Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Di nuovo per terra: non è possibile... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397172)

pancomau 08-09-2013 21:12

Quote:

Originariamente inviata da biwu (Messaggio 7630932)
...in caso di riparazione effettiva presentando fattura dei lavori fatti e insistendo l'assicurazione dovrebbe pagare :confused:

solo se il liquidatore ha passato una nottata di fuoco con l'amante, e solo se vuole fare uno sgarbo al capo o alla compagnia (o se manca pochissimo alla pensione... ma diventa più raro che l'opzione si verifichi insieme alla prima)
:lol:

biwu 08-09-2013 21:23

Qui c'è un elenco di sentenze pro e contro: http://www.laleggepertutti.it/31001_...ione-e-ridotto

In effetti la giurisprudenza non è molto univoca, ma mi sembra di capire che il dubbio sul risarcimento ci sia principalmente nel caso di antieconomicità della riparazione con costi notevolmente superiori al valore originale del veicolo... :confused:

Comunque qualche riferimento potrebbe venir utile al buon Viggen.

;)

motorrader 08-09-2013 22:10

...dato che non si e' fatta nulla..pretendi la moto del tuo amico..in comodato d'uso...:eek: :eek: :eek:












cosi' impara a dare di gas ad minchiam..:D :D :D

Viggen 08-09-2013 22:13

Se uno dovesse ricevere in contanti il valore della moto, cosa succede alla vecchia moto danneggiata?
Mi dispiace un sacco...tra l'altro è anche la moto di mio fratello.
Lui non la usa mai. Quest'anno avrà fatto due uscite.
Mi ha detto: che contento che sono che la prendi su, fagli fare un po' di strada...:mad:
Ha solo 15000 km...:lol: di cui almeno 10000 fatti da me...

Strummer 08-09-2013 22:29

Quoto Pancomao e biwu , dubito fortemente che il risarcimento possa superare il valore dell'usato, spero di sbagliarmi .....
se ricevi il contante , della moto ci fai quello che vuoi.

mariob 08-09-2013 22:33

Diventa proprietà dell'assicurazione

Viggen 08-09-2013 22:44

Quote:

Originariamente inviata da cosj10 (Messaggio 7629808)
io ho avuto un incidente molto simile ma purtroppo sono quasi tre anni che aspetto il risarcimento dell' assicurazioni.

Tre anni per un risarcimento: robe de mat!:rolleyes:

pancomau 08-09-2013 22:51

(relativamente alla moto dopo i contanti) se ti interessa per i pezzi o passione...
....diciamo che potrebbe far parte della "negoziazione" con il liquidatore.
Di diritto "i cocci sono loro" ma spesso è più un "problema" o costo che non un recupero di soldi. Sta a te magari fare una "offerta" (nel senso di ricevere un rimborso leggermente minore)

... nel caso tu intendessi ripararla "in economia", non so come funzioni e se ci sono problemi ulteriori (per l'assicurazione) a mantenere immatricolato un mezzo che risulta interamente rimborsato...

Strummer 08-09-2013 22:52

Ti allego una discussione di qualche mese fa , in pratica un utente che aveva subito un incidente con ragione al 100% tramite legale è riuscito a recuperare di più del valore della moto , poi ha radiato il mezzo recuperando un cifra interessante , comunque leggi il post perché è molto interessante

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=381565

miki69 08-09-2013 23:46

Io anni fa ho avuto grossi problemi a farmi risarcire in un caso come il tuo, cerca di gestire la cosa molto formalmente.
E nel mio caso la moto dietro aveva dei danni facilmente collegabili all'avvenuto tamponamento, nonostante ciò il fatto che a tamponarsi fossero 2 moto mi ha fatto sudare parecchio per il rimborso.
L'assicurazione teme ci sia dietro un accordo tra i due.
Se nel tuo caso la moto "tamponatrice" non ha danni, la vedo dura.

fra giacomo 09-09-2013 10:36

Di tamponare puo' succedere a tutti x 1000 motivi diversi, anche se si mantengono le distanze di sicurezza, basta un moschino nell'occhio che te li fa chiudere, oppure guardare un cartello stradale........ ci si distrae un secondo e zack......l'importante è non farsi male ed a volte non sono errori..........sono solo fatalità, la stessa cosa la facciamo un'infinità di volte e poi per questioni diverse succede che la stessa cosa ha conseguenze spiacevoli.......

X Bert ( moeghea de sentirte in colpa, se ero dietro io sarebbe successo a me paro paro )

Charly 09-09-2013 10:45

Lieto di sapere che stai bene.
Mi capito anche a me diversi anni fa con la moto precedente: due banali scivolate a distanza di pochi giorni. E' la legge della statistica; erano anni che non cadevo.

Viggen 09-09-2013 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Lu.K (Messaggio 7630450)

P.S.: ci rivediamo alla prossima...30 passi? :)

Perché no? Se i tuoi colleghi non mi spellano mettendomi nel sale, forse vengo!!!:D:D:D


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

biwu 09-09-2013 19:31

Vieni, vieni... :lol:

Luquita 10-09-2013 23:07

Quote:

Originariamente inviata da mariob (Messaggio 7631134)
Diventa proprietà dell'assicurazione

ma...non credo proprio!
A me hanno riconosciuto il valore della moto da Eurotax perchè il preventivo del danno lo superava. Inutile dire che era più basso di quello di mercato ma la moto semidistrutta è rimasta ovviamente mia e l'ho rivenduta così


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©