![]() |
Quote:
La 1450 di cilindrata ha 67 Cv (49kw) e un peso di 400 kg che in in qualsiasi prova dichiarano: Angolo piega eccessivamente limitato; Posizione guida, poco ergonomica Assetto precario in velocità e sullo sconnesso; Frenata inefficiente Ma come pregi, solamente: Estetica affascinante; ....fai tu!;) Solo nel 2009 si son rinnovati nel telaio, forcella e sistema di montaggio elastico del motore. |
Strana motivazione,
ma quando la :arrow: scatta, nulla la ferma :mad: che poi la GS abbia più la "forma" di moto della RT ... concordo, almeno per chi non si "gode" tutti gli "ammenicoli" (carenature, borse, carrozzeria estesa, ecc.) della RT nell'uso prevalente che ne fa ;) |
Quote:
|
D'accordo, conosciamo tutti la menata della filosofia Harley ecc ecc. Per carità, sono anche belle ed affascinanti, almeno per chi ama il genere, ma hanno davvero troppi limiti dinamici per una guida moderna. Se sei in South Florida, con stradoni a 6 corsie dritti per 200 o 300 miglia, limite di 55 o max 65 mph, senza obbligo del casco, vai da dio; se solo vuoi farti un giretto domenicale Genova-Bobbio e ritorno lungo la Val trebbia, devi resettare il cervello e dimenticarti tutto quello che hai imparato sulla guida in moto nei precedenti 40 anni!
|
Guarda a me hanno sempre fatto schifo e nn mi vergogno a dirlo poi questa estate ne ho avuta una e ti dico che se non la provi e nn ci entri in sintonia nn puoi capire....nn serve andare negli states per apprezzarle ma solo devi entrarci in sintonia......e comunque sicuramente nn la prendevo per andare a piegare in raticosa o in futa o fare dei week di 1500 km di seguito...,
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
A scanso di equivoci ti dico che, esteticamente, alcune mi piacciono anche parecchio ma, per come intendo la moto io, dovrebbe essere la terza moto, neppure la seconda, perché comunque prima di quella e dopo una moderna tourer preferirei comunque un altro tipo di moto. Inoltre, pur volendo sposare la filosofia HD, alcune caratteristiche sono inaccettabili "a prescindere", come la frenata miserevole, il tasso di vibrazioni, l'angolo di piega degno di un autotreno. I giapponesi hanno insegnato da anni che, volendo, si possono anche fare delle custom con caratteristiche moderne e sicure; per non parlare delle Guzzi California, ottimi prodotti e per anni pluripremiata proprio negli States come migliore custom.
|
Guarda possiamo parlarne all'infinito..come le tourer sono le bmw le custom sono le harley e stop...provala senza pregiudizi e vedi se fa ' per te....a me ha fatto riscoprire il gusto di andare in giro in sintonia cn l'ambiente e me stesso...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
se tutta la gente che parla mi dà 10€ per la mia che è tutta carbonio,mi compro 3 gw.....
ma la mia me la tengo :) |
E dimmi dimmi.... Quale è la filosofia? Come si fa a trovarla?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
La filosofia alle Harley mi sa come quelli che dicono che Bmw ha l anima.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
|
Parlare di filosofia Harley è un argomento grande e che in parte non ho compreso completamente, ma in Toscana ogni tanto frequento un gruppo che è formato quasi esclusivamente da harleisti.
Io con la mia BMW spicco in mezzo a loro come la famosa pecora nera, ma non ci sono preclusioni in quel gruppo per ogni tipo di moto. Certo che vederli tutti con il gilet con le patch, frange e tatuaggi, donne comprese, mi lascia un pò perplesso, ma il gruppo è di una grande simpatia e accoglienza e ogni tanto mi diverto con loro. Non so se sia una filosofia, non so se per usare una Harley occorra avere i basettoni, i tatuaggi e soprattutto il gilet, ma poi mi guardo e anche io sono vestito in modo strano, almeno ai loro occhi, e allora non resta che la strada e l'amore per le moto. :D |
Ho dei colleghi (americani), stimati professionisti, come si suol dire, che vivono il rapporto con le loro Harley in maniera ambivalente. Durante la settimana sono manager super impegnati e dediti al lavoro, unico argomento di conversazione; il fine settimana (non sempre, beninteso!) si trasformano. Si riuniscono in gruppo, tutti bardati come li descrivi tu (qualcuno tira anche fuori i tatuaggi che durante la settimana nasconde sotto il blazer blu) e via, giocano a vivere una vita completamente diversa da quella che conducono tutta la settimana. Ecco, l'impressione che ho di quelle persone è che non siano interessate alla moto in quanto tale ma piuttosto alla esperienza che, integrati in un determinato gruppo, "quella moto" gli consente di vivere. Sono come dei giocatori di ruolo che usano le loro HD come pretesto per impersonare, per qualche ora, dei personaggi che sono lontanissima dalla loro quotidianità.
In Europa, alcuni anni fa succedeva la stessa cosa, ricordate quanti dakariani da happy hours si vedevano in ogni grande città? Gente che non aveva mai messo le ruote neppure in una aiuola si presentava equipaggiata di tutto punto come per partire per un raid transcontinentale; in fondo è un fenomeno simile, la moto in quel caso diventa un mezzo per evadere dalla propria realtà e per esprimersi, non una passione fine a sé stessa. Tutto lecito, beninteso, ognuno fa quello che vuole se non reca danno al prossimo. Ma di che si parlava in questo 3D? |
LUcky, concordo su tutto ciò che scrivi :
- Sul fatto che per molti l'ambiente Harley sia qualcosa che si aggiunge alla moto. ( e mi piacerebbe conoscere di più ). - Sul fatto che di dakariani i bar siano ancora forniti - e che questo thread sia partito altrove e che forse stiamo andando in O.T. ? Un saluto |
Quote:
|
Comunque, nella vita di una persona che ama il mondo della moto possono esserci molti momenti diversi che possono esprimersi anche attraverso moto diverse.
Quando il momento arriva, arriva ! Anche in modo irrazionale. Pensa che io sto guardando la K 1600 GTL e gli amici mi perculano con : .... già che ci sei, perchè non una Honda GW ? |
Quote:
Stavamo parlando che ognuno la pensa come vuole. Testina ha cambiato l'Rt con il Gs solo perché voleva che la gente apprezzi le sue scelte. L'ho sostento dicendo, che ha fatto bene, perché evidentemente per lui contano i giudizi altrui (per me no), come fa bene chi compra un'Harley, nonostante abbia mille cose per molti negative (peso, motore lento, etc, etc.) , evidentemente ha anche del positivo come hai spiegato tu. In sostanza: AD OGNUNO LA SUA MOTO! |
La discussione la ho letta tutta ed infatti mi dispiace perché siamo finiti ot comunque nessuna sentenza...nn sono moto comparabili tecnicamente ma per le sensazioni che possono suscitare quindi come dici giustamente tu ad ogni uno la sua moto...;)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Quote:
|
Danke ! ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©