![]() |
Visto e considerato che con quella cifra non compri una moto ma forse uno scooter ti consiglierei di farlo.
Sicuramente il tutto e dettato dalla tua tasca perché se il tuo budget e più alto allora ti direi di cercare qualcosa di meno usurata. Sai le BMW o ti mollano da nuove oppure tengono. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Onestamente il motore sarebbe l'ultimo dei miei pensieri ... Verificherei piuttosto l'usura di particolari secondari ma molto costosi da sostituire ... Tipo dischi freno, frizione , manopole specie se riscaldate o le selle ... È un attimo spenderci un millino per un tagliandone ...
|
che colore?
|
Se vuoi una S ne ho che ne ha 110000 km...
Q8 chi ha detto che i problemi li hai da nuove se poi non ti molano lì allora va tranquillo che ne farà altrettanti !! Ps: tagliandi fuori garanzia col sistema fai da me, ma l'importante e' farli non scriverlo sul libretto !!;) |
Puoi prenderla.
Se conosci un meccanico contratti un lavoro di revisione che riguarda coppia conica frizione e visto che ce l'hai sul banco controllata al cambio. Cosi hai altri centomila da fare in tranquillità. |
Visto che farà sicuramente fatica a venderla,
tira sul prezzo altri 500 Euro. Se sarai fortunato avrai una bella moto con una spesa irrisoria; se avrai grossi problemi, vendila subito come parti di ricambio. Alla fine della fiera non avrai speso nulla. |
:Dgrazie ragazzi :eek: vediamo se riesco a tirar giù il prezzo di 500 euro dopo un controllo a frizione , dischi, e Ammortizzatori :-)
:!::!::!:grazie di nuovo a tutti :) |
Ipotenus!!!!!! Ma con quel kmggio gli ammortizzatori bisognerà revisionarli ?
|
Come ti dicevo, la mia RT, stesso anno di quella in questione, ha appena compiuto i 100.000 e non mi ha dato problemi (tutti tagliando BMW).
In realtà, ho già indetto il totoguasto ed mi aspetto che qualcosa mi lasci prima o poi. Considera però che nel mio caso, non so quanto fortunato, a parte l'elettronica della pompa della benzina (sostituiscila preventivamente se già non è stato fatto, costa un centinaio d'euro ed il lavoro si fa da se), non ho avuto alcun problema. Quindi, avendo blocchetti originali, frizione originale, ammortizzatori originali, modulatore originale e via dicendo con tutta la lista degli incubi degli iscritti a Qde, forse è anche lecito aspettarsi qualche problemino in futuro. Nel tuo caso poi, che la moto è full optional (io ho solo manopole riscaldate, computer di bordo ed antifurto), c'è come minimo da aggiungere l'ESA alla lista delle parti a "rischio". Quindi io accerterei se è stata rifatta la frizione o altre delle parti citate, il che ti mette relativamente in sicurezza. A parte questo, suffragato anche dal parere del mio meccanico BMW, credo anch'io che il motore sarà l'ultima cosa a cedere. Se alla prova il comportamento su strada non ti convince, non ti fare impressionare. Nel 99% dei casi sono le gomme, nessuno le cambia su di una moto che vuole vendere (PR 3 tutta la vita, gli altri dicano quello che vogliono). Per quanto riguarda le soddisfazioni che può regalarti un'RT 1200 che nel tuo caso potresti pagare meno di uno scarabeo 300, posso solo dirti che quest'estate ci ho percorso 9.000 Km e se potessi, ripartirei domattina. |
Ok!!!! grazie a risentirci :-D
|
Concordo su tutto, io farei anche revisionare gli ammortizzatori e metterei subito un bel paio di scarpette nuove,e poi via per altre migliaia di km!! :eek::eek:
Facci sapere... ;) |
una moto con 100.000km ? dovrebbero darmi qualcosa per portagliela via.
|
Magari con una gran bella gnocca su....
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Anche la mia ha 100000 km.
Non ho avuto problemi particolari se non il solito modulatore e una certa rumorosità della catena di distribuzione, quella davanti, sotto la puleggia, che per altro mi son tenuto. Per il modulatore non consiglio di spendere soldi per uno nuovo. Si può preparare il kit di bypass con pochi euro e portarselo dietro. Se si dovesse rompere si bypassa e la moto funziona benissimo, poi si può volendo, comperare il nuovo con tutta tranquillità. Gli ammortizzatori non si rompono, ma quando ci si rende conto che sono spompi è cosa sensata revisionarli. Il cuscinetto del cardano... se è sano cambia subito l'olio e non mettercene più di 180-190 cc....finiti i problemi. Cambia subito l'olio dei freni...l'ABS ti ringrazierà. La frizione su una moto usata per lunghi viaggi e poca città arriva anche a 150000 km. L'ESA è lì che ti aspetta...:lol: decide lui quando, indipendentemente dai km percorsi.:mad: |
Sai, se ti va bene hai una buona moto ad un prezzo vantaggioso per ancora qualche anno, ma se ti va male son comunque soldi buttati via, pochi o tanti che siano.... perciò, personalmente, io 4000€ per una moto come quella che descrivi tu se veramente in ordine (quindi anche tagliandata e gommata) da un concessionario che mi da un anno di garanzia li spenderei, ma da un privato credo di no.
Ripeto, parere personale e legato solo ed esclusivamente alla garanzia che, su una moto con 8 anni e 100k km sulle spalle, è fondamentale. Se dopo un anno ti trovi bene e decidi di tenerla hai fatto un buon affare, ma se son saltate fuori magagne almeno non ti rodi il fegato, la garanzia ti aiuta e puoi valutare se ridarla in permuta smenandoci poco ;) Per prendermi il rischio comprandola da privato, sinceramente non darei piu' di 3000€ :( |
Bho`a me sembra che il mondo si sia messo a girare al contrario.
Sarà che ho sempre fatto io sulle mie moto, ma a quel prezzo la prendi punto. Non si guarda ne il valore, ne si cerca l'affarone che in troppi pensano sempre di fare o cercare a discapito di altri. A 100 mila un rt è a metà vita, nella convenienza revisionabile. Quindi se anche ne spendi altri mille per una bella revisionata, non devi badare al fatto dei cinque mila, ma al fatto che la metti in condizione di altri centomila km. |
Io ho preso in concessionaria due anni fa una r1100r con 100mila km 2mila euro più il passaggio.
Problemi zero. L'unica cosa che posso suggerirti è di tenere sempre in preventivo un paio di migliaia di euro di possibili guasti a venire. Inoltre tieni presente che se malauguratamente la dovessi vendere come pezzi di ricambio prenderesti ben più di 4mila euro. |
|
|
Ciao , io ho avuto un 1100RT bordeaux e ci ho percorso più di 100.000 KM ...ero il secondo proprietario, l'ho acuistata con 23.000 km ...
Mai un problema , affidabilissima !! un treno anche in condizioni avverse .. Pochissima manutenzione ( io olio e filtri ogni 6 mesi + gomme ogni 18/20.000 e pastiglie mediamente una volta all'anno ..+/-) che dire : Bellissima , comodissima ..per me che venivo da R1 yamaha ... mi ha insegnato a viaggiare in moto cullato dall'aria con la musica ...che dire un amore a prima vista ... l'ho venduta ad un greco in un'asta su ebay quasi al prezzo mio d'acquisto : questo era fissato con il colore .-) Mi sono separato da lei per la 1200RT ... Altra storia d'amore ... spero di esserti stato utile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©