Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Tour Sicilia ottobre 2014 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406080)

Gheggo 05-02-2014 14:18

Ok perfetto la strada e la litoranea quindi la più sugestiva per quando riguarda la valle l'orario mi sembra Ottimale considera che si tratta di una passeggiata di un paio d'ore max ma nn ti preoccupare in caso dovesse sopraggiungere il buio i i templi illuminati la sere sono belli il doppio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gheggo 05-02-2014 14:20

Tour Sicilia ottobre 2014
 
Per quanto riguarda il vitto e l'alloggio io sono nuovo del forum posso darti consigli diretti dei locali???. Se si meglio in quanto io lavoro proprio nel settore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave 10-05-2014 21:10

allora...orientativamente penserei di fare questo.....pensate possa andare?

giorno 1 Palermo-Agrigento percorso magenta
km da fare 203
cose da vedere: Catacombe o palazzo dei Normanni
Monreale
Scala dei Turchi
Valle dei Templi

giorno 2 Agrigento-Siracusa percorso verde oliva
km da fare 305
cose da vedere: paese di Montalbano:)
castello di Donna Fugata
Ragusa Ibla
Noto

giorno 3 Siracusa -Catania percorso blu
km da fare 283
cose da vedere: Villa del Casale a Piazza Armerina

giorno 4 Catania-Catania percorso rosso
km da fare 83
+ trekking ai crateri sommitali dell'Etna

giorno 5 Catania-Taormina percorso verde
km da fare 307

giorno 6 Taormina-Selinunte percorso ciano
km da fare 419

giorno 7 Selinunte-Palermo percorso viola
km da fare 288
cose da vedere: zona archeologica di Selinunte
saline di Trapani
Erice
Tonnara di scopello

imbarco ore 22.30, partenza nave ore 24

http://i173.photobucket.com/albums/w...-10a194142.png[/URL]

Gheggo 11-05-2014 00:37

Bel tour non c'è che dire

Panda 11-05-2014 21:09

A san Vito lo capo devi e dico devi andare a mangiare il cous cous al ristorante che abbiamo usato per l evento di novembre 2013

Contatta bigbear o morrimoto per il risto e pernotto !!!

ndujatalk

GS3NO 11-05-2014 22:08

Noi a san Vito andiamo sempre al ristorante 'il cozzaro' e mangio il cuscus del cozzare per l'appunto. Piatto molto valido et interessante

Dave 11-05-2014 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 8032923)
A san Vito lo capo devi e dico devi andare a mangiare il cous cous al ristorante che abbiamo usato per l evento di novembre 2013

Contatta bigbear o morrimoto per il risto e pernotto !!!

ndujatalk

quel giorno per l'ora di pranzo saremo ad Erice.......mangeremo lì intanto che sostiamo per vedere il posto.....

nessun pernotto........alle 22.30 ci imbarchiamo per Genova

Dave 11-05-2014 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Gheggo (Messaggio 8032118)
Bel tour non c'è che dire

grazie....ho cercato di coprire il meglio possibile il territorio.
Hai qualche consiglio per dormire ad Agrigento? Vicinanze Valle dei templi?O meglio altrove?

anche in mp se credi

Gheggo 11-05-2014 23:16

Quante moto siete?

Dave 11-05-2014 23:18

8............8 persone

Panda 12-05-2014 00:14

Agrigento per dormire manda MP Joe cardano...;)

ndujatalk

Eccoli Eccoli 08-06-2014 02:40

Dave, probabile che il tuo giro lo collaudo prima io .... la prima settimana di Luglio...

Dave 09-06-2014 22:43

c'è il copyright:lol::lol::lol:

Eccoli Eccoli 09-06-2014 22:58

Guarda gli aspetti positivi :
-se qualche tratta è troppo lunga o troppo corta quando torno ti avviso
-se trovo qualche B&B o Locanda/trattoria speciale te la segnalo

A proposito , non è che tu hai già qualche idea a riguardo ? ........!!!!!!!!!!!!!

Gheggo 11-06-2014 13:28

Minkia arrikampativi!!!!!!!! (Orsù venite da noi!!!!!!!!)

Dave 11-06-2014 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Eccoli Eccoli (Messaggio 8078336)
Guarda gli aspetti positivi :
-se qualche tratta è troppo lunga o troppo corta quando torno ti avviso
-se trovo qualche B&B o Locanda/trattoria speciale te la segnalo

ok, aspetterò il tuo reportage;)

Quote:

Originariamente inviata da Eccoli Eccoli (Messaggio 8078336)
A proposito , non è che tu hai già qualche idea a riguardo ? ........!!!!!!!!!!!!!

e no eh.......mica sono un tour operator :lol::lol::lol:

scherzi a parte.....non ci ho ancora guardato.....
a fine mese mi devo trovare col resto del gruppo per illuminarli su ciò che li attende.....poi procederò con calma alla scelta delle sistemazioni

Se tu vai la prima di Luglio ( io sarò a Garmisch)......potrebbero tornarmi utili le tue esperienze.........buona strada in ogni caso;)

Eccoli Eccoli 14-06-2014 09:19

Quote:

e no eh.......mica sono un tour operator :lol::lol::lol:

Concordo .... ti stavo provocando..:)... al mio ritorno ti faccio un mini-report , buona strada anche a te !

Eccoli Eccoli 06-07-2014 09:24

Non sarai un tour operator ma potresti esserlo.... GRAZIE ! :eek:
Il tuo giro mi è piaciuto tantissimo, specialmente per il buon bilanciamento di cose da vedere e di strada da fare. Anche a me non piace passare due o tre giorni in uno stesso posto quando giro in moto.

Devo dire che io ho anche potuto disporre di tante ore di luce e della possibilità di fare delle piacevoli nuotate ( ad ottobre avrai giornate piu corte e mare piu freddo...)

Qui sotto ti posto il report Tyre dell'itinerario effettuato , con alcune piccole varianti rispetto all'originale che ti riassumo brevemente:
1) Il giro che da Catania a arriva fino a Capo Orlando l'ho ridotto sia per visitare le Gole del'Alcantara sia per avere piu tempo a Tarmina ( teatro imperdibile ..) .
2) Il giorno successivo , volendo spendere qualche ora in Cefalu ho eliminato i passaggi per la strada statale e messo tutta autostrada lasciando solo il Parco delle Madonie : non so cosa mi sono perso ma non sarebbe stato possibile tenere la "zavorrina" 6-7 ore sulla moto...
3) Ho dormito a Mazara del vallo un posto molto caratteristico per tradizione e mix di culture.

https://drive.google.com/file/d/0BwM...it?usp=sharing

E' impossibile fare una graduatoria , la Sicilia è tutta bellissima e mi rimarrà in mente per sempre, con i suoi colori, i profumi ,i sapori , la sua gente :)

Dave 07-07-2014 12:31

Quindi hai fatto pari pari il giro che ho programmato per me ?
Sono contento che ti sia divertito e che tu abbia " testato" il tour....quindi mi confermi la fattibilità...su su non essere avaro di notizie, impressioni e quant'altro...parla:lol::lol:......

puoi darmi indicazioni sui tempi? Ora di partenza , arrivo, soste ect ect..all'incirca

certo, il fattore lunce conterà non poco, cmq.......

Le gole dell'Alcantara mi interessavano e non ero riuscito ad inserirle....quanto tempo gli hai dedicato?Lo stesso discorso per Taormina.......potrei quindi ridurre anch'io la tappa....

Non riesco a vedere il file al tuo link....:mad::mad:

Eccoli Eccoli 07-07-2014 23:24

Se al link premi "scarica" ti ritrovi il file di Tyre da visulizzare o caricare direttamente sul GPS o da trasferire in google map.
I tui tempi sono stati perfetti per me : arrivo a Palermo la mattina alle 9 da Civitavecchia , visita alla Cappella Palatina + mostra oggetti sacri , breve visita alla Cattedrale e poi due km a piedi nello stupendo mercato di Ballarò, con pranzo veloce incluso.
Alle 14 si parte e via a visitare Monreale , Chiosco e Duomo...
Verso le 16 si parte per la Scala dei Turchi passando per l'imperdibile paesaggio di Corleone , con strade molto panoramiche ( ma zeppe di buche occhio ) .
Alle 18 circa a fare il bagno all Scala ( spettacolare ) e alle 20 al B&B Liolà , dal premurosissimo Alfonso.
Il giorno dopo alle 9 in punto siamo ad aspettare "l'apertura" della Valle dei Templi dopo 3 euro di Taxi per fare la visita in discesa ,lasciando la moto nel Parcheggio, con la guida autorizzata (vale la pena sempre).
Verso le 11,30 si parte per Siracusa ( strada molto pallosa ) passando per Ragusa Ibla e Noto , da visitare minimo un ora e mezzo ciascuna barocco imperdibile.
Abbiamo dormito ad Ortigia ( la parte piu bella di Siracusa ) e la sera dopo cena abbiamo apprezzato la bellezza e la vita della città.
Il giorno successivo , sempre la mattina presto , partenza per Caltagirone ( con la famosa scalinata e le ceramiche imperdibili ) e Piazza Amerina , citta e Scavi Romani : se trovate Mariagrazia come guida non vi scordate quel posto per tutta la vita... Nel pomeriggio brevissimo pranzo ad Enna ( che non mi ha emozionato con tutti quei tralicci ripetitori ) e poi via verso Catania , con breve ristoro balneare ad AciTrezza perchè siamo arrivati troppo presto per andare diretti al B&B (Durso Somma , molto caratteristico ) . Il giorno dopo , partenza alle 7,30 per l'ETNA , sul versante sud una delle strade piu belle per le pieghe , per il "grip" e nel mio caso , per il profumo e la bellezza delle ginestre fiorite... Peccato che l'accesso al cretere piu in alto era chiuso ma la visita all' ETNA anche all'esoso prezzo di 60 euro fra funivia e Jeep è imperdibile (io di fare a piedi tutta quella salita non ci ho pensato nemmeno per un minuto...)
A mezzogiorno si riparte e si visita il piccolo paesino a mare sotto Acireale , con il pranzo di pesce piu fresco che io abbia mai assaporato a ristorante ( quando me lo pesco da solo è simile...) poi ritorno al B&B a Catania con bagno in piscina olimpionica.
Il giorno successivo , giro in senso orario attorno all'Etna passando per Bronte dove al negozio Bacco farai scorta di tutti i tipi di pistacchio e poi via verso Castiglione della Sicilia e poco dopo le Gole dell'Alcantara, ti consiglio di spendere i 12 euro e vederti tutti i punti panoramici .... Non so se ci potrai fare il bagno ad ottobre , per me è stato molto rinfrescante ... Alle 14 si riparte per Castelmola un paesino da cui si domina tutta la vista su Taormina , pranzo al mitico caffè Torrisi ( capirai poi perchè ) e via a vistare Taormina : imperdibili un bagno nella spiaggia davanti all'Isola Bella , e poi alle 18, visita al Teatro Romano... per poi raggiungere il B&B.
Il giorno successivo autostrada via Catania per raggiungere il Parco delle Madonie da sud , natura bellissima , asfalto mediocre, poi visita a Cefalu di due-tre ore ( imperdibile il Duomo ) e poi via a Mazara del Vallo, via autostrada , con una puntatina a vedere le saline di Marsala dopo un bagnetto al Lido Signorini , di strada.
Ottima cena su indicazione dell' ottimo B&B Zaccaria e via a letto ( cotti bene dopo 500km...)
Il giorno dopo , l'ultimo , ci siamo "fatti" le Saline di Trapani , un passaggio obbligato ad Erice ( quante curve per arrivarci ...) ed un delizioso pranzo al "Cozzaro" di SanVito Lo Capo , per poi tuffarsi nelle splendide acque della Tonnara di Scopello . Alle 16 si riaparte per Palermo , breve visitina al Teatro Massimo e poi via su traghetto per Napoli.
Report palloso ma fedele.... grazie di nuovo, questa dinamicità è esattamente quello che cercavo , poi un giorno ci tornerò per approfondire :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©