Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Ma il Navigator V .... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402955)

Harlock70 02-12-2013 14:59

Bicoi, credo che tu abbia ragione: infatti io proprio non le trovo. The, le informazioni che ho fanno riferimento a quello che ho potuto leggere su internet perchè, ripeto... la documentazione fornita a corredo è realmente scarsa... non sono sicuro proprio di nulla: è proprio questo il problema...:laughing:

Bicoi 02-12-2013 20:21

Dai su , qualcuno lo monti ! Io non ho tempo di farlo, ma non si può vivere con questo atroce dubbio !!!

Francescok1300r 03-12-2013 09:17

Concordo ....:)... Io forse lo provo in macchina giovedì fa lo stesso :(???


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bicoi 03-12-2013 13:02

No, non puoi vedere le funzioni legate alla moto e sono quelle che ci fanno venire la fregola !

Francescok1300r 03-12-2013 14:14

si si lo so era come si dice "in mancanza di meglio si va a letto con la moglie" :-)

pancomau 03-12-2013 14:24

beh... sul manuale dice esplicitamente che le funzioni "my motorcycle" sono presenti solo per la gs LC.
Siccome nello stesso manuale parla della k1600 (nella sezione che si riferisce al montaggio ed al diverso "coperchio" per le k6 vecchie) credo che sia difficilmente una "svista" dettata dal non essere aggiornato.

Però... visto che già esiste un dialogo tra il navi e la k6 (quindi ci sono i fili fisici di collegamento per i segnali da/per la centralina)... credo che sia fondamentalmente una questione di software (della moto) e che quindi magari in un prossimo aggiornamento implementino il dialogo.
Sarebbe anche commercialmente logico rendere il navV appetibile a chi già ha la k6...

Harlock70 04-12-2013 10:45

Allora... ieri sera, freddo o non freddo, ho fatto un giro e ho testato le funzionalità del navigatore. Purtroppo devo confermare che l'unica informazione che il Navigator V effettivamente preleva dal computer di bordo è, per ora, quella dell'autonomia residua. Su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=gO-CR9HQjYk) ho trovato un video che dimostra cosa si può fare sul GS con il "rotellone"... Purtroppo, però, le nostre K6 possono solo eseguire le funzioni riportate sul menù verde del display (zoom in e zoom out, ripetizione ultimo messaggio vocale e cambio videata). Le singole funzioni speciali all'interno delle diverse videate vanno attivate "a manina": non possiamo fare tutte quelle belle cose che si possono fare sul GS... credo che ciò dipenda dal fatto che - a livello globale - sulle nostre moto il controller debba gestire molti più menù, cosa che in qualche modo deve aver limitato la possibilità di far controllare direttamente dal manubrio il navigatore. Per quanto riguarda l'audio, confermo che sicuramente esistono dei collegamenti diretti fra la staffatura e l'impianto audio della moto (era così anche sui K6 MY 2011-2013?). Per sentire le istruzioni del navigatore in cuffia, è sufficiente inserirlo nella staffa della moto: se gli speaker sono su "off", le istruzioni si sentono semplicemente in cuffia, anche se il bluetooth del navigatore è spento (se gli speaker sono accesi, l'audio del navigatore si sente sull'impianto stereo). Se si desidera utilizzare il telefono attraverso il navigatore, bisogna accoppiare il casco alla moto e SOLO SUCCESSIVAMENTE il navigatore al casco e infine il navigatore al telefono. In questo caso, quando le istruzioni arrivano in cuffia, l'audio della radio viene "tagliato" (non si sente in sottofondo, come nel caso precedente). L'audio della radio viene tagliato anche se semplicemente tocchiamo lo schermo per attivare una funzione del navigatore senza utilizzare il rotellone. Con questa configurazione, se vengono accesi gli speaker, l'audio del navigatore continua a restare in cuffia. Tenete presente che, con il collegamento moto-casco + casco-navigatore-telefono, la qualità dell'audio del navigatore peggiora sensibilmente rispetto a quella della configurazione moto-casco con bluetooth del navigatore spento. Anche l'audio del collegamento telefonico non è proprio eccezionale. Credo che dipenda dal fatto che il navigatore non riesca a gestire due connessioni contemporanee con protocollo A2DP. Altra cosa interessante: scaricando sull'iphone (ma anche su telefono Android, credo) l'applicazione Smart Link, è possibile ottenere le informazioni meteo di base e, a pagamento, le informazioni sul traffico. L'abbonamento sul traffico ha un costo relativamente elevato, ma l'ho ugualmente provato (tutto sommato si tratta di 20 euro all'anno!). Per le grosse città è esageratamente preciso: riporta con avvisi stile "attacco nucleare" ritardi di 1 minuto dovuti a piccole code nei singoli corsi... ma a parte questo eccesso di zelo (credo che sia possibile configurare il tutto in modo che vengano segnalati solo gli eventi più significativi) le code sono effettivamente presenti dove e quando segnalate, in tempo reale. Chissà se l'abbonamento per gli autovelox sarà altrettanto preciso? Una cosa non riesco ancora a farla: ho collegato il dispositivo al Mac e l'ho "registrato" inserendo l'indirizzo e-mail, ottenendo un messaggio di ritorno positivo... quindi la registrazione sembrerebbe essere andata a buon fine. Sulla moto ho inserito il PIN in una posizione di sicurezza, e ho successivamente accettato di legare il codice telaio al navigatore, ottenendo un feedback di avvenuto abbinamento... ma un messaggio sul dispositivo continua a dirmi che NON è registrato. Potete aiutarmi?

Bicoi 04-12-2013 12:59

Grazie Harlock , molto esaustivo.

Peccato non avere attive tutte le funzionalità ma magari con qualche aggiornamento futuro sarà possibile .... spero.

Francescok1300r 04-12-2013 19:07

mi avete battuto sul tempo io l'ho provato questa mattina ...

Bicoi 04-12-2013 20:35

Ecco mi avete fatto venire in mente che non telefonato in BMW per sapere se è arrivata la mascherina in plastica :mad::mad::mad::mad:

Bicoi 28-12-2013 15:17

Dunque, domani vorrei montare la mascherina per il Nav V sulla Kappona , qualcuno l'ha fatto o ve lo siete fatto fare dal concessionario?

Nel caso mi sapete dire cosa devo fare?

Delbi 29-12-2013 13:04

Ma il Navigator V ....
 
Io lo farò fare dal conce. Mi hanno detto circa 30' di lavoro più il costo del pezzo a circa 35€

Bicoi 29-12-2013 20:26

Fatto! Credevo peggio in tutto 6 viti da svitare , nulla di difficile.

A questo punto posso solo dire che il nuovo navigatore è davvero bello , ottima grafica ecc.

Purtroppo mi sono accorto che manca il coperchietto che copre il vano quando di toglie il navi ....
Immagino che dovrò ordinarlo ma fino al 7 sono chiusi !

Delbi 30-12-2013 08:28

Basta lasciare il navi e il problema è risolto...

Bicoi 05-01-2014 23:45

Non ci avevo fatto caso non avendo avuto bisogno di rispondere ad una chiamata , ma il navigatore continua a sganciarsi dal telefono , questa sera ho procato con altri telefoni ma niente , ho anche fatto un aggiornamento ma non è cambiato nulla ..... avete consigli?

Delbi 06-01-2014 00:49

Non avevo visto questa cosa. Ho fatto un giro lo scorso 21.12 e ho tenuto acceso navi e caso tutto il giorno. Ho ricevuto due chiamate e il navi era collegato al casco e ho potuto rispondere.

Mi sono fermato, circa dopo due ore dalla partenza e ho fatto una chiamata direttamente dal cellulare. Subito mi si è collegato sia il navi che il casco.

Non saprei come mai il tuo fa così.

Ma poi non riesci a rispondere?

Bicoi 06-01-2014 08:13

No, mi viene fuori un messaggio sul display del navi che dice di collegare un auricolare e non riesco a rispondere ... mentre la parte audio legata al navigatore funziona correttamente.

Delbi 06-01-2014 08:28

Lo aveva fatto anche il mio, subito all'inizio, poi più niente e funziona correttamente.

Sgomma 07-01-2014 14:21

Sta roba fra un anno andrà tutta nei musei della tecnologia....

Altro che navi IV-V-VI-VII ec


almeno sulle auto, stanno per arrivare le prime autoradio basate su Android...un vero PC con connessione internet in grado di fare tutto quello che può fare uno smartphone dell'ultima generazione
Navigazione eccezionale, con tutte le utility di googl map..sono uno spettacolo...e credo che presto dovranno arrivare anche sulle moto...e addio vecchio navigatore..!!:cool:

guardate qui..::laughing::laughing::D



http://www.youtube.com/watch?v=45F26yXqrCo#t=178

http://www.ekoore.com/web/it/prodott...ramica-14.html

pancomau 07-01-2014 17:32

francamente.... quelle citate mi sembrano già obsolete.... con android 2.3...

comunque non occorre neanche aspettare tanto o andare a cercare prodotti di nicchia, basta prendersi un cell grande (magari sony z1 che così è già impermeabile di suo) ed hai le stesse funzioni.... a minor prezzo... e ti fa anche da supercellulare (per cui non rischi di lasciarlo o dimenticartelo quando ti serve.
..e per i "vechietti" come noi... si può optare per un tablet 10" :lol:

L'unico problema è interfacciarlo alla moto (se serve) per il solito discorso di connessioni "proprietarie" bmw e di indisponibilità delle specifiche ed assenza di presa ODB2.

In generale però ci sono ancora un paio di cose che devono affinare nel software e nell'hardware per renderli meglio sfruttabili in moto... come ad esempio:
  • menù visivamente più facili (questo magari è già possibile con dei launcher personalizzabili),
  • sensibilità touch con i guanti (qualcuno ha iniziato a farli),
  • antiriflesso (basta anche una pellicola opaca),
  • luminosità (questo è più rognoso come problema...e forse servono delle palpebre parasole),
  • connettore di alimentazione impermeabile (probabilmente meglio una evoluzione delle ricariche wireless),
ecc....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©