Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Tibet/mongolia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405890)

Claudio Piccolo 16-01-2014 20:13

ti sei sgamato da solo, il lapsus freudiano non mente. :lol::lol:

indianlopa 16-01-2014 20:50

Quote:

Originariamente inviata da -Giuseppe- (Messaggio 7842961)
Assolutamente se non volevo discutere non postavo certo per chiedervi consigli.
Io sono nel momento della valutazione assoluta. Costi, tempo, fattibilità, sono i fattori che sto valutando. Ovviamente se devo rischiare, buttare soldi, e non godermi il matrimonio desisto.
Sto iniziando a prendere quante più info possibili, su tutti i fronti, quando avrò le info necessarie, tirerò le somme. Tratte le mie conclusioni, se vedrò che sarà fattibile sarò felice di iniziare a preparare il matrimonio (che poi è una parte che amo), se vedrò invece che non sarà cosi fattibile, Amen. Si sceglierà un'altra metà.

ti sei sgamato da solo.

pv1200 16-01-2014 20:59

Quote:

Originariamente inviata da -Giuseppe- (Messaggio 7842715)
....
Pv1200, non ho capito, mi consigli di cambiare metà ....

Si era sgamato prima da solo ma non si è accorto

Claudio Piccolo 16-01-2014 21:02

...può sgamare solo...

http://www.youtube.com/watch?v=Om2E5dcevLM

pv1200 16-01-2014 21:06

Miii..... Claudio... cappottato nel letto

orsowow 17-01-2014 02:20

Che dire,
in Mongolia ci arrivi facilmente (si fa per dire), basta avere tanto tempo,ma tanto tanto.
Vai sempre dritto per quella noiosissima unica strada russa fino al lago Bajkal e poi giri a destra verso la Mongolia.
Ti fermaranno 200 volte i pulotti con le loro scassate Samara e ti chiederanno il pizzo asserendo che andavi a 300 kn/h (anche se eri fermo a far benzina).
Ti proporranno una compromesso da 10 euro e tu li darai tutto felice, senza pensare che, dopo 20 km. ti rifermeranno sempre per la stessa ragione.
Le loro pistole laser sono tarocche.
Nessun problema, salvo uno.
Uno grandino: in 2 su una moto fino ad Ulan Bator ?
Uhmmmm ... la vedo dura e difficile.
A meno che la tua futura moglie non impari a guidare un'endurotta su strade improbabili quali sono quelle Mongole, lascia perdere.
---------
In Cina in moto fino al Tibet ?
Non se ne parla proprio, a meno che tu non ci vada con un fuoristrada (semplice) del tipo UAZ (l'essenzialità fatta auto).
Quanti soldi ti servono, complessivamente, per il tuo viaggio ?
Diciamo che 10.000 potrebbero non bastare.
Tempi ?
Lunghi !

P.S. Quanta pazienza hai ? In Cina ne serva tanta; ma proprio tanta tanta.

Lo Zingaro 17-01-2014 06:58

Quoto Orsowow ....armati di tanta pazienza, preparati ad avere tanto, ma tanto tempo (qualche mese) e tanti soldi ......


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Xiaoma 17-01-2014 08:56

A parte gli scherzi: ci sono stato con veicoli NCC e nelle zone di Shanghai ed Hangzhou guidando per conto mio (mi sono fatto la patente perché, pur essendo un navigatore rally, avevo paura di come guidano in Cina) e per il mio livello di coraggio nello sfidare la sorte, non ci andrei mai con la moto. Tutto personale, ovviamente, ma prima di intraprendere un viaggio del genere, ti consiglierei di farti un viaggio organizzato (di quelli da pensionati per capirci) per valutare se davvero te la senti di farlo anche in moto. Altra cosa comunque non discussa (mi sembra) fin ora è il periodo: solo parlando di Cina hai tutte le varietà climatiche dal continentale al monsonico.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

-Giuseppe- 17-01-2014 09:49

Avete assolutamente ragione, mi state aiutando tanto. Il tempo che ho preventivato dovrebbe aggirarsi a 50 giorni e il budjet è circa 10k euro. Praticamente tutti i regali di nozze (spero ahahhh). Ad ogni modo.
A questo punto il problema piu grande è l'aspetto della moto singola, e proprio come pensavo, la mia moto. Pensare che ho tolto una AfricaTwin ad aprile scorso :( . Avevamo già pensato appena possibile di prendere gsino 650 di cui la mia compagna si è innamorata, ma è fuori discussione che prenda la moto, anche quando dovesse già esserci, per un viaggio di questo.
Diciamo che la cina se dovesse rivelarsi il problema piu grande potrei metterla pure da parte. Il punto principale è la mongolia.
Pensate che fino in mongolia con una moto sola, preparata a puntino non possa essere fattibile??

Soyuz 17-01-2014 10:04

Non c'è bisogno di arrivare al Baikal (regione stupenda meritevole di visita) a meno che non si voglia andare direttamente ad Ulan Batar facendo meno Mongolia possibile, percorrendo la transiberiana Omsk/Novosibirsk/Krasnojarsk Irkutsk e poi prendere il ramo mongolo per Ulan Batar ( sicuramente la migliore rotta da percorrere con moglie al seguito) si può entrare dall'Altaj ( altra regione bellissima) e divertente da guidare......
La steppa è steppa che sia Kazaka o russa è piatta.....come stare in padania.....
Di roba da vedere però ci sarebbe e come fino ad arrivare nella repubblica dell Altaj......una puntata ad Astana la farei volentieri per la curiosità di vedere cosa sono riusciti a fare ........

ivanuccio 17-01-2014 10:16

Ciao Giuseppe.La Mongolia in 2 su una KTM l ha fatta un mio amico,http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...wcKvy9bp0mQ.Si prese 70 gg,ma ci mise qualcosa di meno.Col primo treno di gomme arrivo a Barnaul,li cambio gomme che aveva fatto spedire prima di partire.Arrivato in Mongolia erano gia finite pure quelle.Colpo di fortuna all hotel di Ulan bataar un ragazzo rispediva la moto a casa e gli crescevano 2 gomme.Problemi in Mongolia le continue forature causa detriti metallici sulle strade quasi tutte sterrate.La benzina a 80 ottani,da chiedere ai locali,idem acqua e cibo.

Soyuz 17-01-2014 10:32

Ivanuccio

Ho visto molti report del tuo amico ....un grande.
se ha fatto Barnaul probabilmente è entrato dall' Altaj dovendo poi traversare mezza Mongolia off road ......sicuramente più bella come rotta ma appunto più insidiosa dell altra che passa più a nord

ivanuccio 17-01-2014 10:58

Si ha fatto l Altaj.Ricordavo male le gomme,col primo treno arrivo a Ulanbataar e li erano finite.Recuperata la post dal ragazzo italiano,l anteriore ce l aveva il proprietatio della guest house dove dormono tutti i motoviaggiatori.Comunque 3 treni di gomme andare e tornare.Piu un cambio d olio durante il viaggio.

orsowow 17-01-2014 13:35

Quote:

Originariamente inviata da -Giuseppe- (Messaggio 7843642)
Pensate che fino in mongolia con una moto sola, preparata a puntino non possa essere fattibile??

No.
Sono centinaia di km. da fare in piedi, guadi e guadini.
Molte strade fanno paura e, se beccate la pioggia, siete nei guai.
Giuseppe, perchè trasformare un bellissimo viaggio in un incubo ?
Laggiù anche slogarsi un mignolo è un problema.

Pensa ad un qualcosa di fattibile in due su una moto.
Brindisi-mare-Turchia-Iran-Turkmenistan-Russia- Bielorussia (o Ukraina)-ecc. ecc. ... Estonia-Lettonia-Lituania-Polonia ecc.ecc.
Se dentro ci metti Iran e/o Russia, il viaggio lo puoi prolungare all'infinito (o quasi).

Scegli paesi che ti garantiscono tanto asfalto, altrimenti sono problemoni.

il Carotone Nero 17-01-2014 14:07

Ciaooo Giuseppe, sono davvero felice per la scelta del tuo viaggio di nozze. In grande stile direi. Certo dovrai programmare e programmare. La burocrazia anzi tutto. Allo stesso tempo fase logistica. Preparazione della moto e dello spirito. I consigli sono utili e servono per farsi un' idea di cio che ti aspetta. Quasi quasi verrei con voi...peccato i piccioli e tanti gg a disposizone che non ho. Ad ogni modo, andate alle grande e godetevi tutto quello che riuscirete a vedere che sia steppa o montagne, laghi, capre e cavalli. Insomma, addivettitivi.

Lonesomedyna 17-01-2014 14:38

Se decidono di arrivare a Ulaan Bataar via Ulan Ude/Kyatkha, non servono le tassellate e possono viaggiare in due. Volendo, se se la sentono da soli, potrebbero anche affrontare la strada che porta alla capitale attraverso gli Altaj, 99% off, e poi spedire la moto in Italia; da Ulaan Bataar ad un porto cinese in treno e poi via nave. Alla Oasis guest house di U.B. possono contattare chi si occupa della spedizione.
p.s. ma come fate a consumare le gomme così velocemente?

-Giuseppe- 17-01-2014 15:20

Carotone Nero!!!! Oh ma comè che non ci siamo piu incontrati???? Solo nella cavalcata dei bisonti in mezzo ai fanghi ci si vede???? Caspita è passato davvero tanto tempo. Fatti sentire......avevamo parlato anche di organizzare un viaggetto insieme...Noi ovviamente aspettiamo con ansia i nostri 15 giorni dell'estate per partire....e non sappiamo dove andare, se l'irlanda e passare nuovamente dalla magica etretat, o iniziare a sondare l'EST. Fatti sentire!

Stamane mi chiama la mia compagna, "sto guardando i video di quei ragazzi, ci sono posti stupendi, vorrei essere già li" !!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::arrow::arrow::arrow ::arrow::arrow::arrow::arrow: Scimmia assoluta......... Siamo convinti. Ora manca "solo":lol: di capire la fattibilità! eheheh.

Una cosa è sicura, non posso chiedere di affrontare questo viaggio alla 1200 adv. Non mi ispira fiducia. Quindi oltre tutti i punti interrogativi, dovrei pure venderla, cercare una buona AT e prepararla. Tanto è già in vendita, tengo il 1150 adv che non si tocca.

Un amico qui di Catania, sentito stamane è andato 6 anni fà con un S.tenerè, facendo la transiberiana, testualmente " non è impossibile da fare anche in 2, certo non è come andare a caponord, ma si fà tranquillamente, facendo la giusta pianificazione del percoso", mi farà avere a breve il percorso che ha fatto lui appena lo trova.


Sicuramente Orsowow, tu hai assolutamente ragione, il fatto anche di una semplice slogatura del polso o di una caviglia sarebbe un gravissimo problema, è un'altra cosa alla quale penso tantissimo, ma l'imprevisto può succedere in qualsiasi parte si và (ovviamente rischi maggiori per percorsi in off).

Si sceglierà successivamente in base alle valutazioni.
Il punto è, che magari arriva il primo pargolo una volta sposati, e fine dei giochi. Per questo motivo ci piacerebbe fare qualcosa che non sarà più "facile" come ora , da fare.

il Carotone Nero 17-01-2014 17:44

Bella l' Irlanda, mi piacissi!!! La scorsa estate avevo programmato la Scozia, ma grazie alle ferie ridotte mi sono,ci siamo, considerando lo zainetto,accontentati della Francia. Comunque molto bella. Quest' anno pensavo alla Tunisia da fare a settembre. Vediamo come si mette la situazione politica nel frattempo. Certo mi piacerebbe, ci piacerebbe, visitare la Russia, "da!". Magari il prossimo anno. Vedremo..

rombodituono 17-01-2014 18:18

10.000€ di budget? In 2 per 70 giorni?
Mmmmmmmmmmmmh...mah! Non so se bastano sai?

-Giuseppe- 17-01-2014 18:57

Anche io l'anno scorso ho fatto Normandia e bretagna.....La tunisia mi piacerebbe molto, ma visto le mie ferie e quelle della Giuseppessa sono ad agosto, non vorrei andar la gggiù per fondere moto e the my booollssss hehehe....Vediamo qualche volta.

Caspita 10 mila bigliettoni ti sembrano pochini?????? E quanto servirà?????
Cmq io ho detto circa 50 giorni...non 70!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©