![]() |
http://i.imgur.com/WFi69bH.jpg
http://i.imgur.com/0YSPrsK.jpg http://i.imgur.com/S3b0mfc.jpg http://i.imgur.com/d7I7B63.jpg http://i.imgur.com/XSIDPY6.jpg 1) lo so, la moto è sporca, ma non me ne frega un c...; 2) con riser da 1,5 e borsa manubrio Wund riesco a sterzare completamente sia da un lato che dall'altro (ma sono proprio al limite); mettere una borsa serbatoio di dimensioni più grandi, vorrei provarla prima di acquistarla ;) 3) se volete un bel servizio fotografico, dovete pagare la trasferta a Max450; lui è decisamente bravo, io decisamente no :lol: |
molto bella complimenti, grazie per le foto, mi piace davvero quasi quasi .......
|
dal sito non riesco a capire, è impermeabile la borsa? oppure serve la cuffia esterna????
|
è impermeabile in caso di pioggia lieve; per acquazzoni danno in dotazione la cuffia esterna
|
Questo vale per tutte che tu sappia ?
|
hanno tutte in dotazione la cuffia esterna, quindi credo che il discorso valga un po' per tutte
|
Capito, allora da questo punto di vista diciamo che le originali sono superiori
|
:rolleyes:la piccola originale costa il doppio, la grande quasi il triplo: sono superiori in tutto...
la borsa Bagster diventa obbligatoria quando si monta il copriserbatoio della Bagster, diversamente la scelta è infinita e le originali non sono certo le migliori in quanto a rapporto qualità/prezzo. Nel momento in cui però monti il copriserbatoio, se vuoi usufruire degli attacchi già predisposti che rendono molto facile l'operazione di metti e togli della borsa/zainetto, c'è solo un'opzione. Un aspetto che sfugge è che queste borse da serbatoio nascono più come zainetti che come borse da moto: sotto questo aspetto sono fatte molto ma molto meglio di tutte le borse che ho avuto, sono quelle che meglio si adattano alla schiena, sono fatte apposta per mettersela in spalla. L'aspetto impermeabilità non mi impressiona più di tanto: ne ho avute di impermeabili e non, alla fine non è quello che fa la differenza, ti danno tutti la cuffietta di nylon ;). Guardo molto di più le cuciture, la qualità dei materiali (cerniere comprese), la facilità con si può accedere all'interno della borsa e al rimuoverla per rifornire di benzina... e ammetto che non avevo invece mai considerato l'aspetto di potersela mettere in spalla come un vero e proprio zainetto senza avere alcun minimo fastidio: tutte le altre qualche fastidio lo davano, soprattutto perchè non erano configurate ad hoc, nascevano per il serbatoio e non per la schiena :) Questa hanno anche l'imbottitura :rolleyes: |
Le originali però non si fissano con il copriserba Bagster, che trovo davvero bello.
Eh sì, vorrei prendere la EvoSign da 20/30 lt, fissarla sul copri e magari anche la borsa manubrio, quella Touratech mi piace un pò di più di questa, meno spigolosa, ma de gustibus. Bel servizio, la mia è sporca uguale, la uso tutti I giorni e se dovessi pulirla ogni volta che piove diventerei matto, la moto va usata e come l'omo "ha da puzzà" :lol: |
Concordo su tutto, era solo per dire che se fossero state anche impermeabili erano il top su tutto, infatti la cosa che meno mi piace di quella originale in assoluto è il nuovo sistema del c.... Che si sono inventati, avevo quella sul 2010 che era una figata , aggancio veloce sopra e cerniera sotto .
|
Dal vero è molto meglio che in quello che si vede nelle poche e misere e scarne foto che si trovano in rete, comprese le mie ;); a volte poi i colori sono completamente diversi, fortunatamente in meglio.
Mi ritengo soddisfatto della spese fatta: con + o - la stessa cifra che costa la borsa grande originale BMW ho preso copriserbatoio e borsa ;) |
:rolleyes: mi piace . E sembra anche aderire molto bene al serbatoio, se ci metti anche la spesa per gli adesivi protettivi del serbatoio si risparmia un botto :D
|
Aderisce perfettamente! e' vero che non ci sono allegate istruzioni per il montaggio, ma una volta che lo appoggi sul serbatoio, si capisce benissimo dove far passare le cinghie che lo fissano.
Risparmiare è una parola grossa... diciamo che è un modo diverso di spenderli :lol: |
Montato da un po' il copriserbatoio Bagster, l'altro ieri è arrivato anche lo zainetto Bagster Evosign. Se nel we sto meglio ed il tempo regge, esco e li testo entrambi.
Cmq il copriserbatoio si stende bene, bisogna tirarlo parecchio, ma rende altrettanto molto bene. |
Kadosh, puoi mettere qualche foto?
|
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere. Premesso che la moto mi arrivera' a maggio stavo cercando in anticipo una protezione per il serbatoio. Siccome gli adesivi in commercio non mi fanno impazzire e quando si dovranno togliere forse si rischia di rovinare la vernice sarei orientato al copriserbatoio bagster.
Ho mandato una mail direttamente in fabbrica chiedendo se si poteva avere verde oliva e nero e mi hanno risposto che si puo' fare con un sovrapprezzo. Voi cosa ne pensate? Grazie a tutti |
Che dirti, mi piaceva, l'ho comprato ed ora è fisso sulla moto.
Se mi ricordo oggi faccio 2 foto con il cell e ve le posto. Mi piace e ne sono più che soddisfatto. |
OT:
Per la Cammellona, hai posta piena, ti rispondo qui. Quella intorno allo sterzo la fai passare sotto il cannotto, altrimenti blocca il movimento sterzante. Mettila molto in tiro, stessa cosa per quella sotto sella, in modo da far combaciare bene il tappo serbatoio con il vuoto. Le altre laterali tirale tutte e fissale come vedo hai fatto, sotto le paratie di plastica, sempre dritte e perpendicolari agli agganci, così non si spostano neanche alle alte velocità. |
Due foto senza la borsa si possono postare?
Grazie in anticipo |
Grazie Kadosh. Per me ci sta molto bene...e con Tank Bag che diventa zainetto è una ottima soluzione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©