![]() |
Pacifico, dalla Honda al Bmw al ktm? Non è che stai perdendo il filo?
|
|
Quote:
riescono tutte a farsi male da sole. |
Quote:
|
Virare sullo scarso, mi raccomando, altrimenti è il vento ti porta a giro ...
|
Mengus dallo stadio ti dico che l'angolo è troppo chiuso e l'ammortizzatore serve come pezza.....si vede ad occhio che è troppo chiusa..... e chi crede alla barzelletta della standardizzazione fa un gesto di fede visto che non ha senso montare un pezzo dove non serve...perché costa...al massimo potrei capire la standardizzazione sulle piastre di sterzo con una predisposizione....
Per quanto concerne l'adv intanto non si sa ancora se gli angoli sono gli stessi della std....ho sentito voci circa una modifica all'avantreno..magari non lo sapremo mai (qualcuno si è mai messo a misurarli)...bisognerebbe fare una verifica delle altezze davanti e dietro......in più la moto pesa di più nella zona serbatoio e questo da carico dove serve in velocità...quindi suppongo possa essere più stabile sul veloce....suppongo... La roba che hai scritto circa l'angolo chiuso e lo scompenso in affondo non ha senso...la moto con telelever affonda pochissimo rispetto ad una forca tradizionale....quindi non ci sarebbero comunque grossi scompensi....perché pensi sia così facile da guidare??? E infine ti dico...io non partirei dal presupposto che la adv vada bene...ma qualcuno l'ha già provata??? Lo vogliamo capire e dire che BMW fa le moto di fretta e poi apporta piccole modifiche poco alla volta per sistemare le magagne facendo una valanga di garanzie e nessun richiamo???!!! Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Quote:
Assumendo per quasi certa l'economicità della standardizzazione delle piastre, quel pezzo di ferro aggiunto, nemmeno regolabile, al massimo costa 50€ e forse meno; però lo fanno pagare 300, per un guadagno netto di 250. A mio parere, una grande perculata! |
Stilo J secondo me le ragioni sono ancora una volta di natura industriale. Che ne sappiamo, magari in origine era in programma di consentire la predisposizione dell'ads come optional e magari non si son trovati pronti con qualche approvvigionamento. Oppure magari estendendo l'ads alla LC hanno ottenuto un prezzo migliore dal fornitore.
I motivi possono essere tanti e la risposta potrebbe essere faziosa. Qui peró mi pare che sj debba sempre incolpare BMW di qualcosa.. I concessionari devono venderti il prodotto e sono in fondo alla catena alimentare. Spesso non si sono mai posti le questioni che i clienti gli sottopongono ma a domanda deve sempre seguire una risposta dall'aria competente per non fare brutta figura col cliente. A molti commerciali poi non fregherà magari nemmeno niente di sto benedetto ads mentre noi che abbiamo il GS ne facciamo una mania e notiamo ogni dettaglio e particolare. In fiera non vanno in stand i commerciali per vendere le moto ma persone dell'azienda con altri ruoli generalmente. O credete che abbiano addestrato la "pattuglia" da mandare in fiera per rispondere a questa domanda sulla base della polemica nata in proposito su questo forum? Peró se anche quando finalmente c'é una risposta si continua a sospettare ed accusare, allora mi vien da pensare che i difetti a sta povera moto li si debbono trovare per forza... Intanto nell'altro post sto ancora aspettando che qualcuno mi dica se ci sono state cadute imputabili innegabilmente allo sterzo leggero ed a questa presunta instabilità! E meno male che questo é il forum degli appassionati della BMW GS LC! Chissà cosa diranno nel forum di quelli che il GS lo odiano allora! ;) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Rock, alti ruoli per le persone in fiera??? Ahahahahahah
C'é una direttiva interna che obbliga il marketing a dire alle migliaia di persone che nel mondo si sono incazzate per il "non richiamo" legato all'ads..... scusa ma uno si deve sdraiare per dimostrare che la moto non va come dovrebbe?? E se poi si sdraia e non si fa male? Non è che mi scrivi che doveva farsi male se no va bene ancora così?? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sula i soldi in più loro li chiedono per le mappe di serie e il traction....li avrebbero comunque chiesti...guadagnando di più....anche senza ads se non fosse servito....
Sent from my iPhone using Tapatalk |
L' ADS non è una mossa commerciale e neanche una standardizzazione dei cicli produttivi.
I tedeschi sono tedeschi, non mettono una cosa se non serve, soprattutto a pochi mesi dal lancio e quindi esponendo il fianco a critiche come le leggiamo qui. Evidentemente in certe condizioni di utilizzo, l' ADS serve a ridurre qualche problema.... Ma dico, ci siamo scordati la punzonature delle forche ????? Quella è stata una caxxata grande.... neanche non l'avessero provata prima di metterla in produzione.... Qualcuno mi sa dire se il diametro delle forche della ADV è lo stesso di quelle della STD ? Ho il piccolo sospetto che l'anno prossimo (da agosto)ci sarà una grosso aggiornamento della STD.... anche estetico.... ;) |
sul sito ufficiale bmw avete tutte due le schede tecniche e potete illuminarvi su diametro steli, corsa ammortizzatori,avancorsa, ecc.ecc.
confermo il diametro degli steli e della chiusura angolo cannotto di sterzo. evidentemente chi riteneva che i krukki avessero cannato all'inizio ora dovrebbe gridare allo scandalo, personalmente riguardo a diametro steli in configurazione telelever io ho gia' detto la mia parecchie volte. anche se avessero avuto un diametro di 30 millimetri non mi sarei preoccupato. riguardo la variazione dell'interasse durante l'escursione delle ruote in concomitanza all'angolo e alla corsa, e' tutto vero. lo so benissimo che l'anteriore non affonda in frenata, ma in compressione data dalla componente centrifuga in curva e dalle forze impresse dal suolo, purtroppo si! |
#37
Quoto al 100%, ogni tanto fà piacere leggere ancora qualcosa di logico ;) |
Mr Queen ALTRI ruoli... ALTRI!
Prima di deridere qualcun altro, rileggi :) E so quello che dico. Non so con chi hanno parlato di preciso ma in fiera, quando l'azienda è sana ci va anche la dirigenza e i tecnici di riferimento. La fiera, per te che ti smascelli tanto senza curarti di leggere accuratamente (avevi fretta di smontare subito la mia tesi?), é o almeno dovrebbe essere un'ottima occasione per gli imprenditori per parlare con altre aziende ed operatori del settore. L'EICMA non é solo moto in mostra, ragazzini smaniosi e belle ragazzotte discinte. Secondariamente per me la moto ad esempio non é pericolosa e non lo diventa automaticamente solo perché alcuni si trovano a disagio per lo sterzo leggero. La punzonatura della forcella é palesemente la dimostrazione che BMW se deve fare un richiamo, semplicemente lo fa. La realtà é che ci sono persone su un forum che dicono che una moto é pericolosa ma questa moto pericolosa quanti ne ha buttati per terra per questa caratteristica? A chi ha causato seriamente pericolo? Se chi si trova a disagio volesse fare una bella raccolta firme come si sta facendo su altri argomenti, cosa ci scriverebbe? Che ha un problema oggettivo o che "voglio l'ads anch'io perché non ce l'ho e lui sì"? E qualcuno ha fatto una comparazione tra le LC con e quelle senza per capire se risolve oppure no questa leggerezza, prima di continuare a polemizzare e mandare accidenti ai tedeschi (che per elezione sono come gli alieni di certi film e fanno capo tutti alla Unica Mente perció sono tutti uguali.. Seee come no! Ho competitor tedeschi che si sono comportati peggio del più mafioso degli italiani..)? Voglio dire, se la moto funziona così ma ció non causa problemi reali di guida, diventa una questione di gusti! In tal caso avete sbagliato moto! Vi aspettavate che i bavaresi continuassero sul serio a produrre la stessa moto per sempre? Io avevo ricomprato lo Z1000 perché col primo mi ero divertito ma il terza serie era troppo diverso. Non serve lamentarsi all'infinito: Kawa ha fatto la sua moto, io non mi ci trovo, cambio. Non avete tutti provato la moto prima di comprarla? Lo sterzo leggero si sentiva subito! Sent from my iPhone using Tapatalk |
e pensare che dopo tanti anni da motociclista l'unica moto che mi ha fatto riacquistare il piacere della guida in sicurezza, facile, piacere del viaggio a lungo e corto raggio e' proprio la GS, quest'ultima moto nel 2004 quando un collega mi convinse a provare il GS, ho dovuto ricredermi profondamente perche' amavo solo bombardoni e fuoristrada puro. se oggi non sono ancora stufo e' solo grazie al GS! con tutto il rispetto per le altre ma personalmente non mi ispirano quasi nulla.
riguardo al sistema industriale tedesco...penso di sapere qualcosa..ci lavoro ogni giorno. |
La punzonatura forcella è stata decisa dopo l'incidente a Kevin Ash, questo è ciò che dichiarano numerosi siti specializzati americani, notoriamente meno prezzolati di quelli nostrani.
la certezza non ce l'hanno, ovvio, ma il fatto che nessuno dei giornalisti che durante il test lo seguiva abbia mai rilasciato dichiarazioni in merito a come avvennero i fatti, che la stessa famiglia del giornalista non abbia dato mai occasione alla stampa di sapere nulla... qualche dubbio lo fa venire, così come il fatto di annullare immediatamente tutti gli altri test in Sudafrica già programmati. Ovvio che qualsiasi mezzo meccanico può avere un guasto, un difetto di origine oppure una semplice errata verifica di qualche componente, non per questo il prodotto è nato fallato. Correlare con certezza la punzonatura forcella o l'installazione dell'Ads ad un incidente è sbagliato, ma altrettanto sbagliato è negarlo a priori. Ciò detto... ho prenotato la Adv 2014, ma non escludo comunque che Bmw come qualsiasi altra casa possa commettere degli errori. Dopo ad esempio aver cambiato 4 (quattro) sensori livello carburante della mia Gs mi sono convinto che certe cose siano perfettibili per cui ben vengano aggiornamenti e migliorie. Ormai nessuna casa effettua più anni ed anni di test su un prototipo, i milioni di chilometri fatto con le temperature da meno 40 a più 50 gradi ecc ecc sono emerite bufale, lo sappiamo tutti. I componenti adottati sui prototipi vengono poi spesso sostituiti da altri per la produzione in grande serie, con conseguente possibilità di maggiore difettosità e minore qualità. Se si è convinti, si compra la moto lo stesso valutando pro e contro, altrimenti si sceglie diversamente. Si potrebbe discutere all'infinito, ma per convincere se stessi o gli altri ? |
Mr. Queen, xpdev, complimenti! Stamattina siete in palla! Si vede che il tempo non invita e siamo qui a chiacchierare anziché a fare due pieghe! :-)))
Le risposte fornitemi, sono comunque suscettibili di interpretazioni, per me che la moto va bene, sono plausibili, ad altri che la moto non va bene sono disposizioni 'politiche' per quelli che la moto non la hanno sono problemi loro. Tuttavia, sui tedeschi, vorrei ricordare che i loro politici si dimettono per aver copiato un compito al liceo. Se avessero 'cannato' la moto, il loro prodotto di punta, pensate che non sarebbe caduta qualche testa e non si sarebbe saputo? Vendono 4000 moto al mese solo in Italia ... Tutti c@@@@@@i? |
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:http://imageshack.us/a/img22/1023/cfiq.jpg
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow: |
Fil. Vero meglio dal vero che in foto, spero un mio amico la prenda ma non è per me, credo che con questa ci si fa male, moto da bar. :-)))
|
L'importante è atterrare sul morbido:
http://img716.imageshack.us/img716/5738/xpca.jpg :eek::eek::eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©