Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gomma con DOT 2009... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404778)

yukio 28-12-2013 17:10

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 7814929)
Sono io che non trovo di che gomma stiamo parlando o non è stato detto?

Dunlop Qualifier 2

capirobi 28-12-2013 20:52

Sentito l'assistenza Michelin per le moto qualche anno fa. Mi dissero che potevano andare bene gli pneumatici fino a 5 anni prima. Anche se, personalmente, preferisco avere un DOT recente. :)

EnricoSL900 28-12-2013 23:30

Sì, ma tu con una gomma ci giri al Ring anche piuttosto svelto, e nel caso del K appena preso devi anche gestire un discreto motore.
Mi si perdoni la mancanza di rispetto, ma un boxer 1150 dubito possa impensierire una Qualifier 2, fosse anche prodotta in Botswana... e nel caso lo facesse dopo 2500 chilometri è anche vero che per 50€ sono comunque una bella percorrenza...

TAG 29-12-2013 18:32

son sempre stato dell'idea che la para del DOT è nata quando abbiamo imparato a leggerlo

20 anni fa nessuno sapeva e a pari gomma = pari resa... chi si chiedeva se erano fresche o no??? potere della psiche

ilmezza 29-12-2013 18:38

20 anni fa le moto andavano un quarto e piegavano la metá, fino a 5 anni sono ok se stoccate giuste

carlo.moto 29-12-2013 18:39

Potere della psiche? No, no,.......del marketing.

cirodam 29-12-2013 20:23

io sotto ho delle M3 del 2009 montate da 2000 km e fanno piu' che egregiamente il loro lavoro, con l'acqua e le basse temperatura, ovviamente su una F800ST, quindi non chiedo nemmeno troppo.

TAG 29-12-2013 21:39

vent'anni fa c'erano già in giro i CRB1000 dal filo dei 300 e delle sportive che per strada avevano lo stesso passo delle attuali... pari al limite dell'umano utente, che viene prima di quello della moto

EnricoSL900 29-12-2013 23:32

No no, TAG... vent'anni fa si andava tutti col Califfone...

Secondo me ti ricordi male... :-o

capirobi 30-12-2013 00:08

I tempi sono cambiati e ora tutti, chi più chi meno, abbiamo qualche conoscenza in più. La gomma in generale è soggetta ad un certo degrado con il passare del tempo. I materiali oggigiorno si sono evoluti, ma non è possibile andare comunque oltre determinati limiti.

5 anni, anche se stoccati bene, che significa tenere gli pneumatici in verticale, in assenza di luce, sbalzi di temperatura eccessivi, in un ambiente con una giusta umidità e ruotati di 30 gradi ogni settimana se toccano il suolo (cosa che non accade praticamente mai), sono tanti per degli pneumatici che debbano essere usati in maniera sportiva a prescindere dal mezzo (ho visto dei GS 1200 correre molto veloci al Ring). Al limite li vedrei buoni per un uso molto ma molto turistico. Oltre i 5 anni lascerei perdere anche per quest'ultimo uso.

Nel caso specifico quegli pneumatici hanno 4 anni, quasi 5 se il DOT è della prima settimana del 2009. Quindi vale quello che ho scritto sopra.

nicola66 30-12-2013 00:18

turisticamente a quanti km/h equivale?
circa 130km/h?
allora van bene per la moto in oggetto, di + non va.

mi fan morire dal ridere certe definizioni

capirobi 30-12-2013 10:34

Sono lieto di farti ridere. Turisticamente significa andare in giro a 80/90 orari. Per me. Oltre è turismo veloce. Sempre per me.

nicola66 30-12-2013 10:43

allora il problema non si pone qualsiasi sia la data di fabbricazione.

cirodam 30-12-2013 12:19

bisogna essere coscienti di cosa si ha sotto ( gomma eh :) ) e guidare di conseguenza..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©