Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   info acquisto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398766)

pacpeter 06-10-2013 19:50

gianni: nei post 34 e 35 hanno già cercato di farti capire che forse non era il caso di continuare con i tuoi toni. vedo che insisti.

ti prego , per rispetto al nostro amico che l'ha appena presa, di non continuare su questa linea. grazie

maxstirner 06-10-2013 21:13

rupelb, prevedo che godrai come un riccio appena avrai macinato qualche km e ti renderai conto di ciò che hai acquistato.

ad oggi oltre 53.000 km, nessun problema grave. sostituiti gli ammortizzatori difettosi e i dischi anteriori che sferragliavano per la rottura delle boccole. tutto in garanzia nel 2011. da allora niente.

il mese prossimo ho l'ultima rata e mi sto guardando intorno, ma non vedo niente che possa sostituirla. c'è chi mi consiglia il gs perchè mantiene di più il prezzo, ma sarebbe un totale cambio di genere... ho paura di avere nostalgia del motore infinito della kappona... va a finire che la ricompro!!!

Piadeina 08-10-2013 08:22

...la presenza e i commenti di un ducatista mi mettono solo allegria!!!! :lol:

mannic79 08-10-2013 13:14

Ciao a tutti,
sto per valutare l'acquisto di un kr 1200, il budget è molto ridotto, quindi la scelta va dal famigerato 2005 con esa abs e circa 20000 km o un 2007 senza esa e senza abs...
Visti tutti i problemi, è una buona o una pessima idea??
Arrivo da un r1100r senza abs...

Grazie mille a tutti!!!!!!

Gioxx 08-10-2013 13:19

Pac...ma te ne accorgi solo ora..dai poverino...lascialo dire...non ha la nostra fortuna.

Gioxx 08-10-2013 13:22

Mannic...prendi quello che vuoi e non lefgere il forum..se non per girare...

Sto pensando di prendere la terza k dopo 200.000km ...

gambax74 08-10-2013 13:33

Personalmente gli unici problemi riscontrati, non sono imputabile alla mia K, ma alla negligenza di chi ci ha messo le mani sopra ( vedi mio post su richiamo antiscavallo ) :(
Ho avuto il nuovo GS come sostitutiva...non vedevo l'ora che mi ridessero la mia K. E la ricomprerei sicuramente ;)

Piadeina 08-10-2013 14:08

Mannic io andrei sulla versione 2007!!!! ;)

GENTI 08-10-2013 15:39

Hai Mp con mia offerta :-)

mannic79 09-10-2013 18:02

Bene, sabato o domenica vado a vedere quella del 2007... suggerimenti??
Già letto varie discussioni, ma cosa posso controllare di persona non essendo un meccanico??
A parte che le ruote siano due e che si accenda?!
:D
:D

Piadeina 10-10-2013 11:09

Ti riporto un pò di consigli dati qui sul forum:

Innanzi tutto cerca di appurare di che model year parliamo nel senso che anche se sia stata immatricolata nel 2007 NON vuol dire che sia un model year 2007. Solo da questo M.Y. hanno tolto il servofreno.
Verifica ovviamente che siano stati fatti i tagliandi. Tieni presente che le concessionarie BMW hanno un database con tutti gli interventi fatti.
Controlla che la frizione funzioni bene (di solito è rumorosa, a volte vibra un po', anche se non crea problemi di affidabilità).
Se all'avviamento il motore fa un rumoraccio di catena di distribuzione lenta per il primo secondo di funzionamento, vuol dire che monta il tendicatena (idraulico) vecchio modello. Nel caso, ti consiglio di fartelo cambiare con il nuovo, che elimina il problema e rende più longeva la catena, ti costa poco più di 100 Euro.
Che gli specchi non vibrino (dai dei colpetti e vedi se si muove il riflettore), in quegli anni erano tutti difettosi, controlla la ghiera della coppia conica posteriore se presenta segni di trafilaggio (anche se è facile pulirlo...), poi squoti il posteriore (meglio se in due) per vedere se la ruota oscilla (in molti cominciano ad avere problemi al cuscinetto), controlla che abbia il "polmoncino" tendicatena (questo qui a sx, se non lo ha, potrebbe aver problemi al pattino della distribuzione ...)
Controlla le sospensioni salendo in sella: quella anteriore col freno tirato spingi sul manubrio come per spostarla e vedi come si comporta; x quella posteriore, saltella un pò sulla sella... se tendono a ritornare un pò troppo velocemente o senti che sono un pò troppo fluide, vuol dire che iniziano ad essere scariche.
E cerca di farci un giretto di prova. ;)

GENTI 10-10-2013 12:26

Ma lo sai Piadeina che in Toscana, ben due concessionari ufficiali mi hanno sconsigliato il montaggio del polmoncino sul modello 1200.
L'ho chiesto espressamente (anche per eliminare quel secondo di rumore metallico all'accensione) ma, a detta loro, hanno avuto ben due casi di rotture alla distribuzione (non chiedermi nello specifico perché non sono un meccanico) dopo l'installazione.
Mi lascia un po' perplesso ma nonostante il mio insistere, uno addirittura si è rifiutato di fare il lavoro dicendomi che se volevo farlo dovevo andare da un altro concessionario.
Forse non ci sono competenze adeguate nella mie zone ma sono rimasto come un "bischero" :-)

Piadeina 10-10-2013 14:12

Il consiglio che lessi tempo fa, l'ho preso da andrew1, il quale spiega qualcosa anche in questa discussione QUI ;)

GENTI 10-10-2013 15:11

Allora mi sa che anche i polmoncini hanno avuto qualche mandata difettosa...... per ora solo il carter è stato interessato a richiamo ufficiale .. queste sono le situazioni in cui non sai bene cosa fare

motosnow 10-10-2013 16:36

43.000 km con k1300r del 2009, spugnetta e lampadine bruciate a parte, sino ad ora nessun problema, non la ricomprerei perchè mi tengo quella che ho, nonostante le pessime pinze freno anteriori, la lunghezza da tir, il peso da treno merci stracarico e i pessimi ammortizzatori, che sicuramente verranno rigenerati la prossima primavera

Rupelb 12-10-2013 22:46

Ritirata oggi .. purtroppo stamattina pioveva e nel pomeriggio era bagnato
non sono riuscito a provarla come si deve in + c'è il rodaggio da fare
sono riuscito a fare i primi 250 km e non ho mai superato i 6000rpm
il gardano da una sensazione di rigidezza mi ci devo abituare .. sono perplesso x il cambio ... cazzarola che cortooooo .. in pratica quando inserisci la 6° ti puoi quasi fermare e riprende tranquillamente .. sembra molto corta anche x mantenere volocità costate sopra i 100 .. boh vedremo quando inizierò a farla andare x bene .. sento una specie di vibrazione in rilascio

il coadiuvante 13-10-2013 08:40

il cardano in effetti a chi é abituato alla catena sembra "strano" ma credo ci si possa fare l'abitudine....io per abituarmi un po' ho cominciato ad usare una marcia di piú....mi spiego, in una curva dove per andare si dovrebbe usare seconda usavo (e uso se non voglio spingere) terza, tanto il motorone non ti dará prblemi a tirarti fuori forte, e non avrai il problema in rilascio del cardano, che unico al cut-off senza benzina crea un freno motore che non ti fa essere fluido nella guida....il problema é anche quNdo riprendi il gas.....comunque tutte cose alle quali ci si abitua :)
Per quanto riguarda il cambio....é corto, ma tieni conto che segna sempre oltre 280 di tachimetro in pieno che per una nuda credo siano velocitá molto alte :) per il discorso ripresa....non ce n'é, il k quando si chiama il gas, qualsiasi sia velocitá e marcia non da mai problemi, nemmeno in due....esagerato :)
Occhio che con le pastiglie ori frena poco e peggiora a caldo, io per come va la moto, due pastigline da 50€ le monterei.....cambia parecchio, sia freddo che a caldo :)

E come dice Andrea "casco in testa allacciato e gassssss .... sempre" ops....."prudenza sempre" hahahahahah

Rupelb 13-10-2013 20:46

penso che non mi sarà difficile abituarmi .. certo che il motore è molto elastico non ti chiede mai di scalare .. avendo due bicilindriche in casa sono abituato a cambiare spesso
il cambio è piacevole con l'elettro assistito ma non è il massimo come rumorosita e precisione

igork12 14-10-2013 07:06

Quote:

Originariamente inviata da Piadeina (Messaggio 7689238)
Ti riporto un pò di consigli dati qui sul forum:


Se all'avviamento il motore fa un rumoraccio di catena di distribuzione lenta per il primo secondo di funzionamento, vuol dire che monta il tendicatena (idraulico) vecchio modello. Nel caso, ti consiglio di fartelo cambiare con il nuovo, che elimina il problema

Anche con il tendicatena modificato, all'avviamento di motore fa spesso lo stesso rumore di prima.

il coadiuvante 14-10-2013 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Rupelb (Messaggio 7694569)
penso che non mi sarà difficile abituarmi .. certo che il motore è molto elastico non ti chiede mai di scalare .. avendo due bicilindriche in casa sono abituato a cambiare spesso
il cambio è piacevole con l'elettro assistito ma non è il massimo come rumorosita e precisione

Guarda, onestamente io mi sono ricreduto, sugli 8000 si è sladinato per bene e adesso è uno spettacolo.....l'unica cosa, a me sembra che tra terza e quarta sembra serva un'escursione maggiore della pedalina per cambiare marcia.....ma non l'ho scritto sul forum perchè altrimenti, bla bla, bla bla, bla bla......:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©