, per cui le visiere non aderiscono bene alla calotta.....

D'ora in avanti solo caschi italiani. Il top al mondo come qualità di lavorazione.

beltipo 09-02-2014 19:00

Uhm..dici che un nolan regge il confronto?

doc raf 09-02-2014 19:42

Dubito :confused: Io dopo quella ciofeca del N103 ( 4 volte in assistenza ed ogni volta peggio :mad:) sono passato al C3 e ho rivisto la luce.....

luca64 01-04-2014 00:58

Io e mia moglie abbiamo da un anno due C3, e prima abbiamo avuto sempre BMW.
La scelta del C3 l'ho fatta esclusivamente per gli interfono integrati. Per l'acqua direi che siamo stati fortunati e non ne entra, e il visierino anti fog funziona bene, ma il problema del mio è che non riesco assolutamente a tenere la visiera aperta oltre i 40/50 km/h con una ADV, e la cosa mi infastidisce veramente tanto. Ne ho sentite di tutti i colori, tipo che serve per la sicurezza e per obbligarti a viaggiare con la visiera chiusa ma mi sembrano ca@@ate, o quanto meno preferisco correre dei rischi se sono questi, ma poter viaggiare se voglio anche con la visiera aperta.... Ma nessuno di voi è riuscito in qualche modo ad irrigidire/indurire lo scorrimento della visiera in modo che resti aperta anche a velocità più sostenute come accade con tutti i caschi BMW che ho avuto (dal system 3 fino al System VI)?

Championpiero 01-04-2014 10:55

ciao luca64, la visiera non si può tenere aperta. E non si può fare nulla per poterla tenere aperta.

Inoltre la difettosià non riguarda tutti i caschi.
Da quanto ha riportato Schubert direttamente, alcune calotte presentano una difetosità di forma ( e speriamo solo di forma), per cui la visiera (che non si può regolare) non aderisce in maniera perfetta alla calotta ed entra acqua.
E' un problema definitivo, nel senso che non ci sono soluzioni.
O un casco fa entrare acqua o non lo fa.....

E di Nolan che fanno entrare acqua io non ne ho mai sentiti ;)

boxeroby 01-04-2014 22:48

Il mio Neotec è differente.....

flower74 01-04-2014 22:58

... e mi sa che quando butterò i miei Schuberth... passo anche io a Shoei.... adesso poi che la Cardo ha fatto l'interfono integrato deve essere una vera goduria.

sempreinmoto 01-04-2014 23:44

Il c3 ha solo 2 difetti la chiusura della visiera e l'appannamento della stessa
A me, prima di iniziare a raccontare la menata sulla visiera che si chiude per sicurezza , avevano cambiato i meccanismi dove si aggancia ma dopo i po' è tornata come prima.
Per l'appannamento c'è poco da fare specie su una moto che protegge molto dall'aria, l'unica è cambiare la visiera a interna quando non aderisce più perfettamente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gasgas78 01-04-2014 23:47

Ma riguardo a questo difetto dell'acqua che entra,il casco viene sostituito in garanzia?

Championpiero 02-04-2014 09:53

non viene sostituito in garanzia.....
te lo tengono via per un mese, e te lo rimandano con la visiera sostituita, ma non te lo cambiano.....

gasgas78 02-04-2014 14:02

Quindi se,come leggo,il problema non è la visiera ma la calotta,non risolvono nulla

flower74 02-04-2014 14:33

... a me non hanno sostituito un bel niente... ne visiera ne tantomeno caschi.
Hanno solo reso la visiera più dura da regolare in modo che possa rimanere aperta solo a velocità bassissime, mentre prima si chiudeva anche a 20km/h... per l'acqua ho fatto solo la prova con la doccia e sembra che non ne entri più anche se tra visiera e calotta ci passano due fogli di carta. Mi sa che sono proprio caschi di m.... .

Championpiero 02-04-2014 14:37

esatto gasgas, il problema se c'è te lo tieni....
E conviene cambiare casco ;)

fc4gs 03-04-2014 19:09

Mai avuto un casco peggiore del C3! :mad:

luca64 02-05-2014 12:26

Allora ragazzi, pochi post fa chiedevo se c'era una soluzione per la visiera del C3 che si chiude da sola a bassissime velocità.
Io ho trovato la soluzione, buona almeno per me, e prima di scrivere ho percorso circa 1000 Km con il C3 per valutare bene se fosse davvero risolto il problema.
Intanto vi dico che il C3 lady di mia moglie non aveva questo problema.
Io ho risolto smontando la visiera e pulendo per bene la zona dei dentini sia sulla visiera che sul meccanismo del casco, dal grasso che era presente. Direi una cosa quasi banale. Sulla mia visiera, e anche sui dentini sul supporto montato sul casco c'era infatti abbastanza grasso fine e bianco, che evidentemente mettono per far scorrere bene i dentini stessi, quelli che poi causano gli scatti della visiera. Chiaramente senza grasso questi scatti diventano leggermente più duri e la visiera resta al suo posto.
Per pulire io ho usato panni di carta imbevuti di poca acqua, e olio di gomito.
Io ho una ADV LC, quindi abbastanza protetta, ma adesso sia a 10 km/h che a 180 Km/h la visiera sta aperta nella posizione dove la metto io, ve lo garantisco.
Su moto naked o comunque non protettive non garantisco, ma in quel caso anche con gli altri caschi la vidiera si chiude dopo certe velocità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©