Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Provata 1300S... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398422)

marchino m 03-10-2013 13:24

un segno del destino?

mary 03-10-2013 14:03

...dai, non fa niente...;)

Wotan 03-10-2013 14:12

Le lampade del 1300 sono più affidabili.

Gioxx 05-10-2013 13:04

Secondo me con il ks arriveresti anche a Capo Nord......

EnricoSL900 05-10-2013 13:43

Se non altro non dovrei restare a piedi per il blocchetto accensione surriscaldato sotto il sole... :lol:

Tra l'altro, ho cambiato la lampadina e la scritta LAMPF! non si spegneva; ho pensato a tutti i problemi del mondo prima di accorgermi che nello stesso momento in cui si è bruciato l'anabbagliante si è bruciata anche la luce di posizione... :-o
Roba da non credere quanto uno sia capace di portarsi sfoga da solo! :lol::lol::lol:

mary 05-10-2013 17:47

Gioxx:
...io ci sono arrivato questa estate ( Km 11.500 )...e, negli untimi 4 anni ci ho fatto diversi viaggi quasi altrettanto lunghi ( 7.000/8.000 Km , con 2 K 1300 S ):
Dresda/Rosrtk, Scozia, Bretagna, Camargue/Santiago de Compostela, ecc, ecc, ecc..;)
Problemi...0.
Per me...grande moto.:D

Gioxx 10-10-2013 21:04

A me lo dici Mary?

pierpaolo 15-10-2013 12:58

Sono contento che qualcuno parla bene del K !
Qualcuno. :)

Saponetta 23-10-2013 14:02

E quale potrebbe essere il valore residuo di un K1200R del 2007?

Frank&Cris 01-11-2013 20:09

ciao! noi siamo i fortunati possesori del k 1300 s da una settimana e non abbiamo assolutamente riscontrato problemi nessun seghettamento e nessuna indecisione...anzi! il motore tira come una bestia e nel curva contro curva è davvero uno spettacolo...gestibilissima! e tieni conto che noi viaggiamo sempre in 2 :) tra l'altro che ne pensate delle gomme metzeler sportec m3? grazie!

EnricoSL900 04-11-2013 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Frank&Cris (Messaggio 7726399)
..................tra l'altro che ne pensate delle gomme metzeler sportec m3? grazie!

Benarrivati e complimenti per l'acquisto!

A livello di gomme secondo me esiste molto di meglio: ricordo di aver avuto le M1 qualche anno fa sulla Ducati, e pensavo fossero le migliori pretendibili. Poi ho provato due Dunlop... :-o

Gioxx 04-11-2013 12:07

Son gomme che hanno 10 anni..oramai..

mary 04-11-2013 14:03

...M5...buone.

pierpaolo 04-11-2013 14:11

Io sono andato in fissa per le Battlax S20; ho le dunlop sportsmart, e sono dure da finire...

EnricoSL900 06-11-2013 00:53

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 7729456)
Son gomme che hanno 10 anni..oramai..

Ben stagionate durano dippiù! :lol:

Piadeina 06-11-2013 06:22

...le M3 si consumano come burro sulla K!!!

EnricoSL900 07-11-2013 21:20

Piccolo aggiornamento dopo circa 1500 km di uso della moto con gomme nuove e sospensioni sistemate.
La prima buona notizia è che la valvola messa sul mono anteriore non è ancora saltata e di conseguenza sono ancora vivo. :lol:

Scherzi a parte, la moto va davvero bene. È allo stesso tempo più maneggevole nei cambi di direzione e più stabile sul veloce; le gomme lavorano meglio... si sente guidando e si vede guardandole.
La sola cosa che mi spiace è che irrigidire il settaggio base delle molle abbia portato a non sentire quasi più le regolazioni dell'idraulica fattibili con l'ESA. Prima le differenze fra le tre regolazioni erano evidenti, e avere la Comfort era una grandissima comodità per i trasferimenti autostradali; in tutte le altre situazioni usavo la Normal che andava bene un po' per tutto, mentre la Sport mi risultava inutile per quanto era rigida. Adesso la moto è di base un po' più rigida di prima, sia per il fatto che l'idraulica lavora di nuovo bene, sia perché le molle sono più precaricate... e l'ESA in movimento è quasi impercettibile.
Però cavolo quanto va bene... ;)

Piadeina 08-11-2013 06:17

...a dimostrazione che un paio di buoni ammortizzatori tarati come si deve, evidenziano i limiti dell'esa, "giochetto" che ho sempre reputato superficiale. :angel4:

pierpaolo 08-11-2013 09:10

Nonostante io sia abituato agli ohlins della ducati, non rinuncerei mai all'esa. Tre setting sono senz'altro meglio di un setting che va bene per tutto.

ivan il matto 09-11-2013 22:01

...veramente mi pare che enrico parlasse di molle e non di ammortizzatori...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©