Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sterzo da culturista.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404515)

SoloKappistaASogliola 21-12-2013 16:57

Zzzzzzooridi? :) ma scusa se scrivono che é un mattone, nel misto lento non va ecc.. Noi che sti problemi non li abbiamo o siamo sicuramente dei super manici .. O.... Gli altri......

P.s. Comunque briscolotto.. Zzzotipermetti di infilare il tuo post tra il mio e quello precedente? Ora come hai compreso male tu.. Capiranno na cippa chi non vuol.. Intendere.. :lol:

briscola 21-12-2013 16:59

compratevi una ducati e fatela finita con kuesti kancelli

oldbaobab 21-12-2013 17:04

ahahahah ma poi un motore sogliola ahahah ma checcazz'è? 'na smart? ahahahah
ma ci facci il piacere,ci facci

charlifirpo 21-12-2013 17:07

Ricordo una prova della GT quando uscì (non ricordo la rivista) in cui il tester accennava ad un "intervento eccessivo dell' ammortizzatore di sterzo un po' troppo frenato" che rendeva faticosa la marcia a bassa velocità oltre ovviamente alle manovre in parcheggio; si parla della GT ma (correggetemi se sbaglio) dovrebbe essere lo stesso per la RS.

SoloKappistaASogliola 21-12-2013 17:14

No.. La Gt é piú maneggevole della Rs!! :) comunque scusatemi se io le ho usate entrambe in cittá al posto dello sPuter e passo tra le auto ferme e parcheggio con facilitá.
Vero é che guido K dal 90 ma é anche vero che forse sono aiutato dalla fisicitá (182 cm ) e sono allenato.

Le K non son per tutti... Arrendetevi.
:)

SoloKappistaASogliola 21-12-2013 17:16

Quote:

Originariamente inviata da oldbaobab (Messaggio 7807647)
ahahahah ma poi un motore sogliola ahahah ma checcazz'è? 'na smart? ahahahah
ma ci facci il piacere,ci facci

Parla quello che guida il mezzo motore del maggiolino.... :)

Almeno quello ne aveva 4 di cilindri!

caps 21-12-2013 17:17

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7807416)
in un contesto dove van tutti a 60km/h su per il Pordoi probabilmente hai ragione.
è nel contesto dei 250km/h che la moto permette che vorrei vedere se senza amm di sterzo va uguale

nooo !! lo hanno messo per un puro scopo commerciale vista anche la scadente qualita' del prodotto di serie . capirei su di un moster o su di una supersportiva da 180 kg e un interasse corto . ma su di un bestione da 300 kg , piantato sul davanti e un interasse lungo , l'ammortizzatore di sterzo non ha senso , se non a peggiorare la guidabilita' e a impedire o meglio ostacolare il naturale riassetto della moto se tarato male , malfunzionante o di natura mediocre . cavolo si parla di una moto che fa i curvoni a 200 all'ora con una mano sola . se le sospensioni sono a posto e' un bulldozzer

moss 21-12-2013 17:18

Mi inquino alla vostra fisicitá. Muro alle spalle però....:D

SoloKappistaASogliola 21-12-2013 17:19

Caps ...Lascia perdere.. Non sanno ció che si perdono...:)

nicola66 21-12-2013 17:31

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 7807665)
cavolo si parla di una moto che fa i curvoni a 200 all'ora con una mano sola . se le sospensioni sono a posto e' un bulldozzer

è pieno il mondo di moto che fanno i curvoni a 200 senza pesare e/o essere lunghe come un bulldozzer.
poi ci sono quelle che fanno le curve (invece dei curvoni) a 200
ma poche sono quelle che riescono a fare, sempre a 200, le curve quando sono prima da una parte e poi dall'altra.

SoloKappistaASogliola 21-12-2013 18:56

Azz ci vuole l' interprete...

paolo b 21-12-2013 19:48

Tra Nico66 che va a pesca e l'ennesima reincarnazione di XYZ (ma no ve basta el Walwal?).. ecco.. io proprio lì trasferisco il tutto... merita una platea più vasta.

O almeno affonda prima..

moss 21-12-2013 19:56

Seriamente,per quanto possibile qui,quella da me provata ha l'ammortizzatore di sterzo. Puó esser quello il problema? Era di serie?

oldbaobab 21-12-2013 20:37

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 7807757)
Azz ci vuole l' interprete...

io ho capito tutto benissimo...chissà perchè

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7807692)
le curve quando sono prima da una parte e poi dall'altra.

sono sia in ingresso che in uscita nello stesso tempo:lol:


ps
ciao paolo,so che ci tieni.....e che mi lovvi
hai mai pensato di entrare in quellidellacia?:)
ppss
questo è l'ultimo dei nick....come i moikani:-o

markz 21-12-2013 20:41

il k 1200 rs l'ho affiancato per 3 stagioni al gs 1150 e non mi sembrava così inguidabile...per me resta una delle+ affidabili(e belle) moto stradali mai prodotte(il problema semmai era il servofreno della 2a serie...)ma quando risalivo sul gs era come andare in bici...

PippoCh 21-12-2013 20:44

ovvio,guida totalmente diversa e cerchio 17,basta che la guidi per un po e ti riabitui a una guida diversa

yoghi52 21-12-2013 21:24

Non ho PURTROPPO mai posseduto una K1200RS anche se mi piaceva, e tuttora mi piace, da morire, ma la marmitta alta me ne ha sempre impedito l'acquisto.
Non so quindi come si guidi ma ho la R1150RS e la alterno con una Yamaha XT 600 e con due moto da trial e non ho mai avuto problemi a passare da l'una all'altra (forse anche perchè sulla RS ci ho fatto 220.000 Km). Ovvio che siano diverse ma la RS, rispetto alla XT, la trovo più rapida nell'inserimento in curva, probabilmente grazie alle ruote da 17 anzichè 21.
Invece trovavo pesante nello stretto, tornanti a bassa velocità, la R100RS forse perchè dimostrava una stabilità nei curvoni autostradali da treno. Anche la R100RS aveva l'ammortizzatore di sterzo (regolabile). Io lo tenevo sempre a zero perchè mi ha sempre infastidito la sensazione di sterzo frenato, eppure nei curvoni veloci non se ne sentiva certo la mancanza.

TAG 21-12-2013 21:50

Quote:

Originariamente inviata da giupeppe (Messaggio 7806834)
....appena inclino la moto anche di poco lo sterzo tende a chiudere e per contrastarlo faccio una fatica...Ma che ha sta moto? Le gomme sono nuove e a pressione giusta....

sicuri sicuri sicuri??

che la RSsogliola sia tosta ok, ma così tanto da far sembrare la gomma anteriore sfondata...

Youzanuvole 21-12-2013 22:19

Appoggio, braccio, leva.

Se la questione è il sedere, allora chi ha aperto il 3D è ot, Imho :lol:

intruso 21-12-2013 22:28

ho da poco e usato per qualche uscita il k1200rs, sceso dal gs 1200 la sensazione è stata di avere un cancello tra le mani bello duro , le gomme erano del 2007 un pò quadre .
Non si pùò dire che sia un fulmine tra le curve ma dopo qualche centinaia di km inizi a capire come usarlo . Avendo guidato enduro anni '80, FVR - FZR EX UP e + o meno una decina di boxer , con questa mi sembra di essere ritornato a "guidare " la moto tirandola come ero abituato a fare con i modelli più potenti anni degli anni '90 sella leggermente infossata e manubri alti . Quando hai preso ritmo ti sembra di andare velocissimo , poco importa se non è per niente vero , ma il sorriso stampato che ti ritrovi solo per aver "domato " il toro per le corna:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©