![]() |
Quote:
|
Per me e mia moglie il modello pro, per mia figlia il kid giallo.
Se decidi di prenderli fammi sapere,forse ho degli sconti ancora validi |
Per mia figlia di 3 anni e mezzo sicuramente kit.
Il pro non è troppo grosso? Pensavo a quello normale... |
Quote:
Adesso peró mi spieghi come mai hai i numeri dei miei genitori e il mio numero di casa sul cellulare. |
Non e grosso,e` soltanto poco più largo di un normale braccialetto in silicone.
Se mi mandi in MP il tuo del ti invio una foto,hai wattsup? |
L'idea mi era venuta vedendolo dal vivo al polso di un mio collega. Ma mi pare fosse la versione media e non quella larga.
Per me sarebbe più che sufficiente, specialmente considerando che ho il polso piccolo. Te ne hanno inviato diverse misure, vero? |
In silicone fanno trandy, ma dai meravigliosi anni seffanta :wink: esiste un materiale all'avanguardia di origine animale che si presta benissimo allo scopo ed è più gradevole al tatto e alla vista.
Cercate nella vostra città sicuramente troverete l'artigiano giusto. http://www.mercadosite.com/it/paesi-...no/108564.html |
Sono un soccoritore 118 Milano in caso di gravi incidenti o infortuni vi assicuro che l'ultima cosa a qui pensiamo è cercare il cellulare per contattare i parenti.
A quello pensano le forze dell'ordine che intervengono sul luogo. |
Ecco Dive, tu che sei un soccorritore ci potresti raccontare il tuo pensiere riguardo al braccialetto di qualche messaggio più in sù?
|
Quote:
Si può chiudere il thread... |
ciao a tutti
sono un infermiere sia di pronto soccorso che di 118. come gia detto da qualcuno in caso di emergenze vere non pensiamo a contattare nessuno spesso per velocizzare nelle scede e nei pronto soccorsi viene preso in carico il pz come "sconosciuto" questo per velocizzare sia le manovre salva vita ed esami vari da effettuare che verrano modificati di nominativo solo successivamente quando in pronto soccorso vengono le forze dell'ordine e la situazione migliora o aggrava (al non ritorno) insomma quando le acque per gli operatori sanitari si calmano. forse puo capitare nei reparti di degenza cioè quando il pz è ricoverato da molto e non si trovano parenti (francamente mai capitato). saluto e buona domenica piovosa dalle nostre parti lamps |
RoadID
Io uso questo
https://www.roadid.com/c/RoadID Anche perché faccio lunghi viaggi in Europa da solo. Ciao Stefano |
Sinceramente sulle emergenze non abbiamo tempo di cercare braccialetti o altro,per dare un idea non serve neanche mettere il gruppo saunguigno sul casco o sulla tuta nessun sanitario si fiderebbe a farvi una trafusione leggendo il Vs gruppo su di un casco o un a giacca che magari vi a prestato un amico senza prima controllare con analisi di laboratorio il gruppo di appartenenza
|
Per il gruppo sanguigno concordo.
Per numeri di emergenza invece trovo utile. Speriamo mai ! |
SBG (stefano) ha centrato l'argomento.
All'estero può presentarsi una situazione, senza intervento di forze pubbliche o sanitarie, che in presenza del braccialetto può essere risolta semplicemente. Faccio un esempio banale, quando partiamo con mia figlia, in tasca si porta un foglietto con scritti il suo nome e i recapiti telefonici. Se dovesse perdersi, anche all'estero, basta che esca il fogliettino davanti ad un poliziotto locale e la telefonata è fatta; problema risolto in pochi minuti. Poi magari sarà difficile spiegare com'è avvenuto...l'abbandono di minore, ma quello è secondario :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©