Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Gusci valige rt 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406540)

Enzino62 09-02-2014 00:42

Questa rt ha i gusci segnalati in questo 3d.


https://www.youtube.com/watch?v=JLyQ...e_gdata_player


inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

mr.placca 09-02-2014 11:28

Sul 1150 avevo i gusci piccoli originali e anche io mi sono sempre chiesto xchè non li hanno riproposti per il 1200. Da un paio d'anni monto questi:http://coperchio
certo, esteticamente discutibili ma ben fatti e molto robusti ( tutto alluminio).
quelli della hornig li ha un mio collega ma sono troppo leggeri/morbidi.
nel traffico di roma non posso farne a meno e montando anche il bauletto lo spazio non manca.
saluti.

Enzino62 09-02-2014 16:46

Non vedo la foto.

zumbit69 09-02-2014 17:40

Amici, è necessario vederli verniciati in tinta....allora potremmo vedere veramente che effetto fanno. Ma esclusivamente quelli della Hornig.
Gli altri sono veramente orrendi. Tanto varrebbe prendere due pezzi di mdf, sagomarli e verniciarli.
I gusci non sono solo due coperchi ma devono avere le stesse linee di quelli originali, solo ribassati e aventi 5 cm di spessore.
Quelli piatti poi vincono il nobel della bruttezza. Assolutamente da evitare.

robertag 10-02-2014 08:34

...non è questione di colore, è questione di forma; delle valige così strette non stanno bene.... a mio modo di vedere, ma si sa: de gustibus....

Enzino62 10-02-2014 10:12

Aspetto il risultato di zumbit e poi decido

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

mr.placca 10-02-2014 11:07

beh, la foto non riesco ad inserirla ma sono esattamente quelli del " nobel della bruttezza".
il che lo condivido, ma molto robusti ed altrettanto comodi in città.
saluti.

Enzino62 10-02-2014 12:48

Ecco. Siamo apposto allora.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

zumbit69 10-02-2014 18:16

Oh...scusami Mr.Placca , non volevo offendere nessuno. È il mio parere personale.

mr.placca 10-02-2014 19:58

non ti devi scusare, il bello delle chat tra persone sensate è poter scambiare opinioni liberamente. e poi hai ragione, brutti son brutti! ma mi fanno un gran comodo!
a presto.

Enzino62 10-03-2014 22:29

Zumbitttttttttttttttttttttttttttttttttttttt

l'hai accattati?????
sto'aspettando il tuo feedback!!!!!!!

silver hawk 11-03-2014 10:28

Se le borse servono tanto vale averle capienti.
In città le trovo abbastanza inutili.

Enzino62 11-03-2014 18:30

Non li hai accattati. Capito.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Oldbiker 13-03-2014 03:51

Quote:

Originariamente inviata da silver hawk (Messaggio 7929955)
Se le borse servono tanto vale averle capienti.
In città le trovo abbastanza inutili.

Dipende dalle necessità.
Uso la moto quotidianamente in città, ognitempo, ed ho usato per 4 anni queste:
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi...err=0&t=1&pp=0
Italianissime, manifattura ad alto livello. Il costruttore, purtroppo, interrogato, ha risposto che non le riproporrà per la nuova serie perché la risposta del mercato è stata miserella.

Non sono certo bellissime, però hanno dato alla mukka il profilo di carena di uno scooterone e mi hanno fatto completamente dimenticare il retrotreno nelle chicane tra le auto. In più, nelle soste, potevo avvicinare la moto ai muri senza preoccupazioni.

Sul loro uso: nella sinistra, vestiario da pioggia, guanti asciutti di riserva, cinghie e documenti. La destra deputata a contenere materiale estemporaneo.
Topcase per la ventiquattrore, alternata a casco, guanti e sopragiacca estivo nelle soste.

A proposito del mantenere almeno la borsa sx e non la dx, domanda per quelli con i capelli grigi: perché nelle 2 valvole era obbligatoria la sinistra?

Oldbiker 13-03-2014 04:02

Quote:

Originariamente inviata da zumbit69 (Messaggio 7879175)
Tieh! Pure un video correlato,per dirimere ogni dubbio o curiosità.
Poi vanno bene per tutte le Bmw che hanno i bauletti laterali come la RT, tipo la K1300 GT, la R 1200,K 1200 GT etc...

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=bvSM9_v_dBY

Il video si riferisce alla serie precedente: sulle nuove scordatevi la velocità di smontaggio e rimontaggio. Sulla nuova serie, delle 4 viti con dado usate per le cerniere, 2 adottano i dadi autoserranti, in più con Loctite. Modifica che impedisce il furto del contenuto, perché nella serie precedente era effettivamente troppo facile smontare i coperchi da parte di chiunque avesse una brugola del 5 o una Torx del 25.

albesse 14-03-2014 07:28

Quote:

Originariamente inviata da Oldbiker (Messaggio 7933277)

A proposito del mantenere almeno la borsa sx e non la dx, domanda per quelli con i capelli grigi: perché nelle 2 valvole era obbligatoria la sinistra?


Ti rispondo, anche se i capelli nn c'è li ho più, xkè se li avessi sarebbero grigi!!
Ho sempre usato la sx xké nel superare le auto ferme in coda mi permetteva di passare piú rasente a loro invadendo meno la corsia di marcia opposta e diminuendo il rischio di "spolverare" qualche portiera. Inoltre era più facile prendere le misure sulla mammella dx che avevi davanti che non sulla borsa dx che avresti avuto dietro.

gladio 14-03-2014 08:32

mi ero posto anche io la domanda, ma pensavo ad altro....:confused:
ad esempio era piu comoda ad aprire essendo dal lato in cui si scende:)

Enzino62 14-03-2014 21:59

Quel costruttore italiano non ha avuto successo nelle vendute perché sono inguardabili. D'accordo alla comodità, ma una rt non è un ape che basta che carica e una signora moto e la grazia nelle cose ci vuole.
Quelle che ha postato zumbit invece sono la stessa linea delle originali e sono carine, anche se io li vorrei ancora un filino più grandi dei 6 cm, ma non per la capienza ma per la bellezza. Le originali sono 20cm,jo mi sono fatto una Dima a lavoro di 10cm e la misura e quella giusta, ne piatte ne grandi.
Ho conosciuto un mio cliente che fa stampi in plastica, se trovo il tempo vado a trovarlo e vedo cosa può fare.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Oldbiker 15-03-2014 04:49

Quote:

Originariamente inviata da gladio (Messaggio 7935201)
mi ero posto anche io la domanda, ma pensavo ad altro....:confused:
ad esempio era piu comoda ad aprire essendo dal lato in cui si scende:)

Rispondo anche ad Albesse.

Dovendo scegliere tra una delle due borse, si montava la sinistra perché la borsa destra impediva l'apertura della sella per accedere:

- alla vaschetta sottosella, abbastanza capiente per piccoli accessori, con il completissimo set di attrezzi
- alla seconda vaschetta, sotto il codino, con documenti ed altro
- alla fune antifurto, che si infilava nel telaio centrale
- alla pompa per gli pneumatici.

Ancora oggi rimpiango le Krauser.

Oldbiker 15-03-2014 04:54

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7936547)
Ho conosciuto un mio cliente che fa stampi in plastica, se trovo il tempo vado a trovarlo e vedo cosa può fare.

Nel frattempo mi informo quanto costa il coperchio come ricambio: sono bravino con la vetroresina e l'idea è quella di tagliarlo alla larghezza voluta e ricostruirlo, magari con qualche modanatura o costolatura che richiami l'originale. Mi sembra molto più semplice e preciso che ricostruirne tutto il telaio di incernieramento.
Vi fo' sapere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©