![]() |
[per il resto io adoro le 2valvole... per me le bmw vere sono quelle.... e non è detto che la mia seconda sarà un GS100...]
concordo in pieno.Certo che con le nuove c'è molta più sicurezza almeno su due punti fondamentali: tenuta e frenata [quando si superano certi limiti di prezzo.... la moto diventa un lusso... e non un mezzo di trasporto e di divertimento... e io il lusso non posso più permettermelo....] a chi lo dici |
beh le duevalvole hanno una potenza rapportata ad una ciclistica di 20 anni fa...
quando ho provato un GS100 sono rimasto stupito da quando sia una vera BICICLETTA... un baricentro bassissimo... un tiro in basso da trattore... una moto da alpinismo... ok frena poco... ma rispetto alle superpotenze moderne dove siamo abituati a frenare col mignolo ed il servofreno... se ci si prende il giusto spazio... frena eccome... ma sono seconde moto... |
Beh... perche' non la conosciamo, non e' detto che l'industria motoristica giapponese non abbia storia e tradizione.
Certo, fino a qualche decennio fa era un'industria rivolta prevalentemente al mercato interno e americano, ma io ricordo benissimo quand'ero bambino che le moto che mi impressionavano davvero (e non impressionavano solo me!) erano le Honda "Four", le Kavasaki "Testanera"... C'erano anche le Guzzi, come no, gli Scrambler Ducati, ma erano obiettivamente un'altra cosa in quanto a design e "senso" della moto. Tecnicamente, credo sia incontestabile il primato giapponese in fatto di tecnica e qualita' del prodotto. Si parlava di vecchi e mitici modelli di Nissan, Toyota... macchine indistruttibili praticamente esenti da meccanico. E per le moto vale lo stesso. Effettivamente, la vita commerciale troppo breve dei modelli li fa svalutare molto mentre moto come le BMW, appunto, restano troppo care anche da usate pur non essendo nulla di particolarmente commovente dal punto di vista meccanico e tecnico in generale. Come ho gia' detto altrove, io stesso ho una piccola BMW della quale non posso certo parlare male, ma trovo che 8000 euro per quella moto siano davvero un'esagerazione considerando che poi ti trovi davanti agli occhi un cruscottino CEV da due soldi! Ho visto e provato anche modelli superiori, ma all'occhio dell'ingegnere non sono sfuggite tante "speculazioni" che, a fronte dei 10-20 mila euro di fascia fanno obiettivamente fastidio. Alla fine, si sa, e' facile finire per fare della moto una religione ed affezionarsi al marchio perdonando tutto. Pero' credo che le moto giapponesi siano degne di grande rispetto, non meno di quelle europee. Anzi!... Ciao a tutti! Roberto FURLAN |
Quote:
'zz, che anima, ragass!!!! |
kawakid ,tieni la moto con cura
io l'ho venduta e me ne pento ancora. Vorrei specificare che il kawa 2t non bucava il cilindro centrale ma era il mitico suzu 380 che lo faceva... non si cadeva ma si tornava a casa con 2 cilindri :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ti sei dimenticato di una cosa I FRENIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :lol: :lol: :lol: :lol: |
non stiamo a sottilizzare...
|
|
haha io ho avuto la cugina sfigata...
la suzuki 380 GT me la avevano regalata radata... l ho fatta girare solo una volta e poi venduta... erogazione da ergastolo |
Quote:
|
Quante seg@e che vi fate...Filosofeggiando sulle moto Jappe......
A me del marchio non me ne frega una cippa......della nazionalità della moto non me ne frega una cippa (tanto ho visto che di solito parliamo lo stesso la stessa lingua)......Guardo solo un mezzo che costi il giusto in rapporto a quello che ci devo fare...... Sicuramente non potrò mai comprarmi una BMW.....Anche quando vado a comprarmi i Jeans, non riesco a dargli 150/200€ per un cazzo di paio di pantoloni Jeans!!!!!! E così è quando compero una moto...Non potrei dare 15/16K€ per una moto che ne vale 8/9K.......Non ce la faccio, è più forte di me...... E allora prendo una jappa.....fa le stesse cose......è affidabile.....è economica....(quando sento i prezzi dei vostri tagliandi mi rotolo per terra dal ridere..).... ED |
Quote:
Questo è un discorso serio....anche se .... fino a ieri i prezzi Bmw tenevano e quindi l'acquisto dei jeans a 200 euro pooteva essere anche giustificato dalla vendita dell'usato sempre a 180/190...oggi in effetti il discorso è cambiato. Comunque attualmente al posto del Gs quale Jap ti compri??? Il VARADERO è ORRENDO! :mad: |
Quote:
|
x edilpolso
vedi che se ti applichi non dici solo cazzate???? :lol: :lol: x briscola putroppo attualmente non esistono alternative valide al GS e intendo con pari versatilità.... una caponord o un varadero a fare il titano le dividevi in pezzi piccoli piccoli... le GS invece le abbiamo massacrate senza problemi... devo dire però che a cadere il GS1200 si rovina di più.... :confused: :confused: su strada e basta però le alternative esistono eccome... VSTRONZ su tutte... anche se fa schifo a vedersi... |
Quote:
E' sicuramente una moto valida, bella, funzionale......Ma non vale 30/32 milioni !!!! Per quanto riguarda le possibili alternative Jap al GS...Non mi sono mai posto il problema...Bisogna sempre vedere che cosa ci vuoi fare...Io non parto mai scegliendo una moto dal modello...Ma rispetto all'uso che ne devo fare... Comunque si fa per parlare.....:) Però quando tirate fuori le minchiate dell'anima della moto....Mi fate solo ridere........Mi sembra che cerchiate di avvalorare la vostra scelta sputando sentenze e vaccate sulle altre moto...... Sembra che i Jappi abbiano fatto solo imitazioni....Ma se ci dicono sempre che dalle corse arriva l'evoluzione dei modelli, credo che i Jappi in questo senso abbiano contribuito all'evoluzione del motociclismo moderno.... ED |
Quote:
comunque se ricordo bene, almeno sulle prime serie, "s'ingrippava" il cilindro di mezzo. |
x edilpolso
azzo sono sempre più d'accordo con te... la cosa è preoccupante... :lol: :lol: dai che la prossima randa la fai con la MT03... :confused: :confused: la faccenda è che con il costo in una moto europea ci si comprano due jappo specialistiche... e la cosa mi fa pensare... ASSAI.... |
Potete dire quello che volete, ma una MV F4 sta ad un Ninja come un Breitling sta ad un Casio G shock...
Lamps! |
Ecco poniamo il caso della Hp2 bellissima ma costa un botto!
Eppure parlo con gente che se la comprerebbe lo stesso..... Scommetto che per fare una Bmw seria con il motore della Hp2 si spende di meno di 17500 euro, ma ragazzi stiamo scherzando dai????? |
Quote:
Lamps! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©