Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dilemma. Vi prego aiutarmi a risolvere (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401486)

Luc@64 06-11-2013 14:56

Quote:

Originariamente inviata da gas gas (Messaggio 7732871)

Daiiiii...non fatemi vedere le cose estreme! Chi di noi è capace a far ciò'?
Anche l'Rt Per chi ha il manico fa queste cose: https://www.youtube.com/watch?v=7KRP...=youtube_gdata

A me (non so a voi) in fuoristrada potrebbe succedere quiesto: ;)
https://www.youtube.com/watch?v=SboC...=youtube_gdata

Luc@64 06-11-2013 15:40

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 7733659)
la sostanza per quello che cerchi tu in una moto.
Magari per altri che non cercano le stesse cose non è così.

Poi vorrei capire come faccia l'RT a parità di CV e con più chili ad avere migliori prestazioni su strada

Qui posso risponderti. La Gs so che ha il l'imitatore a 200 km/h (giustissimo, non avendo protezioni e poco cx). Io la mia Rt l'ho portata a 230 k/h (in rettilineo autostradale e per pochissimo). Non so se riusciva ad andare oltre. Certe velocità mi fanno un po' paura.

Luc@64 06-11-2013 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Templar (Messaggio 7733915)
.... e a consumare di meno ..... una sola parola: aerodinamica.

Questo e' vero. Con la Rt se non si superano i 130/140 km/h si riescono a percorrere tranquillamente 24 km a litro.

Luc@64 06-11-2013 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Templar (Messaggio 7733923)
La mia opinione è che, partendo dal presupposto che la moto totale non esiste, ciascun motociclista deve cucirsi addosso la moto come un abito su misura.
Ad esempio, per me che attraverso l'Europa in coppia carico di bagagli, meglio della RT non esiste nulla; potrete continuare a parlarmi di moda, tendenza, stile di vita, per l'uso che ne faccio io, non ce n'è per nessuna.

Giustissimo. Io non attraverso l'Europa!

managdalum 06-11-2013 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Luc@64 (Messaggio 7734157)
Qui posso risponderti. La Gs so che ha il l'imitatore a 200 km/h (giustissimo, non avendo protezioni e poco cx)...

ma dai

stai a vedere che ho un RT e non me ne sono mai accorto ...

Templar 06-11-2013 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Luc@64 (Messaggio 7734173)
Giustissimo. Io non attraverso l'Europa!

Infatti, se ben ricordi, per il tuo uso ti ho sempre detto che la moto più adatta a te è il GS. ;)

SKA 06-11-2013 21:13

Managdalum, mi prendi in giro? La RT ha freni con i dischi più grandi, gomme con larghezza e mescole per l' asfalto, sospensioni più dure e con meno corsa, rapporto finale (coppia conica) più lungo (la differenza tra GS/ADV ed RT se non ho fatto male i conti equivale a circa 4 "denti" sulla corona di una moto "normale"), migliore aerodinamica e per il peso la differenza tra ADV ed RT dai dati dichiarati dalla casa è di 3 kg, la capacità delle valige e del baule è sotto gli occhi di tutti. Poi se non si riesce a sfruttare le differenze ok, ma ci sono eccome, su strada asfaltata, a favore della RT.

Lucasubmw 06-11-2013 21:36

Interessante discussione.
Io ho una :arrow: per la K 1600, ma proprio stamattina mi è apparsa in testa un'altra :arrow: per l'Rt.
Per una questione di soldi più che altro.

Bill Sabab 06-11-2013 21:59

Se condo me dovresti prenderti la nine t...

Luc@64 06-11-2013 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Templar (Messaggio 7734717)
Infatti, se ben ricordi, per il tuo uso ti ho sempre detto che la moto più adatta a te è il GS. ;)


E perché secondo te ho il dubbio nel cambiarla con la Gs?
Io non attraverso l'Europa;
La uso spesso anche in città.

Luc@64 06-11-2013 22:29

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 7734436)
ma dai
stai a vedere che ho un RT e non me ne sono mai accorto ...

Non sapevo che l'avevi elaborata. :-)
Anch'io prima non ero a conoscenza del l'imitatore nel Gs.
Mi è' stato confermato domenica scorsa a pranzo proprio idai possessori di Gs che erano con me al giro dei castelli romani. Mi spiegavano che appena 200 orari la moto inizia a strattonare.

rednose 06-11-2013 23:22

... io ho una gs del 2004 e un paio di anni fa mi era venuta curiositá del rt e sono andato a provarla per un paio d'ore (autostrada e statali). cosa ho notato:
- postura rt sfavorevole x me e zainetta. avevamo le ginocchia in bocca rispetto al gs. siamo tutti e due sopra il 1.80 con il gs le gambe sono piú distese
- per le buche di roma, la maggiore escursione delle sospensioni del gs é meglio
- il gs non ha praticamente carena. una volta sono andato a fare un corso di guida off e ho fatto un bel grifo, io da una parte il gs dall'altra ... graffiato solo paramotore e paramani
- quella del limitatore della velocitá max non la conoscevo. in autobahn ho superato i 200 di gps, ma solo per poco la moto era molto instabile sembrava di "stare sulle uova" ... immagino che il rt sia piú stabile
trovi due righe qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=266413
r

petit prince 06-11-2013 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Luc@64 (Messaggio 7733546)
'............. Ma sembra che sia più alta anche di sospensioni.

Ha la sesta corta?

La sesta è normale, mentre la rt ha l'overdrive.

Per l'altezza inizia dalla sella, poi se serve esistono anche le sospensioni più basse.

Inviato dal Commodore 64 :-P

petit prince 06-11-2013 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Luc@64 (Messaggio 7733353)
Domanda: Si può applicare il parabrezza della Adv sulla Std?

Sul 1150 std l'avevo cambiato, sul 1200 penso che sia ugualmente possibile, io, per non sbagliare, ci ho messo anche tutta la moto, pur di avere il parabrezza adv.:D

Inviato dal Commodore 64 :-P

managdalum 06-11-2013 23:55

@Luc: non mi risulta la storia del limitatore a 200 km/h, so per certo che quelle fino al 2008 di tachimetro a 220 ci arrivano.

@Ska: ci stiamo incartando. Dipende da cosa intendi per guida su strada: per le strade appenniniche che abitualmente faccio io i freni di maggior diametro e "gomme con larghezza e mescole per l' asfalto" non rappresentano un reale vantaggio, mentre le sospensioni più rigide i rapporti più lunghi ed il maggior peso (rispetto alla standard) sono penalizzanti.
Questo vuol dire che su asfalto il GS è in assoluto meglio dell'RT?
No, significa solo che per esigenze simili alle mie siano meglio le doti dinamiche del GS, per quelle simili alle tue quelle dell'RT

Luc@64 07-11-2013 00:01

Quote:

Originariamente inviata da petit prince (Messaggio 7734971)
La sesta è normale, mentre la rt ha l'overdrive.

Per l'altezza inizia dalla sella, poi se serve esistono anche le sospensioni più basse.

Inviato dal Commodore 64 :-P

Ah. Ok. Grazie.

Luc@64 07-11-2013 00:03

Quote:

Originariamente inviata da petit prince (Messaggio 7734979)
Sul 1150 std l'avevo cambiato, sul 1200 penso che sia ugualmente possibile, io, per non sbagliare, ci ho messo anche tutta la moto, pur di avere il parabrezza adv.:D

Inviato dal Commodore 64 :-P

Ahahahahahahh!;)

Luc@64 07-11-2013 00:12

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 7735015)
ci stiamo incartando. Dipende da cosa intendi per guida su strada: ...

Scusa...ma la tua domanda era questa:
Poi vorrei capire come faccia l'RT a parità di CV e con più chili ad avere migliori prestazioni su strada
e ti è stato risposto. Poi se le prestazioni non ti interessano (forse come a me) e' un'altra questione!

managdalum 07-11-2013 00:14

Se per prestazioni ti riferisci solo alla velocità massima va bene, se parliamo di accelerazione, ripresa e maneggevolezza, forse no

Luc@64 07-11-2013 00:22

[...]

Se mi interessavano le prestazioni, stavo giusto a valutare il cambio con un Gs!? Avrei deciso per una RR!!!!
Vero che sto raccogliendo pregi di entrambi, ma giuro, le prestazioni (differenza tra le due moto in questione) e' davvero l'ultima cosa che mi interessa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©