Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   MULTA per lampade xenon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396081)

celio 25-08-2013 18:15

Grazie.

gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico!

Maxrcs 25-08-2013 18:38

MULTA per lampade xenon
 
@wotan
Come influisce un attacco da una lampada ad un altra a livello di funzionalità?
Come dici tu non esiste una norma specifica per cui gli xenon sono vietati.
Come detto visto che non sono regolamentati, si vietano. Mi rimane qualche perplessità.
Ora non voglio entrare nello specifico delle norme, che tu ben conosci, sulla possibilità di modificare parti funzionali del veicolo, perché anche a mio avviso ci sarebbe da discutere.
Io in Germania ho visto omologare cose che se ci provi in Italia ti mettono via e buttano anche la chiave.
Come ultima cosa visto che Italia ci son le leggi mi spieghi il diverso comportamento delle motorizzazioni delle varie città in fatto di tuning?
Questo l'ho provato io sulla mia pelle.
Perciò per me in Italia ci sono delle leggi, non tutte, non chiare, lacunose in alcuni punti e la loro applicabilità diventa difficile e nel dubbio si multa mandando a revisione il cittadino fa fatica a combattere con un'amministrazione elefantiaca dove tu sei il colpevole finché non porti la prova della tua innocenza.
E non sono pro xenon, non mi sento un tartassato, ma obiettivamente a volte quando recepiamo delle direttive, con i nostri tempi lunghissimi che ci costan fior di sanzioni, i nostri legislatori ingarbugliano per bene le cose.


Inviato dallo star tac

geminino77 25-08-2013 18:59

Ma se sono vietate perche metterle...non capisco proprio....

Championpiero 25-08-2013 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7604330)
Le lampade xenon H4 e H7 che installiamo sulle nostre moto invece non sono altro che accrocchi non omologati realizzati sfruttando gli attacchi delle lampade H4 e H7, che possono essere esclusivamente alogene....

infatti un Carabiniere che mi ha fermato una volta, mi ha detto che perseguono in maniera particolare fari "xeno", modifiche pesanti e non omologate all'impianto frenante, modifica alle dimensioni riguardanti pneumatici, scarichi sportivi.
Questo per il pericolo per sé e per gli altri.
In particolare i fari xenati per il pericolo di incendio e di corto circuito....

Championpiero 25-08-2013 19:14

Mi chiedo sempre una cosa .....
Ma perché spendere soldi, rischiare una moto del valore di qualche decina di migliaia di euro, per mettere un ammasso di fili e di lampade cinesi.... per poi rischiare ad ogni uscita multe salatissime :(
Bisogna essere veramente dei geni....

Wotan 25-08-2013 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 7604438)
Come influisce un attacco da una lampada ad un altra a livello di funzionalità?

L'unico modo che hai per controllare la qualità di un prodotto importante per la sicurezza come una lampada è assoggettarla a standard precisi. Lo standard delle xenon c'è, e le lampade allo xenon devono essere costruite in base ad esso, cosa che vale anche per le alogene e per qualsiasi altro prodotto connesso alla sicurezza.


Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 7604438)
Come dici tu non esiste una norma specifica per cui gli xenon sono vietati.

E infatti non c'è. Ma c'è la norma che dice che i fari allo xenon devono essere fari allo xenon e non fari alogeni riadattati allo xeno.


Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 7604438)
Io in Germania ho visto omologare cose che se ci provi in Italia ti mettono via e buttano anche la chiave.

Non lo metto in dubbio. Ma le "alogene xenate" sono vietate anche là, per le ragioni che ho elencato sopra.


Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 7604438)
Come ultima cosa visto che Italia ci son le leggi mi spieghi il diverso comportamento delle motorizzazioni delle varie città in fatto di tuning?

Imprecisione della normativa + incompetenza del burocrate medio italiano. Ma non è il caso dei fari alogeni xenati.

Maxrcs 25-08-2013 20:48

Io credo sia anche il caso delle lampade allo xeno montate sui motocicli.
Ma probabilmente sono il che interpreto male le norme.


Inviato dallo star tac

Wotan 25-08-2013 20:51

Come vuoi. :lol:

aresmecc 25-08-2013 21:54

Quote:

Wotan, spiegami il motivo dei lavafari?
Io sapevo che è x il ghiaccio, i fari alogeni scaldano e si scioglie, gli xenon non scaldano e neve e ghiaccio si accumulano.

Wotan 25-08-2013 22:10

Da tutte le parti (per esempio qui) si parla riduzione del riverbero.
Interessante sapere che negli USA i lavafari non sono prescritti.

gb.iannozzi 25-08-2013 22:55

Mi permetto di aggiungere umilmente, che è anche un problema di fuoco, il complesso lampada parabola vetro se rimane nei limiti delle specifiche cioè la distanza tra riflettore e lampada emana una luce "a Fuoco" dimensionalmente corretta, le lampade accroccate su zoccolo H7 o H4, spesso perdono questa caratteristica, da qui riverberi e abbagliamenti, comunque una Osram è sufficiente anche perchè con le nostre strade la notte sarebbe meglio girare con un carro armato ormai, ma è solo il mio parere

Maxrcs 26-08-2013 14:51

Scopri le differenze nelle parabole:

http://img.tapatalk.com/d/13/08/26/eza8usu9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/26/5eha2u5u.jpg


Inviato dallo star tac

Wotan 26-08-2013 14:55

Quella è una "H7" xenata.

Maxrcs 26-08-2013 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7605882)
Quella è una "H7" xenata.

Quale?


Inviato dallo star tac

Wotan 26-08-2013 15:38

Adesso che sono al computer vedo che si tratta di due foto (al cell avevo visto solo quella di sinistra) e vedo più particolari, che comunque sono meno di quelli che vedrei dal vivo, potendo variare il punto di vista.
A sinistra è una alogena, taroccata o meno, a destra il faro centrale ha su una xenon vera.

Ma comunque, dove vorresti arrivare con questo test? Dal vivo le lampade si vedono benissimo.

Maxrcs 26-08-2013 16:01

No no per carità non voglio arrivare da nessuna parte, ci mancherebbe.
Osservando le due parabole dal vivo, una è di un abbagliante H7, l'altra di uno xenon anabagliante, controllavo le differenze delle specchiature e rigature di quest'ultime.

Alexetadv 26-08-2013 16:13

quindi ...... se si montassero dei "fari" xeno aftermarket su un gs ....... visto che ci sono deroge...... che esistono moto in circolazione omologate (in deroga o non ) senza lavafari e dispositivo di allineamento e non esistendo una chiara dicitura a libretto che preveda il dispositivo xeno

per assurdo si dovrebbe essere in regola

Alexetadv 26-08-2013 16:21

oppure altra alternativa più plausibile.........se si vogliono montare delle lampade più potenti non si dovrebbero superare i 2000 lumen al di sopra dei quali scattano le normative che prevedono l'adozione dei dispositivi di autolivellamento e lavafari

Wotan 26-08-2013 17:46

Il libretto non riporta i dati dei fari, quelli si trovano nella scheda di omologazione.
Allo stato attuale non esiste un modo legale per montare gli xeno su qualsiasi moto in commercio, escluse le BMW K1200LT II e K1200/1300GT, che lo offrono a richiesta.

L'obbligo di lavafari e autolivellamento, alla faccia di quel che ricordavo, non riguarda solo i fari allo xenon, ma tutti i fari che superano i 2000 lumen.

Wotan 26-08-2013 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 7605997)
Osservando le due parabole dal vivo, una è di un abbagliante H7, l'altra di uno xenon anabagliante, controllavo le differenze delle specchiature e rigature di quest'ultime.

Dovresti vedere lo stesso faro dello stesso modello di moto con e senza xeno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©