![]() |
Ne ho trovata una.
Li ho sempre visti col bauletto e mai con il passeggero. http://www.motousate.it/thumbs/500x400/185759.jpg |
Un orrore !
|
Quote:
Al bar in moto vestito come actarus ci andrai te! Io quando voglio fare il barboy (con la s finale è plurale, gnorante!) vado con la mia bianchi extra lusso del '63: http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/yba7aqy5.jpg Sent from o'telefn using tappatopalk |
Oltre le 5 bmw ( tra cui Adv, Lt ) ho avuto 2 C 1.... li ho visto la vera innovazione !
|
Quote:
|
...che ricordiamo doveva anche indossare il casco....;)
|
Quote:
|
Quote:
:lol::lol::lol: |
Siete i figli della generazione che è sparita.... quattro nostalgici che hanno comprato la moto ricordando i fasti dei genitori.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Veramente era mio nonno che aveva una Guzzi
:lol::lol: |
Se per Voi BMW non innova... beh... non mi rimane che ritirarmi in buon ordine. Posso citare lo sviluppo dell'ABS di serie sulle moto, il concetto dell'ESA, il perfezionamento dell'ASC abbinato all'ABS, i fari adattivi, il can bus, l'ergonomia dei comandi, il concept C1, oltre alla standardizzazione di soluzioni inventate da altri ma perfezionate poi da BMW che ha sempre voluto distinguersi anche nelle architetture dei motori... ma probabilmente abbiamo concetti differenti innovazione... ed il mio forse è sbagliato. Per me non è innovazione SOLO inventare il motore a 6 cilindri su una moto, ma forse lo è di piu' l'essere capaci di industrializzarlo secondo una architettura originale o magari già dismessa, ed imporlo come prodotto "standard"... boh... ciao!
|
Bmw Motorrad stravende nonostante la crisi
Quoto e aggiungo il motore portante e l'assenza di un telaio vero e proprio in senso classico.
La capacità di innovare di BMW non è fine alla ricerca pura ma all'utilizzo. Le vendite in tal senso sono indicative: le innovazioni che piacciono e che servono si traducono in fatturato. Poi se si bmw si colloca sulla fascia alta del mercato e vende, inevitabilmente si crea un effetto "fa figo" che incrementa ulteriormente margini e vendite. Sent from o'telefn using tappatopalk |
Sulle innovazioni degli ultimi anni non si può contestare nulla a BMW che poi abbia fatto i test facendo pagare le moto versioni beta ai primi clienti è un'altro discorso.
Passati i tempi dello sviluppo del K100 a sogliola, ben 3 anni di test e aggiornamenti prima di commercializzarlo ed oggi se ne vede la qualità a distanza di 30 anni, di una moto che rasenta la perfezione funzionale. |
Inevitabilmente....
|
Quote:
|
No, no... il C1 è il prodotto giusto nel momento sbagliato... poco compreso, poco capito, ma... era veramente un innovazione assoluta nel modo di spostarsi su due ruote a motore... è stato un po' come tentare dei reinventare il Velosolex con una declinazione piu' automobilistica che ciclistica...
|
Oggi, se non fosse per il GS la BMW sarebbe un marchietto di periferia (divisione moto)... se mi fate l'elenco delle innovazioni che questa moto ha suggerito ai concorrenti negli ultimi 20 anni mi fate un favore...
|
Probabilmente vero,(ma anche no) ma sta di fatto che il GS non è che l'ha copiato dalla Honda o dalla KTM :lol:
|
Si ma non basta... sforzati di più...
|
Quote:
parole sante ... anzi ORO COLATO !!!:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©