![]() |
Il problema dei mesi estivi in Marocco è quello del caldo nelle zone all'interno, per intenderci quelle di Merzouga, almeno da quello che si legge in giro per i vari forum, si sente parlare di 50° nelle ore centrali, e visto che è sconsigliato girare di notte (se non altro perchè i velicoli lenti sono autorizzati a tenere le luci spente), le conclusioni sono ovvie.
Noi abbiamo avuto la fortuna di avere questa decina di giorni in aprile e sfruttiamo l'occasione per battere soprattutto le zone più all'interno, cioè quelle più calde d'estate, e se proprio ci piace il Marocco ci siamo ripromessi di tornare nel periodo estivo a visitare la costa molto più temperata e ventilata rispetto all'interno... |
perfetto grazie per le dritte.
io ho due settimane e stavo pensando di partire da genova e poi il ritorno fare gibilterra fino a barcellona e poi imarcarmi su roma civitavecchia. a me piacerebbe fare l'alto atlante cercando di viaggiare nelle ore fresche. ora cercherò su internet e seguirò la tua organizzazione. ;) |
Nessuna organizzazione ufficiale da parte mia, tutto fai-da-mè... ;)
Noi in effetti l'andata facciamo Sète-Nador ed il ritorno Barcellona-Civitavecchia! Abbiamo preferito rimanere il meno possibile in traghetto, per evitare il più possibile la stretta convivenza con le tribù locali... eeheheheh... :lol: :lol: :lol: |
Noi anche siamo senza organizzazione. :D
Andata da Genova e ritorno da Barcellona. Quella era a grandi linee il nostro programma di traghetti :D Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2 |
http://i61.tinypic.com/2m79l44.jpg
Questa è la foto dell'avatar, scattata a Luglio 2005, ore 13 sulla strada che porta a Mhamid. Caldo si, ma secco e sopportabile. Il Marocco è un paese meraviglioso, vi divertirete, buona strada! |
Quote:
|
Quote:
sarebbe questa la pista? https://maps.google.it/maps?saddr=Ag...ra=ls&t=m&z=10 Grazie ;) |
Secondo me, da quello che ho capito il percorso è questo, cioè si parte da Tinghir, si percorre la R703 per arrivare nei pressi di Agoudal, e poi si scende dalla R704 per arrivare a Boumalne Dades... :cool:
|
Quote:
certo che sulle sabbie dell'Erg Chebbi i 48/50 li sentivi, ma a parte Marracheck con i suoi 52 si resiste forse meglio che in alcuni giorni afosi dei nostri..!! invece a Essaouira ci voleva il giubbottino...:) |
per quanto riguarda l'hotel a Merzouga, uno sguardo al Yasmina credo sia d'obbligo...;)
http://i57.tinypic.com/23krxc4.jpg |
Quote:
|
Toshi quando ritorniamooooooooooooooo????????
|
Quote:
Grazie, questo è molto incoraggiante! Ma ci sono molte strade così strette??? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2 |
Quoto Yasmina.... Bello, suggestivo ed il proprietario disponibilissimo....
|
E poi con quel parco giochi a due passi...... :D :D
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2 |
quando fui a Merzuga ero in una struttura di paglia e fango tra i 47 e 53 gradi :)
|
Era tutto climatizzato immagino...... :D
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2 |
Quote:
visto che lì funziona tutto a generatore, per risparmiare Youssef accende i condizionatori la sera...di giorno ti dice che se hai caldo puoi buttarti in piscina...tra l'altro molto bella ! agevolo foto..:cool: http://i59.tinypic.com/spdbhh.jpghttp://i60.tinypic.com/29d7km.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©