![]() |
li ho chiamati ..le hanno vendute quasi tutte..
|
io mi chiedo per quale motivo al mondo la polizia vende delle ottime moto dopo soli 20.000km? la cosa non puzza? vanno ancora in giro con le marea...
|
20000 km solamente?
Ma per essere moto con un passato di uso "professionale", come fanno ad avere un kilometraggio cosi basso? La cosa mi pare poco sensata ... :confused: |
probabilmente hanno tralasciato un 2 o 3 davanti al 20.000
|
In effetti avrebbe piu' senso ...
|
spending review .... probabilmente qualcuno si è accorto che c'eran le moto e non i motociclisti..
o, pensando male, devono marchettare comprandone un altro centinaio ma se non svuotano i garage prima magari qualcuno si lamenta |
e vendono moto con 20k km quando sicuramente ne avranno di ben più datate? bah io a babbo natale ho smesso di credere da un po'.... la prima cosa che chiederei è se mettono per iscritto che il chilometraggio è reale
|
I colori sono legalissimi.
E meravigliosi. Bianco-celeste è molto bello. A differenza del cafonissimo giallo-rozzo. |
No no no....
Oggi avevo un po di tempo e ho approfondito la cosa... Il ministero noleggia le moto che sono di proprietà di una società di noleggio a lungo termine... Ho sentito anche la società direttamente che mi ha confermato tutto tagliandi in concessionaria compresi. La rivendita è pertanto un obbligo contrattuale. Il basso prezzo è dovuto all appalto ( con un pò di sbattimento sull aministrazione trasparente c'è tutto..) Sono omologate per due persone manca la sella passeggero il portapacchi e al posto delle laterali ci sono due borse strette con accesso dall'alto non rimovibili velocemente... Al posto del sellino c'è un vano che contiene radio strumenti vari ecc... |
Non saprei, prendiamo ad asempio quelle azzurre.
Il colore può piacere o meno, ma una riverniciatina io la darei. Non sembran targate, andranno reimmatricolate? Probabile. Mancan le borse e trovare le originali per RT non è facilissimo, ma mettiam di trovarle sui 300-400 euro perchè in quelle dubito ci stia granchè. Sella, e qualche lavoretto, pedane, impianto elettrico, facciamolo fai da te. Poco che viene a costare finita son 6000/6500 euro. Questa è la prima che mi è capitata http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-126532539.htm A me non sembra poi tutto questo affare |
In effetti....
Tenete presente che nesduna ha esa asc ma solo abs... |
io, avendo posseduto una 850RT posso dire che il motore è "onesto" per fare turismo, ma ovviamente le salite a pieno carico si "sentono".
per il resto concordo con l'idea che il gioco non vale la candela. ..e per la certificazione del chilometraggio... e se poi non è veritiera che fai? porti in giudizio il corpo di polizia stradale per aver falsificato la documentazione? occhio che poi scatta la diffamazione.... (penale, con reclusione in questo caso) Art. 595 Diffamazione Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032. Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2.065. Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516. Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza o ad una autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate. |
Anche fossero originali quei 20000km o giù di lì se fatti in servizio scorta e guidate da più agenti a mio avviso sono decisamente più massacranti che non 50000 fatti per turismo da un unico proprietario che sa i sacrifici fatti per prender na moto da quasi 20000 euro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©