![]() |
quelle moto avevano l'ingolfata facile, i mecca raccomandavano di tenere per poco l'arricchitore all'avviamento, ma tanti esageravano e a metà della rampa del garage interrato si ingolfava, allora toglievano l'aria e sgasavano...la moto ripartiva come un razzo e sempre il vecchio meccanico romano diceva che dovevano andare a tirarne giù a decine da sopra le macchine parcheggiate di fronte alle rampe. :lol::lol::lol:
|
Caro Claudio.....dalle bare volanti a qualcosa di mooolto più sano........e "durevole"......senza toglier nulla al mitico kawa...... ;)
http://www.rd350lc.net/RD500LC84.jpg http://www.motousate.it/annunci/photos/202776.jpg |
minorenne, seduto dietro al 750 di un amico al mare, sono sceso lasciando strane striscie sulla sella.. :)
|
mai giuidata e mai salito da passeggero, erano moto che sapevi come salivi ma non sapevi come scendevi, pensate un pò un forum su quelle moto con noi scoppiati di bmw, ci sarebbe stato da scrivere qualche enciclopedia per le loro "caratteristiche"
|
Che ruggito.
che puzza di ricinato :lol::lol::lol::lol: |
:D
Lo scorso anno ne ho vista una a Savona richiesta 2500 Euro !!!! |
Ho avuto la prima serie con freno a tamburo, accendendo la chiave d'accensione la centralina emetteva un sibilo, poi preso il modello con freno a disco, e infine la superba 750 oro.
Bei tempi quelli, non esistevano i barboys... |
un amico sbuca sempre sul bracco con una 500 pressoche' perfetta, con ancora la venrice originale. Era molto ben rifinita per l'epoca. La linea poi era mozzafiato, piu' slanciata e agggressiva di una honda cb750 four e anche della Z900 uscita quando le 2T erano a fine carriera. Io a 16 anni provai proprio la 900, un pazzo me la fece provare anche se non avevo patente. Ho girato tutto il gas come col cinquantino e mi sono trovato a 140 in citta'. QUando l'ho riconsegnata mi tremavano le gambe
|
io provai l' rd 350 , il primo, quello senza valvola allo scarico , da 0 a 5000 giri fermissimo , camminava meno che il mio morini 125h ...
poi da 5000 giri in poi sempre su una ruota !!! veramente difficile da guidare ....:D ma divertente...:D |
Quote:
|
scodellino duraleu? fino al 1984 quasi tutti si andava capelli al vento !
|
avuta in comproprieta' con un caro amico,durata pochissimo .....disintegrata .passo e chiudo........per fermarla bisognava mettre i piedi a terra .non ci salirei neanche se me la regalano ..brrrrrr
|
.non ci salirei neanche se me la regalano ..brrrrrr[/QUOTE]
non credo correrai questo rischio |
Avuta, la 750 Oro, che dire, mi ero illuso fosse un pochino meno scorbutica della 500, e invece no. L'apertura del gas era....folgorante. Ci voleva tutta a NON farla impennare, il telaio, allora non sapevo a cosa potesse servire un telaio decente, fatto sta che in autostrada non mi riusciva a tenerla dritta in traettoria e, su rettilineo, non vi dico nelle curve. E' stata l'unica moto che mi ha disarcionato, lei e' finita in un fosso, per fortuna restando verticale e io sono rotolato sull'asfalto dopo capriola e...non portavo il casco quel giorno, solo gli occhialoni da sci che dalla botta rimasero per terra :), dolore alla chiappa sinistra per una settimana e qualche danno al paramotore sinistro.
Non era certo una moto da viaggio, con un pieno faceva una 90ina di Km, ma soprattutto consumava candele, si quasi sempre quella del cilindro centrale, feci un conto, per 1000 km costava + di candele che di benzina. Certo soddisfazioni ne dava, una mattina andando al lavoro da Viareggio a Pisa, sbeffeggiai ben bene una porsche Carrera :) come si dice da noi, :con una mano al cul@ :) Avevo moglie e figlio che ancora non camminava e ripoiegai su una Guzzi 850GT, avra' anche avuto un telaio come una roccia ma era ferma, freni? a tamburo:) e dopo poco venne la 900 testa nera non era perfetta ma insomma si poteva anche viaggiare ma questa e' un altra storia :) |
:) belle storie Al grazie :D...............la 750 poi aveva un manubrione altissimo proprio adatto per le alte velocità. :lol:
|
era la versione americana. Da noi veniva venduta ( o lo cambiavano subito all'acquisto) con il manubrio a "spadino", quello dritto
|
Il Mach 3 ce l'aveva mio padre!!! :D Ne parla sempre!!! :lol: dice che non frenava neppure con il paracadute!!! :lol: :lol:
|
Non era fatta per stare in terra ...............ma volare !!! hahahaah :D:D
|
Visto su Nuvolari giorni fa, belle motorette bastarde ed uniche come allora.
|
Le moto anni 70 sono belle tutte! sia 2 che 4 tempi...peccato non avere soldi e capacità meccaniche per poterne mettere a posto qualcuna. Appena presi la patente ero proprio appassionato di questo tipo di moto...passavo le giornate su Motociclismo d'epoca...che spettacolo.
Infatti appena trovai l'occasione mi presi una CB350 Four: http://farm9.staticflickr.com/8450/8...37f6aa2c_o.jpg Ovviamente confronto alle Kawa era una sega..però a me piaceva anche se mi faceva dannare. Qui ero sullo Stelvio a 19 anni...come mi mancano i capelli lunghi ed il ciulare 5 volte al giorno...:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©