![]() |
Il problema non si pone più, la guarnizione impedisce all'acqua di entrare, per cui se ipoteticamente i fiorellino sono otturati non cambia nulla sotto al tappo rimarrà asciutto anche attraversando un tornado
|
Ordinata e montata, questo è il risultato su una moto bianca.
https://lh3.googleusercontent.com/dT...=w605-h1075-no Gian |
Il link non funziona
|
Allora io ho una 2007 e sotto il tappo ho trovato un po di rugine ma guardando meglio le foto ho visto che c è un altra piccola guarnizione sulla base che sulla mia nn trovo c è uno strato di vernice più grosso adesso visto che devo fare il lavoro mi chiedevo se sapete quella guarnizione che codice ha grazie altra cosa sapete dove reperire on line queste guarnizioni la conce più vicina è a 130 km e vorrei evitare la strada o se qualche anima pia xhe ha la conce sottocasa me le spedisce....
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Proviamo così: https://s31.postimg.org/v8vepkiiv/Guarnizione_tappo.jpg Gian |
Rettifico, i forellini di scolo, che in realtà ce n'è solo uno lato cavalletto laterale, possibilmente va chiuso in quanto se ci va acqua si infiltra nuovamente nella parte bassa e ristagna nello stesso posto.
Però controllate bene che il serbatoio abbia lo sfiato adeguato, altrimenti il serbatoio va in depressione |
I forellini delegati a drenare l'acqua che si infila dal tappo del serbatoio, sulla R1200R bialbero sono 2.
Lo sò per certo avendo dovuto sturarli entrambi. I tubicini finiscono e drenano l'acqua sotto il lato anteriore sx guardando la moto dal davanti. Gian |
Allora sulla bialbero hanno modificato il sistema
|
Salve ragazzi,mi ricollego a questo post possessore di 1200 R Classic 2011 acquistata usata da circa 2 mesi avevo già smontato il tappo è non avevo trovato traccia di ruggine ma la base dello stesso sprovvista di vernice.
Al dunque ieri ho provveduto al rismontaggio dello stesso è contestualmente ho provveduto a verniciare la base con della vernice bianca analoga a quella presente,una volta essiccata prendendo spunto da chi aveva messo una guarnizione che comunque si notava ho provveduto ad apporre del nastro di neoprene che si usa per sigillare le finestre tutt'attorno alla sede della base rossa dov'è s'inserisce la pistola erogatrice,infine ho rimontato il tappo stesso nella sua sede in pratica così facendo si crea un collare che impedisce infiltrazioni esterne d'acqua,conclusione poca spesa max resa. |
Buona idea anche questa, hai fatto foto? Giusto per capire bene l'operazione?
In pratica l'acqua ti entra, ma non arriva a toccare il ferro del serbatoio giusto? |
No l'acqua non può entrare,in pratica il nastro in neoprene che ho usato abbraccia tutto il bordo dell'incavo del serbatoio dove sono posizionati i 2 pezzi che compongono il tappo la base di plastica rossa s'infila nel foro serbatoio il nastro gli fa da spessore tutto intorno,poi si mette il tappo in alluminio non rimanendo così nessun interstizio vi assicuro non si vede nulla dall'esterno,adesso non mi va di rismontare il tutto ma in seguito farò delle foto.
|
Oggi ho rismontato tutto per fare le foto,ho trovato la vernice che avevo messo 2 giorni fa che si stava sfogliando evidentemente sulla superficie zincata non attacca quindi ho provveduto a rimuovere tutto per effettuare le foto sotto postate dove si può vedere il nastro di neoprene che ho apposto sul perimetro del bocchettone di rifornimento.
https://imgur.com/a/x4xjG |
Io ho grattato via la vecchia vernice e ho messo il rimox rimuovendo tutta la ruggine (non usate il ferox che funziona molto peggio e crea una patina gommosa sopra la ruggine) dopodiche ho riverniciato sopra.
Tu che non hai segni di ruggine e hai la superficie zincata eviterei anche di verniciare. Nel mio caso non è zincata ma ho una vernice color arancione scuro (credo sia antiruggine) che da una parte si è sfogliata e ho provveduto a rifare. Grazie per le foto, adesso è tutto chiaro, ma sei sicuro che non passi acqua in quel modo? |
Penso di no,quantomeno non come prima vedremo.
|
ciao questa guarnizione va bene anche per una r1200r del 2008?
|
Ciao Liga, si va bene. Ho la moto del 2008 e l'anno scorso ho comprato e installato la guarnizione del tappo sebatoio.
|
grazie mille
|
Ispirato da questa discussione ho pensato di controllare lo stato del mio serbatoio.
Ecco come appariva dopo lo smontaggio del tappo e della flangia, non malissimo però non va bene! https://i.imgur.com/crOLQWj.jpg Ho quindi ordinato l'anello di tenuta (il 1200 ne è privo), decidendo di cambiare anche la guarnizione (era buona, ma per pochi euro si può fare). https://i.imgur.com/BBvoOC4.jpg Così era dopo la pulizia della vecchia vernice rossa sfogliata, prima di dare un po' di Rimox per debellare la possibile ruggine. https://i.imgur.com/sBz5RCj.jpg Tutto fatto a mano, evitando di usare utensili elettrici o attrezzi che potevano fare scintille. Ho passato a pennello due strati di nero opaco. https://i.imgur.com/1OIrIf6.jpg 24 ore per fare asciugare bene e si rimonta, prima però una soffiata di aria compressa nello sfiato, è il foro a sx; ecco l'anello di tenuta in posizione. https://i.imgur.com/dWH90qI.jpg E questo è il risultato finale, con il bordo che sporge dal tappo e impedisce che l'acqua si insinui dentro. https://i.imgur.com/9g4lTuA.jpg Il solo anello costa circa 1 euro, la guarnizione 8. Saluti, Dino |
Dove hai comprato l'anello Dino?
|
Bel lavoro dino!
@ghima l' anello puoi ordinarlo in concessionaria, il codice ricambio è scritto al primo post della discussione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©