![]() |
ah certo, per quanto mi riguarda, bmw avrebbe dovuto produrre solo con moto a trasmissione cardanica...
|
Non dico si dovesse progettare e costruire un motore da sè, ma per un mezzo "esoterico" un motorino cinese che si prense su alibaba a centosettanta euro forse è un po' povero...... alla fine una moto così la vendi solo a chi non sa cosa sta comprando.
|
non capisco cosa centra il motore made in taiwan con la borile scrambler
|
...siamo al decimo boccale di birra ed iniziano a far casino con i modelli...:lol:
|
Ma una bella tricker da personalizzare?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
No dai Ste! :lol:
Tu che sei li vicino vai a Vo Euganeo a vedere il suo atelier! :eek: Tutti quelli che hanno scritto qui dovrebbero farci un salto prima di fargli i conti in tasca! Quelle non sono moto, ma opere d'arte. Basta ascoltarlo per capire la passione che ci mette. Non sono moto x tutti, meno che meno per chi compra delle Bmw, moto x menti standardizzate. |
..allora devi cambiare la scritta sotto il tuo nome.. : )))
|
Non sono io che la devo cambiare, ma chi ce l'ha messa! :lol:
E x fortuna io non ho mai avuto un trattore! :lol: |
Posto che apprezzo il ragionamento economico di Borile ( oui, je suis un bocconian) trovo che abbia avuto fegato a replicare alla platea di mentecatti e bimbominkia (per lo più, mica tutti) che commentano gli articoli di moto .it; li leggo a scopo terapeutico in quei giorni in cui l'autostima fatica a decollare.
Provate anche voi |
Tutti i commenti di moto.it (di)mostrano che moltissime persone non hanno più la minima idea di cosa sia un lavoro in generale
paragonare il lavoro di un artigiano con una impresa industriale che costruisce centinaia e migliaia di pezzi ogni anno è sbagliato Borile si sta confrontando con la televisione e con la pubblicità delle marmotte che incartano la cioccolata o con i bambini che credono che il pollo sia fatto in fabbrica. e secondo me questo è il reale problema che dell'Italia e dell'Europa, non l'euro come fa a funzionare un'economia reale se non si è in grado di attribuire un costo reale a una cosa? il costo del motore che si vede su interdet è "viziato" da una serie di fattori che dovrebbero essere abbastanza chiari.. vogliamo provare a elencarli? vogliamo provare a fare realmente i conti in tasca a Borile? secondo me risulta che ben che gli vada va in pari Ciao |
Non ho capito. Glielo ordina il medico di fare moto costosissime che restano invendute? Vuole dirci che siamo scemi noi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
sto dicendo che non puoi fare un confronto tra la Borile e una qualsiasi giap perché non puoi confrontare un prezzo di un prodotto artigianale con quello di un prodotto industriale.
il prezzo non deve essere l'unico elemento di confronto poi uno decide di acquistare quello che vuole, ma forse se ha un'idea più chiara di quanto costa produrre una cosa fa delle scelte diverse |
Quote:
Quote:
to', mi sono imbattuto in... :) |
Fenomenale sta gag promozionale.. Non l'avevo ancora vista Ho visto che su iutubb ce ne sono un fottìo di video suoi.. Pian piano me li gusto tutti...
Bello talpatalc, peccato per il nome... |
C'è pure un interminabile thread su motoalpinismo.forum dedicato alla Multiuso. Primo, la usano proprio come maiali, preferendola alla Beta (che hanno presto venduto) qualitativamente e funzionalmente. Secondo, la discussione è aperta da anni e vi partecipa lo stesso Borile, che sviscera consigli, parla coi pionieri di questa moto, segue le indicazioni e aggiorna i mezzi a loro venduti quando opta per qualche modifichina.
IMHO? Adorabile. |
Che bell'italia su due ruote sarebbe se ci fossero più borile in giro...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
La multiuso a 2500 euro è una bella cosa invece.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Ste ce l'hai?
|
No ma non mi dispiacerebbe come mezzo urbano.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Una moto (fortunatamente) non è una commodity qualunque che si sceglie in base al minor prezzo. Questo signore ha scelto di costruire moto artigianalmente e dove conviene, mette produzioni dedicate (vedi il motore della scrambler) ma dove non conviene, mette pezzi di terzi (vedi motore cinese della Multiuso) e concentra il suo sforzo su altre componenti come il telaio/serbatoio da pochi kg. Non ci vedo nulla di strano. La Multiuso costa meno della metà delle altre Borile e da qualche parte deve risparmiare se vuole ampliare la sua gamma di offerta. Nessuno è obbligato a comperarle ovviamente ma sia chiaro che non sono oggetti che sottostanno alle leggi della produzione in serie. Anche l'abito della oviesse è fatto da giacca e pantaloni ma è ben diverso da quello fatto in sartoria su misura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©