Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Viaggio estate 2014 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402905)

il Pastore 27-11-2013 18:50

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 7769916)
tenete una debita distanza da chi vi precede, perché se quello si stende gli siete addosso :-o

capita spesso che se ne sdraiano di moto?? :mad:

Superteso 27-11-2013 19:16

Non so', ma l'ultima volta il tipo davanti a me è rimasto in piedi per miracolo. Io mi son fermato ed ho aspettato che si parcheggiasse e poi ho raggiunto la posizione.


Sent from  🐾

GSWAY 27-11-2013 19:29

E' un ottimo consiglio quello di Superteso.
Dato anche che la parte centrale della corsia è sopraelevata di alcuni cm, pertanto ci si tiene di solito tutti a destra.
Per chi non lo ha ancora usato occorre dire che sebbene il tempo di percorrenza di 35 minuti è breve, non ci sono posti a sedere per nessuno.
Chi è in auto resta in auto, e i motociclisti inglesi, di solito si siedono direttamente sul pavimento.

bikerold 28-11-2013 08:40

Alla cornovaglia non avevo pensato, i prossimi anni vediamo :) :-p

teo11 28-11-2013 10:21

Bellissima la Cornovaglia, l'abbiamo fatta nel 2011 sull'onda del bellissimo viaggio in Scozia del 2010!
Con l'entusiasmo ed il ricordo di solo qualche acquazzone scozzese e di un clima tutto sommato mite, eravamo abbastanza sereni che meteorologicamente parlando la Cornovaglia non poteva che essere meglio...beh, ragazzi....quanta acqua e quanto freddo!!!:lol::lol::lol::lol:
In ogni caso, molto molto bella....noi abbiamo fatto in andata e in ritorno il tunnel (prenotato on line), a mio parere molto più comodo e rapido del traghetto, che però ha il suo fascino se non lo si è mai fatto (ma noi l'avevamo fatto nel 2010).
I posti che ti hanno suggerito meritano tutti: Polperro, Tintagel, Newquay....bellissima Canterbury e la sua cattedrale, noi l'abbiamo fatta appena scesi dall'Eurotunnel....Stonehenge è un posto affascinante, ad alcuni magari può non piacere, ma a noi invece ha lasciato un senso di magico e mistico.
Brighton la ricordiamo con molto piacere, una delle poche giornate di sole spese tra i locali del lungo mare un pò "decadente" ma molto vivo e popolato!!

oscarillo 28-11-2013 12:06

Com'è la ricettività? Sono luoghi dove conviene prenotare in anticipo oppure ci si può concentrare sulle cose da vedere e cercare da dormire dove capita? B&B o comunque soluzioni a basso costo...

GATTOFELIX 28-11-2013 12:07

Teo, in che mese?... mi preoccupano un pochino le probabili "bulaccate" d'acqua :-o ricordo ancora quelle della Normandia...
comunque andrei in agosto.

il Pastore 28-11-2013 14:22

io sono andato in agosto, eravamo 2 moto (4 persone) e non abbiamo mai avuto grossi problemi. E' ovvio che a volte devi chiedere in più strutture prima di trovare quella che vada bene.
Non preoccuparti, vivi il viaggio con la massima serenità, sono posti dove dubito che ti troverai male.

PS. è stata la vacanza in moto dove abbiamo preso più acqua in assoluto...15gg di ferie, di cui 11gg di pioggia

Con questa nostra esperienza non posso che consigliare delle tute antipioggia molto pratiche e resistenti, perchè dovranno essere maneggiate ed indossate parecchie volte.

teo11 28-11-2013 16:38

Anche noi ad Agosto....siamo partiti tipo il 30/31 Luglio e rientrati verso il 14/15....come per il Pastore, la vacanza con più acqua in assoluto!! In Scozia solo un paio di giornate e qualche acquazzone da non servire nemmeno la tuta, idem per Bretagna/Normandia quest'anno nel medesimo periodo.

Per la ricettività non ci sono grossi problemi...noi avevamo prenotato alcune tappe già da casa, ma da quanto ricordo di guest house e B&B con camere libere ne avevamo viste.

Elsentenza 28-11-2013 17:08

beh, il fattore H2o è strettamente connesso al fattore C!

dimenticavo...

Se sei un ex scooterista nostalgico del MOD thing e fan accanito degli WHO, non puoi non andare a Brighton!

Per i vari pubs, inns, arms e B&B vari, io ho fatto tutto con booking.

GATTOFELIX 02-01-2014 17:23

Ho fatto una simulazione d'acquisto del biglietto Eurotunnel:
agosto 2014, 2 persone + moto € 114.40 a/r... i camper possono arrivare anche a € 500.00!!! :rolleyes: dipende molto anche dagli orari di percorrenza.

er-minio 03-01-2014 08:20

Quote:

2 persone + moto € 114.40 a/r
Non é molto(issimo).

Io gli ho appena mollato 180 sterline per passare A/R a Dicembre, 18/28... con la macchina.
:mad:

GATTOFELIX 03-01-2014 09:25

Concordo, non è moltissimo :-o per 2 persone + moto + doppio transito, pensavo di più... la cosa che non mi è chiara è quella della richiesta dell'orario sul modulo prenotazione. Vada per la data ma come faccio a programmare e sapere l'esatta ora d'imbarco? e se non lo rispetto?

er-minio 03-01-2014 09:29

Ero ironico. :lol:

Allora, te prenoti lo "slot", ma ti fanno passare anche due ore prima (o dopo).
Arrivi al check-in, metti la carta e ti fa vedere la prenotazione. FREE OF CHARGE, ti fa selezionare gli altri orari vicini. Se no paghi la differenza (se c'è posto) e ne prendi un'altro.

Esempio:

Il 18 a scendere avevo preso le 9:30. Al check-in (eravamo arrivati presto) mi da l'opzione di prendere quello delle 8:30, senza pagare extra. Fatto.

Al ritorno, il 28, avevo preso le 19:30 (per sicurezza, ma sapevo di arrivare prima). Al check-in idem, mi ha fatto salire su quello delle 17:15 senza pagare extra.

Tieniti sempre un 45 minuti di anticipo per passare la fila al check in e controllo passaporti.
Quando arrivi al primo gate, di solito c'è uno schermo che ti dice quanto tempo ci metterai, dal gate, a passare tutti i controlli fino ad arrivare al parcheggio di attesa dell'imbarco.

GATTOFELIX 03-01-2014 09:59

Grazie per i preziosi consigli Er-minio...:)
Tornando alla tariffa, il prezzo di € 114 rapportato ai 54.60 eurozzi (andata e ritorno) di quest'estate in moto attraverso il tunnel del Bianco, non mi sembra spropositata... ovvio, non è regalata! :-o

er-minio 03-01-2014 10:06

No, la cosa che mi fa un pelo incazzare è che i prezzi fluttuano moltissimo.

Comunque con la macchina ho sempre preso il treno, anche perchè ci passo d'inverno di solito.
In moto, d'estate o primavera, ho sempre preso il traghetto. Di solito comprato al momento e pagato veramente poco. Solo che, si, come già discusso, ci metti una vita :lol:

Falko- 03-01-2014 11:22

stavo programmando questo viaggio con zavorrina per fine giugno inizi di luglio, non avevo proprio preso in considerazione la cornovaglia. Dovremmo arrivare fino su in Scozia, noi cerchiamo soprattutto luoghi celtici, Romani e medievali. Caro Gattofelix approfitto anch'io dei consigli che ti stanno dando, seguo con mooooolto interesse.

GATTOFELIX 03-01-2014 12:19

Ciao Falko, anch'io preferibilmente sarei partito in giugno/luglio, ma la moglie ha problemi di ferie :( ma sta tentando di anticiparle evitando così agosto.
Se avessi avuto una settimana in più, anch'io avrei preso in considerazione la Scozia...

maiacasa 03-01-2014 13:15

che inviadia........gran bel giro........

Falko- 03-01-2014 19:13

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 7821798)
Ciao Falko, anch'io preferibilmente sarei partito in giugno/luglio, ma la moglie ha problemi di ferie :( ma sta tentando di anticiparle evitando così agosto.
Se avessi avuto una settimana in più, anch'io avrei preso in considerazione la Scozia...

Noi in 15 giorni faremo questo viaggio. Dovremo attraversare la francia velocemente e poi con tranquillità girare per la gran bretagna. Quindi da Roma, Aosta prima sosta, Parigi seconda sosta e poi entrare in inghilterra.


difendiamo l'allegria!!!
inviato da tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©