![]() |
Quote:
Chiaro che se poi l'anno prossimo vorrai la nuova 2015 allora è un suicidio assistito (a prescindere dal fatto che una HP4 Competition la venderai sempre), ma per tutto quello che ci siamo detti io, in tutta sincerità, la prenderei. Alla fine, purtroppo, si vive una volta sola... poi si vedrà. |
Riki
Sicuro che i cerch siano in magnesio? parlano di cerchi alleggeriti, in magnesio costerebbero 5000 euro la coppia... mi pare strano. Cristiano In effetti per il ritiro dell'usato on mi trattano male, un altro che avevo sentito mi offriva 8500 euro.... certo col senno di poi visto che già mi era venuta l'idea all'inizio di quest'anno... se lo avessi fatto prima avrei speso meno. Mi sono preso un attimo di tempo per decidere. |
Quote:
|
Quote:
ma dai, la vasca si trova a 220€, i fianchetti sottoserbatoio 165 altri 165 per i fianchetti delle carene laterali, 200€ scarsi per un kit di leve (non HP, ma buone) e 3/400€ per un kit pedane (non HP ma sicueramente meglio delle HP) siamo ancora sotto i 1000.... i cerchi sono gli stessi della mia, solo che verniciati di Blu ok sommiamo la verniciatura, altri 200€ ma siamo ancora distanti dai 3000:arrow: |
massimou
Grazie, si è tantissimo da tirar fuori ma comunque 1500 euro meno di quanto mi hanno chiesto dall'altra parte. Comunque ... la vasca originale è un capolavoro come carbonio e come verniciatura, le altre che ho visto sono lontane anni luce. certo siamo daccordo che il kit Competition costi un migliaio di euro di troppo almeno. |
Quote:
|
Ahahaha
Ellosapevo che andava a finire così |
Come all'inizio di questo 3D dissi: ho opposto dura resistenza per ben 10 minuti...
|
Cristiano
ma ci hai fatto almeno il giro dell'isolato ? Io in fiera me la sono guardata col microscopio, ed effettivamente è fatta in un altro modo.La verniciatura, il trasparente sono di altro livello. Di tutta la moto la cosa più inebriante è la vasca in carbonio, veramente spettacolare. Tra l'altro ho colto un particolare che denota la cura con cui è assemblata... sotto il puntale è presente un tampone in gomma per evitare di graffiarlo quando lo si smonta e magari tocca per terra... Queste cose esaltano un paranoico maniaco come il sottoscritto. Tu che vieni da una standard magari hai già colto qualche differenza nella guida ? |
Quote:
L'ho studiata millimetro quadrato per millimetro quadrato. Il carbonio è di altissimo livello e a mio avviso vale quello che chiedono. La moto è spettacolare, il vero dispiacere è usarla, andrebbe messa in salotto e tenuta li ;) |
essaggerratto :rolleyes:
BMW gran moto ma esteticamente ha molte pecche, come le plastiche che non combaciano perfettamente e lasciano spazi dove non dovrebbero :mad: una volta avuta una MV, non c'è nulla che la superi come maniacalità nella perfezione dei pezzi....:!: peccato solo che non abbiano avuto la stessa attenzione nel motore :confused: |
Quote:
|
Cristiano
Infatti ho una mezza idea di applicare il wrapping trasparente, almeno sulla vasca in carbonio che è un delitto rovinare. e sulla aprte anteriore di cupolino e carena. ma dove si compra la pellicola trasparente per wrapping protettivo? |
Quote:
|
Quote:
http://www.ebay.it/itm/PELLICOLA-ADE...20e169c&_uhb=1 |
Grazie massimo
|
Avevo trovato una ditta che li faceva già pretagliati per tanti modelli di moto
Ma non ricordo il nome, sorry :( |
Più che altro ho una manualità da ippopotamo quindi spero sia una cosa semplice da fare
|
Non te lo so dire non mai applicato le protezioni al cupolino...
Non ho mai girato con le carene originali... Questa e' la prima volta :( |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©