![]() |
Infatti credo che i 5 anni di garanzia della calotta siano per i difetti di fabbricazione.
Se non si manifestano allora dai 5 anni in poi, vai tranquillo :lol: ;) Io ho ancora un Suomy 1R Spec replica Troy Bayliss del 2004. Ancora nuovo, calotta e visiera senza un graffio e/o segno. Peccato che gli interni staccabili si siano sbrindellati durante un lavaggio e che costino più che il valore del casco. Anzi, se qualcuno interessa ;) |
il problema non è la calotta esterna, ma il polistirolo che con i cambiamenti di temperatura continui perde le sue proprietà.
e i cambiamenti di temperatura ci sono sempre. pensate solo al sole cocente in estate e poi magari lo mettete in casa con il clima. o in inverno ci uscite a 0 gradi e poi lo portate in ufficio a 20. |
Una volta con un casco ci facevo una vita, e non parlo di caschi da milioni, mi stancavo di averli ed erano sempre come nuovi, adesso mi durano 4-5 anni, poi o la visiera troppo graffiata, o l'interno che si sbriciola o che si scolla o che cede, boh.
|
Quando scadono li porto in discarica, cassone "rifiuti ingombranti" (mix di rifiuti generici voluminosi).
|
io ho sempre saputo che le calotte dei caschi in fibra non decadono col tempo mentre quelli in policarbonato dopo 5/6 anni perdono le caratteristiche iniziali in modo significativo e se ne consiglia la sostituzione. Il problema comune come detto sopra è il polistirolo e l'imbottitura interna che per entrambi i caschi vanno in malora anche prima.... per cui, secondo me, non vale la pena svenarsi per prendere caschi con calotte stellari di fibra/kevlar/carbonio quando il policarbonato resiste anche ai proiettili.
|
li tengo , generalmente , 4/5 anni
A stagioni alternate cambio la calotta interna . Poi , fanno il volo in discarica ( spiace pure a me , ma tenerli ....... ) |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=259876 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=266087 |
usare il sottocasco allunga un bel pò la vita degli interni.
|
Attualmente uso un jet in policarbonato che ha un paio d'anni e un integrale in fibra da 5 anni, sono tutti e due in ottime condizioni e continuo ad usarli; l'anno scorso ne ho buttati tre di una decina d'anni ma mi sono tenuto un vecchio modulare che non uso più; non so perchè l'ho tenuto ma quasi mi dispiace buttarlo...prima o poi lo faccio,è solo d'ingombro.
|
...evito quelli in policarbonato come la peste....si deteriorano prima ... a prescindere dalla resistenza (che come sappiamo non è data solo dalla calotta ma anche dall'espanso interno)...
Sempre utilizzato caschi in fibra o kevlar o misto..... cerco di tenerli al meglio....evitando urti...scaldate ...contatto con solventi...ecc. ecc. e li porto non oltre i 6 anni (in funzione anche della durata dell'interno)... |
Al momento uso un xlite 551 preso da 3 mesi come alternativa allo shoei multitec del 2008.
Ma a volte mi infilo un'arai rx7 replica doohan del 1994 So che non dovrei ma non riesco a "eliminarlo " mi piace troppo come mi calza e come grafica. Non ha nessun segno di degrado,al contrario del multi che comincia a lasciarmi qualche "briciola nera" sul viso inviato con "Che Bella Topa! " |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©