![]() |
Quote:
significato della parola fiducia (dizionario Hoepli) ......Sensazione di sicurezza basata sulla speranza o sulla stima riposta in qualcuno o qualcosa..... ;) |
Ho capito, come al solito te lo ha detto tuo cugino.....
|
Quote:
e se non sai cosa vuol dire "fiducia" parlaci tu con tuo cugino :lol: |
Motociclisti da rivista al cesso, leggete tutte le balle che scrivono i giornalisti e poi scrivete sui forum come se foste tutti collaudatori....
|
Mannaggia mannaggia, proprio con lo Zio mi dovevo trovare d' accordo.
Prima o poi qualcosa si rompe sempre, e molto dipende da come si usano le cose. La percezione, poi, di una cosa affidabile varia anche da come si è riusciti a risolvere il problema e se, una volta riparato, il problema si ripete o no e, non ultimo, il costo della riparazione. A volte poi non si accetta il problema da un mezzo meccanico e magari se ne accettano di più da altri, che magari danno più emozioni. Magari è proprio questa la differenza; certi utenti sono disposti anche a passare sopra certe magagne perchè il mezzo li emoziona così tanto da far loro dimenticare qualsiasi cosa. Mio suocero guida solo Harley, è il classico talebano del marchio. Le altre moto non le considera nemmeno. Ogni tre per due ne ha una ma a lui interessa niente. Ha il suo affare di ferro che non va niente, frena meno e pesa quando 2 moto normali, ma lui è contento. Io sono agli antipodi; provo di tutto, ho avuto di tutto; sono stato fortunato perchè di problemi veri in 26 anni di moto e 13 possedute non ne ho avuti. Su una solo non son stato disposto a passar sopra al problema che mi ha dato e, diciamo così, alle sue prerogative intrinseche. La risposta me la sono data una volta venduta: mille aspettative totalmente disattese per il fatto che non era il mio genere di moto. Aspettarsi affidabilità assoluta dal mezzo meccanico e fare congetture sulla sua rivendibilità futura è come chiedersi se la bellissima ragazza con cui stai per uscire per la prima volta sarà in futuro una brava moglie, una brava madre e un' ottima cuoca. Condividi il cammino con lei; scoprirai quel che è strada facendo. In bocca al lupo ad MV. |
http://www.bikes4sale.in/pictures/de...-800-pic-3.jpg
proprio bella |
Quote:
visto che stai partendo per la tangente...... p.s. ho 50 anni ed è da vecchia data che non credo più alle balle dei giornalisti (in tutti i campi), anzi se c'è uno che spesso linka le minchiate giornalistiche è proprio il sottoscritto quindi ti rinnovo il consiglio, rilassati |
Per me è oscena...mah...e costera una fucilata di sicuro
|
Quote:
La moto del tease è altra roba. Da sbavo!! |
Quote:
Ti infili in tutte le discussioni atteggiandoti a guru delle due ruote sempre con i soliti luoghi comuni da bar o da rivista......hai stancato..... |
Sono un po' stanco anche io.
Potremmo tornare a parlare di belle moto? Poi se volete andare avanti fatelo pure in MP Grazie |
Prendendo spunto da un'altra discussione in un altro 3d (quello su colaninno) ed avendo visto quell'esercizio di stile nella foto postata da dannytd mi vengono in mente i prototipi della guzzi presentati all'eicma di qualche anno fa (mi pare si chiamassero x strada o qualcosa del genere): oggi quelle linee, all'epoca disegnate da terblanche, e quella concezione delle due ruote, oggetti di puro divertimento, stanno diventatndo la regola...almeno da noi...
Se devo essere sincero non mi piace questa nuova strada dei designer italiani...a questi tripudi di linee tese, elettronica, led e voglia di puro divertimento (o puro spirito da bar) continuo a preferire le moto che sembrano e si comportano da moto: la griso, la r1200r, la norge, la rt, la gs...mi piacciono le selle grosse e comode, i serbatoi capienti e i tachimetri con le lancette... Mi piacciono abs e traction control ma le decine di mappature, gli schermi digitali a colori e altri ammennicoli del genere preferirei doverli avere in una macchina e non in una moto... Naturalmente questo è quello che penso io e se qualcuno la pensa diversamente è liberissimo... |
Credo sia ormai la tendenza del vero made in italy.
Niente di dedicato al mercato interno, ma ad un mercato di nicchia mondiale. |
Quote:
|
Quote:
elettronica e finanziamenti...... però una cosa bella delle moto è che si spazia dal Trial alla GoldWing, dalle ruote da 10" a quelle da 21" c'è la moto "giusta" per ognuno di noi, non la moto migliore, un concetto che spesso non viene capito |
Nun me pias... :(
Faro che ricorda quello del KTM, muso della sportiva... moto che come tipologia ed estetica si affianca alla Multistrada.... :-o Al momento l'unica italiana che mi piace veramente tanto e che mi comprerei volentieri è il Guzzi California Touring. Moto che mi fa girare ogni volta che ne vedo una.... stupenda imho. |
Forse più che Multistrada si avvicina come tipologia e alla Hypermotard/Hyperstrada.
Samsung NOTE. |
Poi 800.... moto da puffi....
|
Vuoi mettere una bella Triumph Rocket da 2300cc?! :lol:
|
bisogna vederla dal vivo..a me sembra fantastica...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©