Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   cambio olio k 1600 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404450)

beltipo 22-08-2014 15:35

Riesumo per sapere se posso rabboccare secondo voi con olio stesse specifiche ma mRca diversa...

paolok 22-08-2014 16:17

si.............

pancomau 22-08-2014 16:22

se le specifiche sono UGUALI direi di si (anche se sarei curioso di sapere che olio c'è dentro e che olio ci vuoi mettere).

in teoria non muore nessuno anche se metti olio leggermente diverso (ma sempre di qualità).... ma dipende in "cosa" è diverso.
diversa gradazione= fai un mix ed ottieni una gradazione proporzionalmente diversa
diverso codice "qualità" (es: SJ SG ecc)= se sta sopra la qualità richiesta no problem
diversa caratteristica MA = se assente...NO; se MA invece di MA2 ok
mischiare semisintetico o minerale con sintetico... meglio di no... alcune marche a volte schiumano con lo sbattimento

infine...
se lo fai perchè non trovi lo stesso, sei in giro, in vacanza o simili, ok
se lo fai per altri motivi... mi sfugge la logica

beltipo 23-08-2014 16:49

nulla, volevo provare il Motul, e partendo (forse, ma molto forse) per 4k km mi chiedevo cosa prendere...se mai ci fossero problemi Castrol sia :)

pancomau 24-08-2014 00:49

beh.... "provare" un tipo diverso di olio usandolo per un rabbocco francamente non ha molto senso... (riferito al fatto che rappresenta a malapena il 10% del totale ed è anche mischiato con olio "vecchio")

Se intendi usarlo per il prossimo cambio olio... e già che ci sei ne prendi un "tot" e lo vuoi usare ANCHE per un eventuale rabbocco, fermo restando i criteri del post precedente... può aver senso evitare di prendere un chilo di olio (castrol) che non intendi usare in futuro.

timotyowen 15-10-2014 14:17

Scusate se mi intrometto nella discussione in "Cambio olio k 1600" ma a me interesserebbe sapere alcune cose riguardo i costi e la garanzia.
A me la garanzia scade in marzo 2015. Sia al tagliando dei 10000 (l'anno scorso) che al tagliando dei 20000 (in questi giorni) il conc. mi fa pagare € 143 per 4,5 kg di olio GPS POWER RACING 5-40. A me sembra un furto considerato che in rete si trova a 12/15 euro il Castrol Power Racing 5-40 e il Motul 300V 5-40 a € 16.
Al prossimo tagliando quando non è più in garanzia dirò al conc. che o l'olio lo porto io oppure il tagliando dei 30000 lo faccio fare a qualche altro meccanico. Posso farlo ?
Inoltre: se invece del Motul 300V 5-40 che in rete non riesco a trovare, va bene se metto del Motul 300V 10-40 che si trova facilmente e costa pure meno ?

giessehpn 15-10-2014 16:56

Beh, ti conviene andare dal conce ufficiale e portarti l'olio da casa.
BMW mi pare che tolleri anche l'uso di olio 10-50.

paolok 15-10-2014 17:10

Compra il Castrol qua:
http://www.ebay.it/itm/161412135436?...84.m1438.l2649
L'ho già acquistato più volte io, sono veloci ed efficienti, da veri krukki....ed in più ti viene a costare intorno ai 10 €/Lt

timotyowen 15-10-2014 18:02

Grazie Paolo per la dritta. Sicuramente al prossimo cambio olio non spenderò 143 euro (solo per l'olio) a costo di fare il cambio olio da solo nel mio garage. No, mi rivolgerò ad un meccanico, ma l'olio me lo porto da casa !!

pancomau 15-10-2014 18:06

quoto paolok... e quoto anche l'idea di portare tu l'olio al conce (che è la soluzione più semplice per non essere derubato così platealmente ma poter dire in caso di bisogno che la moto ha avuto tutte le cure necessarie dalla rete ufficiale).
Se il conce non gli va bene (o se tu trovi un altro meccanico di fiducia che ti fa stare tranquillo) prova da un altro conce o vai da un "indipendente" a fare il tagliando.

Occhio ovviamente che ai 30.000 ci sono teoricamente anche altre cose da fare oltre al cambio olio (candele e regolazione valvole), per cui se decidi di farle controllare/cambiare devi in entrambe i casi scegliere tu cosa fargli fare (in funzione della tua opinione).

Su questo aspetto si è già scritto in passato, e l'opinione di molti è che la regolazione valvole sia un eccesso di zelo (costoso). Per le candele.... anche in quel caso ti conviene guardare in giro i prezzi del ricambio e farti comunque fare un prreventivo da chi farà il lavoro... per non rischiare di ripetere l'esperienza "ladrocinio" che comunemente si ha con l'olio.
Mi sembra di ricordare che per il cambio candele accade spesso che ci sia un pezzo di "plastica" che spesso si rompe smontandolo... e che i conce possono reperire più facilmente di un indipendente.... per cui tienilo in considerazione.

timotyowen 15-10-2014 20:11

Grazie Panco ne terrò conto

Bërlicafojòt 15-10-2014 22:01

Confermo l'asta IN PLASTICA (!) sopra le candele si rompe con la loro sostituzione, in realtà le aste sono 2 nel mio caso una l'hanno recuperata l'altra si è rotta per il calore costo di una parte mi pare sui 40€!!!!!
L'olio me lo porto da casa dopo il Bardahl xtc 60 10w50 provo con io motul 7100 15/50 5 litri circa 60€ spedito a casa.

Brù57 15-10-2014 22:14

Se vi può interessare io lo compero su questo sito

http://www.carpimoto.it/it-IT/Marca_...G-4T-5W-40.htm

giessista 66 30-10-2014 21:05

al tagliando dei 30k ho fatto mettere il motul v 300 e forse anche grazie all'aggiornamento software devo dire che il cambio è migliorato e di parecchio e anche il rumore della trasmissione in tiro-rilascio è quasi del tutto sparito...credo anche che nella prima fase di apertura del gas in road (mappatura che uso abitualmente) la coppia sia erogata più fluida....p.s. ho fatto cambiare anche l'olio della trasmissione, lo faccio fare ogni tagliando...la moto è molto più "rotHonda";););)

K-7 30-10-2014 22:28

Oggi fatto anche alla mia il tagliando dei 30k e aggiornamento. Esattamente come prima, olio Castrol, però. Appena partito, a freddo, sembrava meglio. Mi hanno dato un GTL in sostituzione e sembra meglio della mia, sia come cambio che come klong in tiro e rilascio. A motore freddo, sembrava un'altra moto. Credo che l'olio sia il medesimo ma non sono sicuro. Moto con 45 o 49000 km.

TAG 31-10-2014 10:45

Quote:

Originariamente inviata da giessista 66 (Messaggio 8286150)
al tagliando dei 30k ho fatto mettere il motul v 300

in che gradazione?

giessista 66 31-10-2014 14:25

5w40 come dice il libretto....

gladio 29-03-2015 18:25

Qlc ha esperienze con l'olio bardhal XTC-S in gradazione 10W-60?
cioè con questa gradazione in genere?
considerate le alte temp in gioco come dice qlc dovute a gli spessori tra cilindri....
sulla rt mi ha dato ottimi risultati in termini dì consumo olio ..
magari qui migliora anche il funzionamento della frizione/cambio:lol::lol:
peraltro lo pago pure il giusto.... cioè poco.;)

jocanguro 30-03-2015 09:29

PRoprio il Bardhal che dici tu, lo vuole metter un mio amico sulla morini corsaro 1200,
dice che ha trovato parecchi spunti sul fatto che sia indicato per grossi bicilindrici, quindi pressioni forti (albero a gomiti ..) e quindi la morini stessa consigli un 10w60 ,
forse è troppo denso per le k6 , io mi terrei più sul 5w40 o 10w40 (marca a tuo piacere ..)

gladio 30-03-2015 09:44

i 5W ora anche la casa nn lo consiglia più..:confused:
la specifica lo dà per temperature estremamente basse, quindi è molto fluido alle basse temperature.. ma a Roma:lol::lol:

poi facevo questa semplice considerazione, un 10W-60 è un olio per alte temperature ed elevati stress termici, infatti sul boxer che viene raffreddato anche dall'olio... mi ha dato ottimi risultati, quindi se è vero che il k stressa l'olio per le elevate temperature pur se raffreddato ad acqua ....
male non dovrebbe fargli:lol::lol:

cmq qlc lo ha mai usato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©