Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Santo ABS io ti ringrazio. Amen (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402283)

Wotan 16-11-2013 21:00

Grazie della dritta, non lo sapevo! :lol:

nicola66 16-11-2013 21:09

prego, ci mancherebbe.

1965bmwwww 16-11-2013 21:17

Provalo claudio.....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Lo Zingaro 16-11-2013 22:08

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7752190)
le pulsazioni al pedale in fondo sono le stesse che sentiresti con l'auto.
tieni premuto e s'arrangia il sistema.

Speranfpdo che non ti molla in quel momento :)

andrea68 17-11-2013 01:11

fabiosire se l'è vista brutta, fortunatamente è andata bene e ce lo racconta ... questo intanto è un gran bel risultato :D
in questi giorni di pioggia sento entrare molto spesso l'abs, sull'asfalto sconesso di Roma, tra buche rotaie e sanpietrini mi restituisce una bella sensazione di protezione ... anche se i saltelli sul pedale non sono granché simpatici li preferisco sempre e comunque al rischio di una scivolata ;)
è comodo, bello e facile passare all'abs, tornare indietro credo sia molto difficile, anche perché forse si perde un pò di sensibilità di leva :)

THE BEAK 17-11-2013 01:18

Caxxo!


Stappatalkato con la 

markz 17-11-2013 01:31

io sovente faccio test sul ghiaino...divertente!...col suzukino(un po' meno quando avevo il k 1200rs con modulatore)

Wotan 17-11-2013 08:05

Quote:

Originariamente inviata da andrea68 (Messaggio 7752497)
è comodo, bello e facile passare all'abs, tornare indietro credo sia molto difficile, anche perché forse si perde un pò di sensibilità di leva :)

Anch'io temevo un po' questa cosa, ma col tempo ho scoperto che se sai frenare, continui a saperlo fare anche poi torni a una moto senza ABS.
Per me l'innesco dell'ABS è un errore di guida, che cerco di evitare il più possibile. In pratica, uso le vibrazioni al comando come spia di scarsa aderenza, col risultato che ho mantenuto l'abitudine di regolare la frenata in base all'aderenza, e se cambio moto mi ritrovo con l'automatismo giusto bell'e pronto.

michele2980 17-11-2013 09:01

Al posteriore, in discesa ,(tipo in montagna) anche con l asfalto asciutto, andando allegrotti ricorda un po il lavoro di un antisaltellamento e non mi dispiace , certo la moto non va molto di traverso:( ma anche in quel caso la frenata oltre a scomporre di piu la moto si allungherebbe senza abs. E poi si rivela anche un buon indicatore di aderenza.

nicola66 17-11-2013 10:02

bisogna dimenticarselo il post in discesa quando non si sta passeggiando, soprattutto con moto dalla lunga forcella.

1965bmwwww 17-11-2013 10:42

Cn la frenata integrale fai fatica a dimenticarlp


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Sgomma 17-11-2013 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7752076)
L'uovo di colombo sarebbe la possibilità di avere l'ABS posteriore disinseribile.


Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7752098)
Sì, ma una roba del genere su moto stradali non c'è, e invece sarebbe utilissima, ...

Bhè...la 1190 ce l'ha....

"MTC CON C-ABS (ABS COMBINATO) E MODALITÀ OFFROAD
Decelerazioni sicure di altissimo livello: Parte integrante del pacchetto di assistenza MSC Bosch è il primo ABS al mondo adatto per l'uso in curva con regolazione in base all'angolo di piega. Basato sul pregiato modulatore 9ME, unisce le prestazoni della frenata combinata (combined braking) e di una modulazione rapidissima ed efficiente della pressione al pregiato hardware Brembo, per formare il sistema di frenata più moderno sul mercato: nessun altro sistema frenante è altrettanto "progredito" e sicuro.
Vantaggi e caratteristiche dell'MTC con ABS:
» Offre la decelerazione più sicura ed efficiente sul mercato, perfino con angoli di piega estremi (opzionale)
» spazi di frenata estremamente ridotti
Tirando la leva del freno anteriore, anche quello posteriore interviene sempre in modo mirato per ottimizzare la stabilità di marcia in frenata
» in caso di necessità, l’ABS non solo può essere disinserito, ma può anche essere utilizzato in modalità offroad
Complessi algoritmi di calcolo contribuiscono a impedire il cappottamento
Modalità offroad:
La modalità offroad consente al pilota, a sua discrezione, di bloccare la ruota posteriore, presupposto per affrontare il fuoristrada impegnativo ed effettuare derapate controllate. La funzione ABS continua a funzionare per la ruota anteriore anche in modalità offroad".


e sappiamo tutti che nella versione 2014 è stato aggiunto l'MSC che rende obsoleti tutti gli altri sistemi ABS

http://www.moto.it/prove/ktm-1190-ad...su-strada.html

da questo punto di vista KTM sta diventando lo standard di riferimento!!:cool:

andrea68 17-11-2013 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7752539)
Per me l'innesco dell'ABS è un errore di guida ...

Sono perfettamente d'accordo, nei miei primi esperimenti con l'ABS sono curioso di scoprire il punto esatto di attivazione del sistema ... anche forzando un pochino :laughing:
Che poi in effetti con l'integrale parziale diventa anche inutile molto del lavoro sul pedale ;)

mattia_j 17-11-2013 11:27

Santo ABS ... Quante volte mi ha salvato il deretano..


Bello talpatalc, peccato per il nome...

Lo Zingaro 17-11-2013 11:37

Ritengo di quotare ancora il saggio Wotan quando sai di non averlo guidi con maggior attenzione, io sul bagnato o peggio sull'umido vado comunque piano, la paura di scivolare per altre centiaia di motivi è nella mia testa più del bloccaggio ruote!
Guardate ad un ABS preferisco un corso di guida sicura per imparare a gestire sempre meglio la mia moto ....corso che presto farò nonostante qualche km nelle ruote c'è ....

GSWAY 17-11-2013 12:34

Migliorarsi va sempre bene e un corsetto riesce sempre a darti qualcosa in più.
Meglio sarebbe non guidare "contando" troppo sui sistemi automatici di sicurezza.
Talvolta il loro intervento non è così scontato come potremmo pensare, cioè ti aspetti che intervengano ma non lo fanno, ( non tutti i parametri sono ok per farli intervenire ), e ti chiedi : ... ma allora ?
Poi, come ogni tanto mi accade anche in città, l'ABS scatta arrivando un pò veloce a fermarsi ad un semaforo e quindi dici ... c'è, c'è.

Tricheco 17-11-2013 15:28

a me me pias

nicola66 17-11-2013 15:34

Quote:

Originariamente inviata da mattia_j (Messaggio 7752688)
Santo ABS ... Quante volte mi ha salvato il deretano..

vendi la moto.

nicola66 17-11-2013 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 7752698)
Guardate ad un ABS preferisco un corso di guida sicura per imparare a gestire sempre meglio la mia moto ....

difficoltà a metterla sul centrale?

Sgomma 17-11-2013 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 7752698)
....
Guardate ad un ABS preferisco un corso di guida sicura per imparare a gestire sempre meglio la mia moto ....

Secondo me va posta la domanda giusta per valutare correttamente l'importanza dell'ABS. Provo a spiegarmi:

Se guidi attento e non fai errori, l'ABS non lo senti mai entrare in funzione...su questo siamo d'accordo, credo tutti quanti!

Ma allora questo significa che basta essere attenti e guidare senza fare errori per poter fare a meno dell'ABS..??..ecco questa è la domanda giusta e la risposta è NO, assolutamente NO!

Per il semplice fatto che per non commettere errori devi essere nella situazione ottimale di poter valutare tutte le variabili e le circostanze che possono influenzare la dinamica di guida, valutazione che si rinnova attimo dopo attimo...ma questo avviene quando si è in condizioni ambientali ottimali..

Poniamo invece il caso di guidare sotto la pioggia, oppure durante una staccata che sembrava scontata fino ad una frazione di secondo prima che la ruota anteriore pinzata intercettasse una macchia di gasolio sull'asfalto, o prima che un imbecille decidesse di non dare la precedenza e così via dicendo...

voglio dire che è proprio nel momento in cui una variabile non può essere considerata in tempo utile e ci si troverebbe inevitabilmente con la ruota anteriore bloccata in frenata mentre perde aderenza, col rischio di vedersi chiudere lo sterzo e finire a terra che l'ABS ci salva.

in effetti credo che per tutti noi, finché si guida anche veloce, ma su strade ben asfaltate, pulite, con buona visibilità ecc, l'ABS non lo si sente mai..può capitare di guidare per anni e decine di migliaia di km senza che entri mai in funzione tanto da dubitare che ci sia...ma quando entra in funzione è per prevenire il peggio in una condizione per noi ormai fuori controllo!!;)

Quindi farei certamente il corso di guida sicura, ma non per questo preferirei non avere l'ABS!...è come una polizza assicurativa che è bene non debba mai scattare..ma deve esserci!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©