![]() |
:lol::lol: valutazioni da concessionario... a mio padre valutano un ADV del 2008 con 90 mila km quasi 9700 euro SE acquista una moto che dicono loro.. fare media con queste valutazioni fa paura :lol::lol:
La guzzona è stupenda, ma prendo con le ginocchia nei copriteste ed è molto fastidioso, mi girano un pò i cabasisi perchè non sono certo un cestita di due metri e mezzo.. peccato, il motore è una goduria notevole! |
@geminino
da parte mia nessun problema |
Quote:
e' che devo aver subito l'inlfusso di questa bambola malefica http://24.media.tumblr.com/tumblr_l0...6t17o1_400.jpg |
Magari son stato fortunato io ma, da qualche mese son proprietario di una Stelvio, e in fatto di cardano, e cambio, giudico decisamente superiore quello di N.G. rispetto a quello dei boxer che ho avuto ( e dal 99 al 2013 ne son passati 4 in garage ).
Poi ripeto, magari son stato fortunato io, fatto sta che guidarla mi da un gusto esagerato. Quando ne ho l' opportunità provo di tutto e cerco di giudicare il mezzo indipendentemente dal marchio sul serbatoio. Si fanno scoperte interessanti e, talvolta, si scopre che le moto son capaci di farle anche altri, non solo i tetteschi. Ovviamente senza polemica |
Quote:
|
Azzo.... È stupendo leggere gente che va in moto che acquista un mezzo a due ruote in base alla valutazione che avrà Dell usato quando la rivendera"oppure facendo calcoli da investitori di borsa.
Ai miei tempi le moto si comperavano solo quando la vedevi per la prima volta e ti batteva il cuore come quando abbiamo fatto la prima scopata. Cambiano i tempi!!!! Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Secondo me, la tenuta dell'usato e tanti altri discorsi li facciamo in tanti...finchè non dobbiamo prendere/cambiare moto;)
Al momento fatidico, scegliamo con il cuore, adattando i discorsi fatti in precedenza alla bisogna...anche perché, sappiamo tutti benissimo, che la scelta più ponderata e intelligente del mondo, se non ci fa palpitare almeno un po' quando la guardiamo...resta ferma in garage o si ritrova, in brevissimo tempo, su moto.it. Lamps |
io ho sempre comprato moto irrivendibili, altro che tenuta dell'usato.
Ai tempi della 125, invece della classica RS o Mito, scelsi una Cagiva Planet. Poi, tra le altre, una Honda CX500, una Cagiva Canyon, e ora la K1100RS... Tutte cose che la gente non si prende manco a regalarle. Ma a me son piaciute tutte, e va bene così :) (da non trascurare il fatto che, mettendo assieme tutte le 7-8 moto che ho posseduto, ho speso meno, ma molto meno, di una Cali nuova...) |
io ho sempre dato poca importanza alla rivendibilità perché non compro mai con l'intenzione di rivendere a breve ma per tenerla fino a quando mi aggrada, a quel punto (potendo) non mi curo del suo valore residuo.
Detta in altro modo: compro, uso, usuro e "rottamo". A quel punto il valore residuo è comunque basso e non credo che ci sia grande differenza tra un gs del 2009 con 150k km da una stelvio con gli stessi km e anni di vita. Chi invece, per sua rispettabilissima scelta, preferisce cambiare ogni anno, massimo ogni due anni, allora il valore residuo può essere importante. Rima della stelvio avevo un vstrom 1000, moto tra le meno rivendibili degli ultimi anni. Quando l'ho cambiata mi è costata (come svalutazione rispetto al prezzo di acquisto) 500 € ogni 10000 km percorsi. ale |
Quote:
Ma quando l'ho rivenduta quasi disperato dopo 18 mesi e nemmeno 10.000 km. per la R1200, ho dovuto accettare una svalutazione di ben € 5.800 per quel ferro vibrante e malconcio e cambiando concessionario non cambiava di molto l'offerta. Ho fatto pure fatica a rifilarla come permuta !!!!! Cornuto e mazziato, ancora oggi ogni volta che ci penso mi inc...o per la trombata presa. |
ciao drop, la tua esperienza è in linea con il mio intervento: ritengo che una guzzi paghi maggiormente dazio nei primi anni (poi meno) e quindi chi vuole cambiarla spesso deve metterlo in conto.
Tu l'hai cambiata per disperazione (mi spiace e ne abbiamo già parlato) e quindi hai ancor più il dente avvelenato! Se ube o agostini non sono riusciti a risolverti i problemi vuol dire che la tua era veramente dannata!!! Se ti ricordi (nel forum stelvio) massimo cambiò la sua di 2 anni (e quasi 90k km) e perse meno di quello che tu hai perso, passando anche lui ad altro marchio. In questi casi, secondo me, un buon commerciante capisce l'umore del cliente: moto di 18 mesi con 10k km, magari pure cavallo di ritorno, ...... beh se ti tira il collo fa il suo. Se eri contento della tua moto non saresti stato da lui e su questo ha fatto leva per provare a fare un buon affare. |
Drop,
al primo colpo col 1150 ti hanno stravalutato il mezzo, come scrivi. Alla seconda te lo hanno sottovalutato. In ogni caso dopo un anno la svalutazione risulta sempre essere notevole, con qualsiasi moto. In primis bisogna togliere i costi di prima immatricolazione del mezzo ( 300/400 euro ), fare il sotto cento per ricavare l' iva e così si ottiene la base imponibile del valere del mezzo ( l' iva è a carico del consumatore a cui è stata fatturata ). Da qui parte la svalutazione del mezzo, che varia a seconda del valore del medesimo. Caso della stelvio: immatricolata costa 13500 euro ( mod base ) oggi, ghello più ghello meno. togliamo le spese di immatricolazione: 300 euro. siamo a 13200 euro. Togliamo l' iva del 21% ( pari ad euro 2291 ). Base imponibile pari ad euro 10.909,00. Svalutazione dei primi 12 mesi ( non meno di 1000 euro ), svalutazione dei secondi 6 mesi ( pari importo, 1000 euro; al conce quando superi l' anno ti scala anche la frazione del secondo ). Siamo ad un valore residuo di ero 8.909,00, oltre il quale, in tutta sincerità, è praticamente impossibile rivendere il mezzo. Pertanto, svalutazione riscontrata non meno di euro 4.591,00. Da questo valore, decurati i 5800 euro di cui parli, hai una sovrasvalutazione del mezzo fattati dal conce BMW, pari ad euro 1.209 euro. Ora, detto ciò, fai il giusto paragone di quanto in più ti valutò il conce Guzzi per il tuo 1150. Se il delta valutazione supera detto importo allora ci hai guadagnato, diversamente no. Però qui ormai siamo nell' ordine delle centinaia di euro, e non ti spostano nulla. Al contrario hai potuto provare un marchio diverso, hai scoperto che una ( la MG Stelvio ) non faceva per te e sei ritornato in BMW, il tutto, probabilmente, alla pari. Alla fine non ti è andata male. Ciao |
Daccordo con il calcolo di Alfredomotard e il ragionamento di ALS: per TUTTE le moto i primi due anni di svalutazione sono pesantissimi.
|
In fatto di svalutazioni allora io ho fatto un affare.;)
Ho venduto l'anno scorso una moto guzzi california II del 1985 per 4500 euro (se non mi ricordo male) e ho comprato una BMW r 1100 r del 1995 a 2500 euro. Praticamente 10 anni di meno e pagata quasi la metà. :lol::lol: Va bene? P.S. ancora mi mangio le mani!!!! |
Quote:
Venduta con bauletto e coppia di borse. Quindi non è che mi è andata particolarmente bene. Oggi a mente serena riconfermo che tutto sommato non averla più davanti ai miei occhi, mi rende la giornata gioiosa. |
sai che felicità il disgraziato che l'ha comprata......
|
magari ha trovato qualcuno che ha saputo risolvere i problemi.... sai che sorriso ha adesso quel disgraziato? ;)
|
Quote:
Le ipotesi sono due: o è stata demolita oppure l'acquirente si è suicidato. Propendo per quest'ultima soluzione. Beh un guzzista in meno, il mondo motociclistico non ha perso niente !!!! |
Quote:
|
Beh un guzzista in meno, il mondo motociclistico non ha perso niente !!!![/QUOTE]
Spiace leggere questo tipo di commenti; un vero peccato, perchè sia che vada in giro col mio K1200R che vada in giro con la mia Stelvio per me i motociclisti son tutti amici. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©