![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Racconto interessante e comportamento impeccabile, bentornato.
|
Mi stupisce sempre vedere il compiacimento tutto "Nostrano"
nell' auto-denigrarsi. Senza entrare ne merito del fatto, analizzando i vari interventi, mi rendo conto dell' odio degli italiani verso gli "altri italiani". Tutti sappiamo che gli imbecilli sono equamante divisi, senza parsimonia su tutto il globo, è assodato, ma... Gli "altri italiani" sono il nostro nemico giurato, L'agnello sacrificale che toglie i peccati dal mondo. Chi sono gli "altri italiani"? E' ovvio! Gli "altri italiani" sono i sudisti, sono gli Alfisti, sono quelli con le BMW, sono quelli che vanno in bici, (quando noi andiamo in macchina), sono quelli che vanno in macchina (quando noi andiamo in bici). Una caratteristica però li accomuna , Essere italiani. Italiani?! ma esistono? oppure esistono Milanesi, Romani, Siciliani pronti a a scannarsi. Italiani armiamoci e partite! gridava dal balcone un mio compaesano! ...e possibilmente non tornate aggiungo più modestamente io. :) :lol: Ciao. |
insomma...la storia mi lascia comunque un pò perplesso....bha :(
comunque posso assicurare che si parla tanto di coglioni italiani all'estero...ma abitando in zone di frontiera posso assicurarvi che incontro tutti i santi giorni coglioni svizzeri e tedeschi (questi ultimi soprattutto nel periodo estivo) con cui rischio di capottarmi in moto più volte per manovre allucinanti che fanno !!! Non facciamo di un'erba un fascio !!! :confused: |
Bellissima la trovata della borraccia....
Me ne porterò una (piena) in moto !!!!!!!!!!!!! ;) |
Bentornato Roberto!!!
|
Quote:
Quoto al 100% |
Quote:
n.b. x gli anti-ciclisti: SCHERZO!!! |
Quote:
Quando sono in auto rispetto sia i ciclisti che i motociclisti, nel senso che cerco di favorirli se posso e comunque non li intralcio. Poi lavorando a chiasso avrei pure qualcosa da dire sul comportamento degli svizzeri che si piazzano a 200 sulla como-milano, appena superato il confine, beninteso. Ma non è questione di svizzeri o italiani, è questione di rispetto verso gli altri utenti della strada visto che la strada non è fatta solo per le auto (e questo gli automobilisti se lo scordano sempre), ma anche per le moto, le bici e quant' altro. Se poi la domenica uno ha talmente premura di arrivare a livigno prima che gli chiudano i negozi o l' outlet di turno e si inalbera perchè ha un ciclista davanti, beh sinceramente che si svegli prima la mattina visto che i ciclisti hanno tutto il diritto di stare sulla strada e al limite se la prenda contro chi si ostina ancora a non costruire piste ciclabili. |
Salendo alla Forcola
Comunque nel mirino ci sono sempre i motociclisti, non gli Alfisti... :(
|
Quote:
Diciamo la verità, non mi piace parlar male di noi italiani, ma il prototipo dell'automobilista nostrano è un prepotente, che crede di essere l'unico a saper guidare e ad avere il diritto di circolare...spesso solo perchè ha il classico macchinone 16.000 triturbo diesel (pagato a chili di cambiali). Altro che il saluto in moto...(in Spagna persino la guardia civil in moto ci salutava col piede, ve lo immaginate il questurino medio italiano? al massimo ti saluta con una foto col telelaser da dietro il suo nascondiglio-trappola) |
Quote:
|
Quote:
|
nemo è l'unico che va in moto come se andasse in bici.... :lol: :lol: :lol:
|
Anche a me i ciclisti che in gruppo intralciano mi fanno :mad: :mad: :mad:
.... denotano scarso rispetto per gli altri..... come sono deprecabili gli atteggiamenti degli stranieri che appena passata la frontiera se ne infischiano delle regole (ma poi siamo sicuri che non siamo noi a dare il cattivo esempio?) Non penso di essere contro gli italiani dicendo che non diamo il buon esempio.... All'estero se rispetti alla lettera i limiti dietro si potrà anche formare una coda ma nessuno che...... In Italia anche i TIR tentano il sorpasso...... Io quando sono all'estero sto più "schiscio" (come si dice a Milano) in Svizzera non si scherza se ti fermano o paghi la multa o lasci la macchina...... Non so chi ha più ragione ma se non sbaglio da un recente studio è emerso che l'Italia è al PRIMO posto per numero ciclisti morti sulle strade..... Vedete voi...... |
Quote:
|
ma io trovo la storia un po' cosi', il solito svizzero che fa interenire l'amico poliziotto, l'italiano che a di tutto per non semrbare italiano... oltretutto il 90% dei ciclisti se ne sta in mezzo alla strada di solito in fila per due... io rispetto il ciclista, ma non e' che devo farmi tutta la montagna a 30 km/h perche' lui vuole tutta la strada.
|
ferme restando le considerazioni generali sulla civiltà e sull'educazione sulle strade del mondo già espresse da altri, avendo io percorso parecchi km di asfalto con la bici in Italia, Austria, Svizzera e Germania, posso dire che il rispetto che c'è verso i ciclisti sia da parte delle autorità (vedi piste ciclabili, cartelli segnaletici ed altro), che da parte degli altri utenti della strada nei summenzionati Paesi è incomparabilmente superiore che in Italia. Ferme restando le ovvie eccezioni.
Aggiungo un'altra cosetta dedicata agli insofferenti alle bici: a parte il fatto che spesso con la bici bisogna spostarsi dal bordo strada a causa di buche pericolosissime, un minimo di buon senso dovrebbe portate l'utente della strada in posizione "dominante" (per stabilità e sicurezza) ad usare qualche accortezza in più nei confronti di chi utilizza un mezzo meno sicuro ma NON INQUINANTE, RISPETTOSO DEGLI ALTRI e utile al benessere di chi lo utilizza. Cari xy, cui stanno sui ma@@ni i ciclisti, avete mai pensato che magari state VOI sui ma@@ni agli altri utenti della strada mentre vi divertite con le vostre moto? E' solo un esempio, per dire che la tolleranza e l'educazione sono una condizione fondamentale ANCHE sulla strada. Chiudo solo ricordando che domenica mi sono spiaccicato in bici per un guasto meccanico e ne avrò per un bel pò, ma avrei avuto conseguenze più gravi se io non avessi mantenuto rigorosamente la destra, se l'auto che mi stava passando non avesse rallentato tenendo la debita distanza e se un motociclista non si fosse fermato, restando lì a parlarmi (ero in evidente stato confusionale) fino all'arrivo dell'ambulanza. Fosse mancata una sola di queste condizioni probabilmente il mio volo avrebbe avuto conseguenze ben più gravi. Anche se non condividiamo le scelte ed i gusti degli altri, siamo più tolleranti e rispettiamo per primi le regole, almeno quelle del buon senso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©