![]() |
Quote:
Ma non sai che quando finiscono le processioni a volte, per non scadere nei soliti luoghi comuni, scappiamo dai colpi di lupara:lol:!!ed io nella folle corsa addirittura arrivo e superò i 70 km/h:rolleyes:!!velocita' oltre la quale, e fino a 95 circa, avverto un rumore che per me e' un po' molesto!! Qualcuno di voi forse ha trovato un miglioramento passando ad altre coperture tipo le Dunlop tr91, Conti o similia!!??visto che come avrete capito le prestazioni(eccezion fatta per quelle sul bagnato..)mi interessano relativamente.. E poi, Picciotti, scusate, non volevo mi si considerasse un recordman ne che finisse in caciara della serie "vediamo chi c'è l'ha più grosso(l'angolo di piega!!)"..è solo un dato che dice qualcosa sul livello qualitativo raggiunto dalle coperture di serie seppur in condizioni di utilizzo che, con tutta evidenza, non sono quelle medie!!un fatto rimarchevole secondo me è' che le gomme non sono deformate, non sono "quadrate", il,profilo e' rimasto regolare non hanno fatto "scalino"!!hanno certamente superato il limite oltre il quale il buon senso dovrebbe intervenire, ma non sono in condizioni pessime!! |
Io non riesco a capire come si possa prendersi dei rischi:a parte qualche fisiologica perdita d'aderenza anteriore, di leggeri contrillabili sottosterzo per risparmiare cosa? credere di "risparmiare(????)" a discapito della sicurezza lo vedo molto avventuroso.
|
Nella foto del posteriore si vede che il tassello ha una crepa immensa lungo tutta la base.
Ormai sono di legno, non di gomma! Alla prima flessione "seria" si aprono in due. :) |
Quote:
(spero non mi legga il mio amico Agostino di Imperia che in una situazione del genere si è rotto un a clavicola) :-o lui non ci riderà sopra ! |
Miracoli dell'abs :rolleyes:
Ma quanti anni hanno le meravigliose coperture? |
il mio caso: moto con 38000 km, consumo medio 22 km/l (il computer di bordo comunque mi da 22,7) pastiglie a metà vita, velocità media da cdb 62 km/h, molti passi di montagna, ma anche traffico tragitto pavia-milano e anche viaggi in 2, cavalletto grattato in piega più volte, gomme sempre utilizzate fino alla spalla, pressioni 2,7-2,8 davanti e 2,9-3,1 dietro...
ma cambio gomme in entrambi i casi a 15000 km, liscie a metà spalla. |
Io non faccio testo perchè a 7500/8000 ultimamente le devo buttare... credo che al di la della manetta incidano molto il peso del pilota e le condizioni di utilizzo... poi forse ci sono anche coppie di gomme piu' magiche di altre. Credo che comunque l' anno prossimo terminate le mie tourance passero' ad una coppia di gomme piu' stradali tipo Z8 o similari... perchè ho la sensazione che queste le piallo un po' troppo velocemente, quindi chiedo delle prestazioni che solo altre gomme possono darmi. Inoltre nell'ultima uscita, in val Trebbia, su asfalto posato di fresco mi sentivo come se guidassi su un velo d'olio ed è stata una sensazione stranissima e molto brutta perchè mi sono totalmente irrigidito ed ho perso la fiducia della piega...boh, forse solo una giornata no...
|
8000 km. con le EXP, al posteriore non c'era piu' traccia del battistrada
|
Mai fatti più di 8000 Km. con Anakee II o Tourance con guida allegra tutta in montagna. Per quanto riguarda i freni col GS1150 che avevo prima, fatti 65 mila Km. e mai cambiate pastiglie anteriori, poi ho venduto la moto. Ma col boxer non serve frenare...
|
8000KM con le turance exp....
http://i44.tinypic.com/iqelnd.jpg come ti hanno suggerito scendi la moto dal cavalletto ogni tanto |
Beh, la tua guida non rientra nella norma ...
Vivi al nurburgring? |
Seeeee magari...mai andato in pista
|
Riguardando bene le foto iniziali, si evince che:
- la sua guida è prettamente Americana (poche curve e fatte piano) - la moto non ha mai visto i 5000giri - la moto è sempre parcheggiata in luogo chiuso - a vista, la qualità della gomma è da paragonare ad una di 5-6000 km di uso normale e non estremo come poco fa :lol: Quindi, ihmo, quelle gomme fanno altri 10k km con la sua guida. Già vive a Palermo, dove l'asfalto non è dei migliori. Se non è andato per terra finora, non lo farà almeno per i prossimi 10mila km. Ti faccio i complimenti per l'ottimo esempio di guida dolce e tranquilla. Di sicuro la moto è ben tenuta. Consiglio: prossima giro con gli amici con destinazione Sardegna. Li le gomme non arrivano a 10000 :lol: |
Azzarola!!! Come guidi???? Avete la carta vetrata per terra????
|
Seeer quella foto estata scattata sulle alpi..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©