![]() |
Montato su gs 2010 cupolino adv, cambiata la moto completamente, sono sparite le turbolenze
ciao Carlo |
Ciao a tutti,
riesumo il mio post per condividere le mie prove SUL MIO GS IN FIRMA, sono un ragazzone di 85Kg x 1.83cm -Cupolino STD ripara bene diciamo dal naso in giù e non crea turbolenze, nei lunghi viaggi mi affatica il collo -Cupolino STD con deflettore ti wunderlich 9x20cm ripara bene fino alla fronte si viaggia bene anche con mentoniera aperta senza troppi problemi a velocità contenute, non crea turbolenze,bene nei viaggi lunghi. Unica pecca si deve rimanere con la testa centrati al deflettore altrimenti si prende aria, non sarebbe male se il deflettore fosse un po più alto e un po più largo. -Cupolino ADV messo da un mese, estetica sulla STD mediocre. Secondo me non sta bene.ripara bene fino alla fronte si viaggia bene anche con mentoniera aperta senza troppi problemi a velocità contenute,Purtroppo a me crea turbolenze in autostrada e non mi sembra così diverso dallo STD nelle zone spalle e torace. Morale: ritorno al cupolino STD con deflettore magari piu grande. A proposito sapete darmi un consiglio? |
Io sulla ADV monto lo spoiler Touratech (modello senza serratura). Sono alto 175 cm. Protezione totale, mi soffio il naso comodamente in autostrada a 130 all'ora.
Ad ogni modo l'ho montato per due motivi: senza la visera del mio C3 si chiudeva da sola oltre una certa velocità, ma soprattutto perchè mia moglie dietro aveva una turbolenza da paura sulla presa d'aria alta del casco. Rumore pazzesco, mi assordava via interfono. Con lo spoiler tutto risolto! Consiglio di stringere maggiormente le viti del meccanismo di chiusura. Touratech le lascia appositamente non strette per facilitare il movimento del meccanismo ma noto che ciclicamente con le vibrazioni lo spoiler tende a sfilarsi. Inoltre viene via troppo facilmente... Con le viti strette per muovere il meccanismo fai fatica quindi è molto fisso e duro da sfilare. |
|
Buongiorno a tutti, riesumo questo post perchè ho deciso che qualcosa devo prendere... Ho una ADV 2010 con parabrezza originale, io alto 1,83 e vorrei migliorare la protezione aerodinamica.. ormai ho capito che come la RT non ce n'è per nessuno... sono indeciso tra questi:
http://www.bs-motoparts.com/it/BMW/R...polini-674.htm e il "classico" Touratech... Boh?!? Che fare?!? Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire (come consiglio...) per l'acquisto :-) Cordialissimi saluti! |
L'MRA è favoloso, lo avevo nel 1150, nel 1200 ho provato wunderlich e touratech che ho ri-venduto ora ora...credo che passerò nuovamente a questo MRA...
|
Io ho provato sia il cupolino adv che quello standard.
il primo ovvio essendo piú grande protegge meglio per non riuscivo a guidare bene perché mi crea molto fastidio quella piega in alto proprio davanti agli occhi E poi a una certa velocità tipo 190 il manubrio vibra va un pó. il modello standard essendo più corto riesco a guidare vedendoci sopra mentre se lo sguardo si abbassa a due metri davanti la moto rivedo quella piega ma si può sopportare, ovviamente protegge meno. anche io sono alla ricerca di un cupolino alto almeno quanto quello adv, liscio e senza piegatura sul plexi il wrs non mi dispiace anche se i bordi non sono arrotondati. sono 175 ho la sella bassa e ho un c3 |
io sono alto 1.83 cupolino sport touratech su 1200gs std... tremenda l'esposizione, protezione pessima.
ho letto tutti i post e adesso ordinerò il cupolino adv WRS e faccio una prova.. il deflettore sopra è OSCENO.. ci sono deflettori laterali che si possano fissare senza bucare carene o plastiche???? |
Lo sto cercando anche io quale mi consigliate? Ho il cupolino adv.
|
Grazie Andrea e a tutti per le risposte... a questo punto propenderei per il MRA X-creen ma meglio da 10 cm. o 16 di altezza? il 16 mi sembra forse un po' troppo vero?
Buona settimana a tutti! PS: esteticamente carino anche il Puig per la serie poca spesa... ma la resa? http://www.bs-motoparts.com/it/cupol...i674-778-0.htm |
Personalmente quell'attacco darebbe fastidio
|
cosa ne pensate del givi :)
|
Ordinato Mra x-creen appena arriva lo monto e lo provo, Vi farò sapere :-)
Grazie a tutti per i consigli! Cordialissimi saluti! |
Deflettori bmw 1200gs 2005
Salve a tutti mi appello a voi per un consiglio ho acquistato una bmw 1200gs 2005 in perfette condizioni ho acquistato su ebay un cupolino maggiorato stile adv con telaietto e devo dire che mi è cambiato il mondo rispetto all'originale vista la mia altezza non sopportavo più tutta l'aria sul casco adesso guardando (anche nel forum) pensavo di montare i deflettori laterali ma la mia non è pèredisposta per il montaggio immagino bisogni forare le carene ed adattare il tutto ne vale la pena? ne ho trovati svariati es WRS a poco ma non so se merita o se è meglio lasciare tutto originale
grazie in anticipo per l'attenzione saluti Riky |
Ciao riky09.
Ti unisco a questo thread, dovrebbe aiutarti. |
io li ho montati, sia gli originali che i WRS fumè.
Dirti che differenza ci sia rispetto a prima è difficile, comunque almeno esteticamente per me stanno bene. |
Io i laterali li ho montati (dopo aver messo er cupolone dell'adv) perchè in autostrada avevo dei vortici che sembrava mi spingessero in avanti in zona maniglie dell'ammmore...effettivamente con i deflettori originali questa cosa è sparita.
Ho messo anche il deflettore touratech, ma seppur mi ripari molto bene sino ai 120 km/h, da li in su no. O meglio, l'aria non mi arriva frontalmente, ma mi crea dei vortici appena sopra il casco, nella zona posteriore, schekerandomi i due neuroni.. Ora, farò varie prove, ma temo arriverò al punto di abbassare leggermente il tutto per avere il film d'aria diretto sulla fornte del casco e ridurre le turbolenze.. Qualcuno ha avuto esperienze simili? |
Deflettori originali o qualcosa di simile?
Ciao a tutti dovrei sostituire i deflettori laterali del mio gs 06! Qualcuno mi dice dove acquistarli al minor prezzo? E quali ovviamente prendere? Avevo visto qualcosa nel sito wrs... grazie per le risposte!
|
Quote:
|
ciao a tutti, nessuno ha montato l'archiemede su gs 1150 adv?????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©