![]() |
scusate, ma quale è?
ho scaricato l'ultimo in ordine di data ma si riferisce ancora al vecchio modello. grazie |
|
grazie, gentilissimo. . .
|
Esantic
Intanto complimento per il bell’acquisto. Avrei da chiederti un paio di cose facendo riferimento al manuale: http://www.bmw-motorrad.de/_common/j...R1200RT_04.pdf Dal tuo post emerge il fatto che la tua RT è dotata di due vani portaoggetti, mentre su quella che ho provato io, c’era solo il vano a sinistra. Dal manuale (pag. 76), si evince che il vano sulla destra è disponibile solo acquistando il sistema audio, dove presumo questo sia collocato. E’ veramente così? E di che dimensioni è? Perché in questo caso, probabilmente sarà possibile aggiungerlo successivamente anche per chi non vuole il sistema radio, ma necessita di maggiore spazio. La sella del passeggero stavolta è fissata tramite viti (credo amovibili manualmente, pag. 86). Esiste ancora uno spazio all’interno del codino? La versione priva di ESA ha precarico e smorzamento dell’ammortizzatore posteriore regolabili manualmente (pag. 66 e 67). Mi confermi che su quella con ESA non è possibile alcun intervento manuale? Vedo che anche a te il cambio ha destato qualche perplessità, ma in effetti, bisogna aspettare il rodaggio per trarre conclusioni di qualche tipo. Magari facci sapere in tal senso. Sicuramente mi verrà in mente altro, peggio per te che l'hai acquistata per primo ;) Grazie! |
ipotenus,
contentissimo del nuovo acquisto, cerco di essere sempre positivo, convinto che si trova sempre soluzione a tutto la precedente mod. 2010, una tra le prime prodotte, in 4 anni e 50.000 km grandi soddisfazioni e divertimento, con la sola sostituzione in garanzia del coperchio della vaschetta dell'olio dei freni i 2 vani portaoggetti sono previsti di serie solo con l'impianto radio, il sinistro è leggermente più capiente in profondità, è diventato utile per riporre il navi senza la custodia originale più ingombrante e sostituita con una in neoprene non ho fatto caso allo spazio sotto la sella del passeggero che si fissa con 2 viti a mano senza chiavi, visto la capienza delle borse e del topcase il libretto d'uso, come per i software, viene dimenticato ... sulla esperienza delle precedenti e spinto dalla curiosità arrivo alla soluzione ESA, avendo scelto le sospensioni con regolazione elettronica non mi sono posto come regolarle manualmente … la regolazione è intuitiva standard ed è settata con 1 casco+valigie e mappatura road oggi altri 250 km nell'alessandrino e oltrepo pavese, sempre meglio, motore eccezionale, ancora in rodaggio in attesa di far emergere le qualità del boxer, persiste ancora un po' di durezza nello scalare la prima ma solo a bassa velocità, era comunque una prerogativa anche del boxer aria considera che sono motori che danno il meglio dopo i primi 10/15.000 km |
Ti ringrazio per la risposta
Non capisco il motivo per il quale è stato incluso il secondo portaoggetti solo nel modello con radio ma se non altro, questo lascia aperta la possibilità che si possa aggiungere in un secondo tempo. Spesso mi nuovo con la moto "naked", soprattutto in città, e gli spazi aggiuntivi mi fanno assai comodo. Per esempio, nel codino tengo uno zaino ripiegabile ed una pezza in microfibra. Mi pare di capire che con l'ESA non siano disponibili regolazioni manuali, il libretto di manutenzione lo lascia intendere, anche se non chiaramente. Sicuramente il cambio ha bisogno di un po' di Km per assestarsi, ne riparleremo più avanti. Sono ben coscio delle caratteristiche dei Boxer, questo che ho è il quarto, ha superato i 100.000 Km e va sempre meglio :-) Ciao! |
Non lo capisco neppure io. Tra l'altro, per chi non ha la radio, hanno messo lo stesso uno scatolotto di plastica sulla destra, solo che è sigillato e non serve a nulla. Sicuramente il problema sarà risolto dai vari after-market (Touratech e Wunderlich).
|
Gran bella moto forse un po troppo per tutti i giorni, ma macina Km come se niente fosse!
|
ritirata la piccola h. 10.00
confermo quanto indicato sopra. aggiungo che l'acceleratore sembra quello del ciao, sicuramente a causa delle minor tensioni e della riduzione della rotazione: bisogna stare attenti perchè ci si ritrova proiettati nella ionosfera in un batter d'occhio. prima impressione: eccezionale! ! ! lamps |
Va in mona !! Io devo aspettare ancora fino a fine marzo .... ma poi la mia sarà più nuova della tua :eek:
|
Quote:
|
Qualcuno è riuscito a vederla Quarzblau Metallic?
Qui a Roma non c'era e neppure a Frosinone dove faccio i tagliandi. |
Ciao, si l'ho vista nelle tre varianti di colore proposti, personalmente quello che mi piace di più è appunto il quartzblau metallic, che sarebbe poi un azzurrino metallizzato. A seguire metto il grigio opaco, da un tocco di sportività alla moto. Non mi piace proprio il viola metallizzato
|
Mannaggia !!!! Non è viola, che porta sfiga ! È melanzana, anche se a Monaco i crukki lo chiamano ebano metallizzato.
|
ocio con le melanzane. Comunque, sarà anche brutta come la peste :lol: ma il motore promette di essere il miglior boxer di sempre, potente ma docile come non mai...peccato metterlo su quel catafalco. :lol::lol::lol:
|
Pensa a quel motore sulla Nimitz... Brrrr, da brivido !
|
eeh si!! :eek:... :lol:
|
A me invece piace il melanzana
|
Mora, bionda o rossa, basta che sia gnocca ! :eek:
Io ho preso la prima che veniva disponibile ed è capitata la melanzana, ma anche se era un peperone andava bene lo stesso. :lol: |
Provata ieri. Il motore non è docile come il vecchio boxer, è molto più sportivo.
In sostanza non è cambiata molto dalla precedente, l'avantreno mi è sembrato più leggero, la maneggevolezza è sempre quella, quello che mi ha impressionato di più è la protezione aerodinamica, non si sente aria nemmeno sulle braccia, sarà dura viaggiare d'estate. Non è scattata la scintilla, ho fatto il preventivo, ma ora non sono più così sicuro di spendere 22k euro per qualche lucetta in più sul cruscotto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©