![]() |
Ottima analisi quella di Sanchini ... e per ora i risultati si vedono!
|
Mah,Sanchini ha fatto un analisi interessante.Ma non ha detto tutto.Rossi non si è sempre adattato alla moto.Con la Ducati non mi risulta.Lo si vedeva guidare goffissimo.E al secondo anno si lamentava che non aveva ancora trovato la posizione giusta in sella.Forse gli occorreva piu tempo.Ma secondo me ha fatto bene ad andarsene.Tanto il confronto con Stoner sarebbe sempre stato devastante.
|
Taaaaaaacc!!
:) |
Quote:
Ovviamente stando ai dati di questi 3 giorni a sepang. E' chiaro che stanno tutti lavorando in un ottica di sviluppo e quindi si concentrano molto di più sulle sensazioni ricevute dalle varie prove, piuttosto che sui tempi. Però nei long run, rossi ha un passo mediamente di mezzo secondo superiore a jorge e secondo me è destinato a peggiorare nelle gare per via del consumo di benzina. |
Tra l'altro Rossi mi pare ancora piu' "magro" dell'anno scorso ... le prova tutte?
|
Mi piace molto questo nuovo modo di andare.Lo vedo alla grande.E chiaro che continua a correre xchè si diverte.A parte l incidente ducati,una carriera incredibile.Speriamo in belle gare
|
Io sono perplesso dal regolamento.
Ora anche ducati sembra puntare sulla "open", della serie, ho una moto factory, ma siccome la devo riprogettare da capo, mi conviene iscriverla alla open che mi lascia più spazio! Quindi mi chiedo, che senso ha per honda e yamaha continuare a scontrarsi tra di loro? Tra l'altro creando un gap costante dagli altri (e nel 2013 è stato piuttosto evidente)??? Boh. |
gli spagnoli van tutti piuttosto fortino...
si daranno il cambio sul primo gradino a tutti i GP |
Rossi e Bradl andranno spesso sul podio. Il campione sarà spagnolo inevitabilmente.
|
ma su quali canali si vedono le prove e le gare quest'anno ?
Grazie |
Quote:
Il "caso" Ducati è comunque un esempio un po' estremo. Loro infatti possono approfittare della situazione (e lo faranno comunque, visto che quella di Hernandez è già sicuro sarà una Open) per provare ad avere più spazio per sviluppare nuove soluzioni di motore/telaio che potrebbero poi venire adottate la stagione successiva dalle factory (che comunque già hanno dato segni di miglioramento:D). Le open daranno di fatto la possibilità di diminuire il "gap" tecnico tra le squadre dei privati e quelle ufficiali rispetto al periodo CRT, tanto vituperato anche dagli stessi piloti che spesso giudicavano pericoloso il fatto di essere in pista tutti insieme (soprattutto nelle prove). Se invece ti riferisci al fatto che "tanto lì davanti ci saranno sempre gli stessi", beh... è sempre stato così e sempre così sarà...:cool: |
Quote:
Punto interrogativo però in ottica gara, perchè questo tipo di guida, più appesa, più sulle pedane, meno composta, sarà sicuramente più dispendiosa fisicamente :confused: Comunque già il fatto che Rossi ci stia provando (cambiare a 35 anni) ne dimostra la grandezza :!: |
l’1’59.7 fatto segnare sul cronometro della pista malese è un record personale -non era mai sceso sotto i due minuti- e indica una fiducia sul giro secco ormai definitivamente ritrovata.
http://labibbiadivalentinorossi.onec...uona-la-prima/ |
Quote:
Quindi a questo punto bisognerà ancora aspettare un po' per giudicare, almeno vedere se questo nuovo telaio sarà efficace come quello della Yamaha ufficiale! ;) |
Quote:
|
Prova a dare un'occhiata qui:
http://aranzulla.tecnologia.virgilio...-tv-15028.html |
Perfetto.Grazie mille.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©