Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Furti di moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399673)

robybear 22-10-2013 20:26

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 7710046)
Meglio il dubbio che la certezza degli altri gps

Quindi mi fai capire che tu l'hai installato sulla tua.
Due domande:
- l'assicuri comunque per il furto?
- Quanto ti è costata l'installazione e il primo anno di abbonamento? E dal secondo cosa costa?
Ops... Le domande sono diventate tre :-P

Risposto da Note II con Tapatapatà!

robybear 22-10-2013 20:29

Quote:

Originariamente inviata da squalomediterraneo (Messaggio 7710083)
Che certezze hai degli altri GPS ?

Io so che hanno ritrovato mezzi grazie agli Iphone, per cui...buon lojack :wink:

Iphone? Questa mi manca? Spiega un po'...

Risposto da Note II con Tapatapatà!

squalomediterraneo 22-10-2013 20:32

Mi pare di aver capito che esiste la possibilità di localizzare l' Iphone se dovessero rubartelo.
Caso volle che nella borsa della moto ci fosse proprio l'aggeggio e quindi, fatto rapidamente, hanno ritrovato moto e telefono.

robybear 22-10-2013 20:34

Quote:

Originariamente inviata da squalomediterraneo (Messaggio 7710094)
Mi pare di aver capito che esiste la possibilità di localizzare l' Iphone se dovessero rubartelo.
Caso volle che nella borsa della moto ci fosse proprio l'aggeggio e quindi, fatto rapidamente, hanno ritrovato moto e telefono.

Allora non è proprio pratico come antifurto O_o!


Risposto da Note II con Tapatapatà!

squalomediterraneo 22-10-2013 20:37

Forse , ma sempre di GPS si parla.

Tutti i gps hanno un piccolo difetto...sono oscurabili, per cui o si chiamano Jack o Pino non fa alcuna differenza.


http://www.newspy.org/contromisure_9.html

robybear 22-10-2013 20:44

Non il Lojack. Emette onde radio, e non è assolutamente un gps.
È il suo punto forte. Il suo difetto è 600 euro di installazione e primo anno di abbonamento e circa 500 all'anno di abbonamento dal secondo anno in poi. Il dubbio è: spendi lo stesso 400-500 euro per incendio e furto? 1000 euro all'anno per me è eccessivo.

Risposto da Note II con Tapatapatà!

squalomediterraneo 22-10-2013 20:47

Scusa l'ignoranza, ma come comunica con la centrale ?

Io ho mancato di scrivere che i gli antifurto GPS, solitamente comunicano il tentativo di furto a mezzo rete GSM e gli apparecchi linkati si riferiscono a questo segnale.

Ho letto la pubblicità, ma siccome sono ignorante, potete spiegarmi la differenza tra "radio frequenza" e "frequenza radio" ?

caPoteAM 22-10-2013 20:56

intanto ti rispondo io, per i gps vedi i commenti sul forum, alla seconda domanada, no non l'ho installato ho fatto l'assicurazione bmw che nei primi 2 anni mi ridanno la moto, dopo ci penso, alla proposta del venditore di installare il gps bmw quando ho ribattuto con lojack ha lasciatiìo perdere ed ha convenuto che attualmente è il migliore sul mercato e con il gps classico le rubano lo stesso e non le ritrovano, sui costi del lojack sono uguali a quelli del gps per l'abbonamento annuale non so dirti la mia assicurazione ha la convenzione solo per le auto.

robybear 22-10-2013 21:02

Quote:

Originariamente inviata da squalomediterraneo (Messaggio 7710127)
Scusa l'ignoranza, ma come comunica con la centrale ?

Io ho mancato di scrivere che i gli antifurto GPS, solitamente comunicano il tentativo di furto a mezzo rete GSM e gli apparecchi linkati si riferiscono a questo segnale.

Ho letto la pubblicità, ma siccome sono ignorante, potete spiegarmi la differenza tra "radio frequenza" e "frequenza radio" ?

Allora, non sono preciso perché mi ricordo da quello che ho letto su Motociclismo. Comunque non comunica con la centrale. Tu avvisi la centrale quando ti accorgi del furto. E tramite onde radio viene attivato da loro. Le forze dell'ordine vengono quindi informate e con transponder cercano il segnale secondo intensità. In quanto onde radio, queste attraversano pareti e superfici. Quindi non è schermabile. Ah, si installa in centri specializzati e convenzionati. La posizione teoricamente sempre diversa da moto a moto. Anche il proprietario non conosce l'ubicazione del transponder.

Risposto da Note II con Tapatapatà!

caPoteAM 22-10-2013 21:11

non mi sembra che i costi di abbonamento siano quelli da te descritti, pe il traking bmw se non erro dopo il primo anno devi spendere circa 140 euro di abbonamento.

caPoteAM 22-10-2013 21:14

questo è ol link lojack

http://www.lojack.it/M_soluzioni.php

questo è il link per costi

http://www.lojack.it/M_pacchetti.php

squalomediterraneo 22-10-2013 21:16

Ho fatto una piccola indagine.

A parte i tanti osannati ritrovamenti e le indiscutibili qualità del prodotto, ho trovato alla 15^ pagina di google questo articolo.





Cosa Sono i Jammer?
Si tratta di generatori di onde elettromagnetiche che vengono utilizzati per disturbare deliberatamente alcune frequenze dello spettro elettromagnetico, oppure alcuni dispositivi elettronici agendo direttamente sui loro componenti di circuito. In generale possono generare radiazioni elettromagnetiche per disturbare le frequenze delle trasmissioni digitali ed analogiche lungo una porzione ampia dello spettro, per esempio da 20 [KHz] a 12 [Ghz]
Quali Frequenze Disturbano?
Per contenere i costi, generalmente i Jammer di tipo commerciale disturbano selettivamente le comunicazioni di alcuni standard su precise frequenze. Così sono disponibili Jammer economici per il disturbo delle frequenze GSM, UMTS, 4G/LTE, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, ecc. Inoltre sono disponibili anche Jammer per il disturbo di dispositivi che utilizzano la tecnologia analogica, ed anche in questo caso le frequenze disturbate tendono ad essere specifiche, per esempio quelle dei telecomandi o di alcuni sistemi di tracciamento come Lojack, oppure relative ad una porzione più limitata dello spettro, per esempio da 130 a 500 [MHz].
Sono poi disponibili Jammer che disturbano in modo quasi continuo ampie porzioni dello spettro elettromagnetico, ma in generale i costi tendono ad essere molto più elevati, arrivando anche a centinaia di migliaia di euro.

Fonte http://www.intercettazioni.biz/Domande_Frequenti.html



Non dico che non sia un buon sistema, dico solo che non è così inespugnabile come voglio far credere.

Per attivarsi ha bisogno di ricevere onde radio, per localizzarlo ha bisogno di onde radio, per comunicare ha bisogno di onde radio.

Se fossi ladro non avrei tante difficoltà ad oscurare anche questo sistema, e sono sicuro che già c'è chi opera indisturbato dal fantomtico antifurto, solo che ovviamente la notizia non è facile farla emergere nel web, che tanto libero non è.

Ho letto di 600 € annui per l'apparecchietto, sarà, ma secondo me per le motorette non è una spesa giustificabile.

squalomediterraneo 22-10-2013 21:35

Oplà http://www.youtube.com/watch?v=y9z25cLm8tc

ordinato !
Col lo scippo di stamattina abbiamo fatto un poco di soldi e € 900 li investiamo volentieri :wink:

Mio compare nel furgone smanetta con questo coso, io guido, e il sudicio carica la moto.

Per le auto occorre il carro attrezzi, ma basta fare una dura giornata di lavoro con le moto e ci compriamo pure quello !!!

caPoteAM 22-10-2013 21:53

fai una cosa lascia le chiavi inserite nella moto così gli eviti qualunque sforzo, una bella idea no

robybear 22-10-2013 22:25

Bene ragazzi, lo scopo di un forum è quello di discutere, confrontarsi, e condividere. Avanti con le idee...

Risposto da Note II con Tapatapatà!

spagnol 23-10-2013 20:43

Il LoJack e sistemi del genere vanno bene se quelli che rubano la moto sono degli ladri "amatoriale", che in Italia non lo so, ma in Spagna sono quasi tutti .

Per il ladri "amatoriale" una buona catena. Antifurto ecc già è abbastanza , per quelli professionale , purtroppo , se fissano una moto , macchina ... Qualunque cosa , sei fregato :-(

Domanda , in Spagna quasi sempre che se ruba una moto e per che un altro ha avuto un incidente e non vuole pagare quello che dovrebbe per la riparazione , anche qua è così o c'è anche un "negozio" intorno alle furti ?

Sulle machine per esempio , in Spagna che è quello che conosco di più , c'è proprio un negozio di motori , ricambi eccc della madonna , sopra tutti per paese del Este ( macchine di lusso ) e africa ( fuoristrada e motori Mercedes in generale ) , e quelli ne Lojack, n'è antifurto , n'è un tizio accanto della macchina con una pistola in mano le fermano .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©