![]() |
Concordo a manetta. Evidentemente era un aspetto che sapevano di dover migliorare della 800 normale per poter vendere la Adventure come "globe trotter"..
|
Davvero complimenti a Ozama per il report!!
In effetti è una modifica che vorrei fare anch'io, prima o poi... |
Scusate ma il givi è piuttosto verticale e alto, crea delle turbolenze ?
Io sono indeciso fra il nuovo wrs e appunto il givi...(costo quasi identico) |
Io ho il givi e mi trovo molto bene, è alto a sufficienza per proteggere quasi tutta la testa e le spalle, è ben saldo e non vibra e non ho notato turbolenze insolite, nè io nè il passeggero.
|
quanto sei alto wolter? io 1.90..:smilebox:...ma mi interessa relativamente la protezione, ho montato il bauletto kappa garda 46l e devo dire che il cupolino originale è troppo basso e la linea della moto ne ha risentito parecchio. Poi un pò di protezione in piu' nei lunghi viaggi sicuramente non guasta:lol:, ma l'importante è che a velocità costanti di 120-130km/h non si creino fastidiose turbolenze o "rumori " costanti.....
|
Uno e settantacinque e mi resta fuori la parte alta del casco, sopra la visiera, ma ho la sella un po' più alta della standard.
Come protezione per me è buona... turbolenze, vibrazioni e fruscii strani non li ho percepiti. Mi trovo bene, come bauletto monto il vario originale oppure un kappa da 52l. |
grazie wolter.
Altri che posso confermare che il givi non "soffre" di vibrazioni e non fa soffrire di turbolenze ad alte velocità? Qualitativamente il nuovo wrs secondo voi è migliore rispetto al givi? |
e il nuovo cupolino givi per f800gs adventure si può montare sulla versione standard (2008/2012)??
:eek::eek::-p [modello D5110ST] http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,F_800_GS_Adventure_(13_>_14) |
@whisket123 :
da subito non monta ;a meno che non venga cambiato il telaio in plastica porta faro-strumentazione ...sperando che non ci siano indippi con gli agganci della carenatura ! |
Confermo quanto scritto da Marv: ti serve il telaio metallico reggi GPS/cupolino che monta di serie la 800 Adventure, che si può montare (senza modifiche..) solo sulla GS 800 normale "restiling 2013", che ha il telaio faro/strumenti diverso.
Comunque detto telaio costa circa 160 Euro iva e sconti compresa (se vai indietro nella discussione troverai molte indicazioni al riguardo), più qualche vite e accessorio per un'altra ventina di Euro.. Ad ogni modo per voi alti (con la Adventure o con la 2013) la proposta GiVi mi sembra interessante. Io che sono basso 171 cm col cupolino originale della Adventure mi trovo da dio.. L'aerodinamica, testata oggi tra la nebbia, è sorprendente. Il flusso appena oltre il casco si "stempera" da inesistente a sempre più consistente mano a mano che ci si alza, sempre senza effetti di vortice.. Ma uno che è 190 cm sicuramente sarebbe troppo esposto. Ciao! |
Grazie ozama, "purtroppo" ho un 2010 e non posso optare per i cupolini dei modelli 2013-14..
Quindi la scelta rimane fra Givi Wrs Ma ho paura che ill givi sia troppo poco inclinato e poco spesso.. |
Cos' a occhio il GiVi mi pare più diritto del WRS.. Ma non è che dalle foto "cosmetiche" si capisca molto..
Del WRS sia vecchio che nuovo modello ce ne sono di profilo. Del GiVi non ne ricordo di utilizzabili per un confronto.. |
Quote:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/541/npzc.jpg Questo sarebbe il modello 333DT, dal sito vengono riportate le dimensioni: 44 x 46 cm (H x L): 22 cm più alto dell'originale F800GS A confronto, il caponord è: 43 x 32 cm (H x L) |
ciao io ho il givi per moto vecchio modello è ampio hai lati ed è bello alto però in autostrada preferisco aggiungere lo spoiler della touratech.
per le vibrazioni non saprei dirti io ho lasciato l'archetto di supporto del cupolino touring originale. |
@Wolter: grazie delle foto! A occhio altezza e inclinazione del GiVi sembra simile a quello dell'Isotta Adventure posizionato nella posizione più inclinata.. (vedi link nel mio post del test). Anche se l'Isotta è più largo in alto.. Sicuramente è più verticale e meno "stiloso" del WRS.. Ciò non vuol dire a priori che vada meglio..
@Asderloller: non l'ho comprata la prolunga Touratech perchè volevo qualcosa di più "definitivo". Non è che ho l'abitudine di togliere e mettere in base alla stagione o al percorso.. Ma non ho ancora capito che moto hai.. Se ti sembra che quello originale della Adventure sia basso (e possiedi quella moto), monta il vetro GiVi dedicato.. Non mi sembra neanche brutto ed è molto più alto.. A mio parere (meccanica permettendo) per voi alti 190 cm con la GS normale 2008/2012 quello più protettivo (e per me pure carino, ma ci vedevo attraverso..) è l'Isotta Adventure alto (quello con l'archetto che ho avuto io ma in versione "altissima protezione", 7 cm più alto) o il Wunderlitch corrispondente (sono lo stesso prodotto e Wunder commercializza solo la misura più alta delle due che vende Isotta). L'unico problema è che sull'archetto non è possibile montare GPS perchè è fissato sulla plastica della carenatura e per me con il peso del dispositivo dondola veramente troppo. Impensabile farci sterrati. Ciao! |
Quote:
|
Mi era venuto il dubbio Asder..:lol:
Vero Lucio. Ma se fai autostrada poco vento e poche turbolenze sono utili per non farsi venire male al collo..:) |
c'è qualcuno che ha acquistato il caponord trasparente (non fume') su di una gsina arancione che può postare delle foto o mandarmele via mail per vedere che effetto fa ?
il givi me lo hanno smontato...mi dicono troppo da scooter........:confused:.. forse non hanno tutti i torti....;) |
Qui ci sono le mie
Mi spiace ma non sono granchè http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=389 |
Ma c'è qualcuno che ha montato sul archetto del Touring un porta cellulare o naviga? Prima di fare acquisti volevo essere sicuro perché lo spazio è poco e anche la curva del cupolino mi fanno pensare..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©