![]() |
Spark e vai tranquillo.....penso che sulle batterie stiamo battendo il record come argomento anche del quale tipo di olio usare....sarà' la quarta discussione contemporanea su batterie a cui partecipo.....comunque cn una spark o una odissey problemi nn ne hai....
|
E' un problema di stagione, le batterie si vendono in inverno !
|
M cioccano anche col caldo in estate...:)
|
Quote:
|
non c'e' bisogno del mio supporto, ma Bassman ha ragione in ogni parola circa la corrente di spunto. Non si confonda la causa con l'effetto, la batteria "enorme" e' solo una disponibilita', poi il motorino assorbe quel che gli compete.
E' come dire che se versi in un imbuto da una bottiglia o da una damigiana cambia quel che esce dall'altra parte. Non cambia, solo che con la damigiana puoi versare piu' a lungo. Sapete che amo i paragoni... Piuttosto , sono gli olii molto viscosi a freddo a stremare le batterie, vedasi quelle melasse 20w50 che usiamo nelle vecchiette.... |
[QUOTE=geppox;7815125, servono a fare girare motori in corrente continua 220 volt per fare lubrificare i cuscinetti [/QUOTE]
scusate l'ot, sto facendo il progetto per installare per un turbogas e certe cose non le so. Questi motori in continua, sono speciali? io ne devo reperire uno per quello scopo a 110V, mi sai dire chi li produce? |
Ma qualcuno ha già detto che, per periodi lunghi di fermo moto, un buon mantenitore serve per non fare morire prematuramente la batteria? O semplicemente per non tirare 4 bestemmie quando si arriva in garage belli carichi e .... clakclackclack .......
|
Ma quale mi consigli ?????
|
io compro sempre le S.A.F. mi sono sempre trovato ottimamente, sono in tutta italia e ti ritirano l'usato altrimenti difficile da smaltire!
|
Quote:
Ci sarà sicuramente anche originale BMW. |
non è ancora ora di parlare un po' del caricabatterie della Lidl :lol::lol:
|
Bassman@
Credo tu abbia ragione visto che hai molta esperienza tecnica e la si legge nelle tue righe, però la mia esperienza di strada e in molti anni di motociclismo per passione e viaggi mi hanno sempre insegnato di seguire i dettami dello standard...quindi 12v ok e spunto il giusto dai 250 ai 290 ok la tecnologia oramai ultracollaudata del gel o hvt. Non parlo tanto per dar fiato alle trombe....ma ho visto parecchi casi di motorini relè cdi e centraline andate a causa di una batteria con spunto esagerato...anche con amperaggio inferiore... Comunque sia ognuno libero di metter sulla propria moto ciò che crede... Un lampeggio |
Grazie a tutti coloro che hanno risposto, intanto ho "imparato" che esistono altre marche oltre a Yuasa e Odyssey....;)
|
Quote:
Qui ci si scambiano informazioni e pareri, nessuno (io per primo) ha la pretesa di essere depositario della verità assoluta. E' positivo sentire tente campane e poi scegliere il suono che si preferisce. ;):) |
Tranquillo bassman tutto quello che c'era da dire lo hai detto in maniera chiara e comprensibile.
Ti quoto totalmente, ma sai gli aspetti tecnici che hai esposto non sono facilmente comprensibili ai più e spesso sono fonte di fraintendimenti. Per me se potessi metterei una batteria da 300 Ah :lol::lol: Lamps |
Quote:
|
Io la ho presa usata dal 2008 ad adesso la odissey e nessun problema finora
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Quando non frullerà più, te la compero io, sicuramente mi durerà altri 15 anni:lol:
|
Se mi fai una offerta buona te la cedo anche ora....;)
|
E' ancora troppo.......frullina, il mio motorino di avviamento va piano ma...lontano, tanto anche se te la compero tra 5 o 6 anni, ne durerà per lo meno altri 15
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©