Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Ammortizzatore di sterzo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395940)

Vincenzo 23-08-2013 15:02

Reclami, azioni di gruppo, class action, tutti indignati, andate a leggere il 3d dell'antifurto, che fine ha fatto? erano anche previste spedizioni presso i concessionari in svizzera e bla bla bla....tempo fà quando mi capitava di leggere "Pacifico", pur non conoscendolo un pò di antipatia me la suscitava ma adesso devo proprio ricredermi siete veramente delle Mezze Pippete!!!!!

Youzanuvole 23-08-2013 15:12

OT:

Quote:

Il problema di sicurezza esiste...ed alcune, come quella di Cinello, a cui è capitato lo sbacchettamento violento..
Cioè, ci sono almeno 7 od 8 variabili su di un binario preso con una singola mano al manubrio ed il problema è la moto?
Dai su

IT

Interessante la posizione, posta sotto il mono ant...

MassiC 23-08-2013 15:17

Quote:

Originariamente inviata da cinello66 (Messaggio 7601503)
Definire "guida imprudente con una sola mano" staccare una mano dal manubrio x alzare la visiera del casco mi sembra un tantino eccessivo......:)

Scusa ma se alzi una mano mentre passi sulle rotaie, ammortizzatore di sterzo o meno, rischi comunque di cadere.
Quella roba li serve per correggere leggeri sbacchettamenti dovuti alle turbolenze quando viaggi in autostrada dietro a un Camion....
Che cose pensate che faccia................
Mi sembra che siamo sul paradossale! Secondo quanto sento in questo forum qualsiasi moto sarebbe inguidabile... Provate ad andare in autostrada a 130 dietro a un camion e ditemi quale moto non sbacchetta piu o meno forte.....
Ma dai, mi pare la pantomima dei bambini di 5 anni.... "lui ce l'ha... Lo voglio anche io....."

VictorLi 23-08-2013 15:27

Lo sbacchettamento e' un fenomeno che su una moto accuratamente progettata non si verifica MAI.

Non tutte le GS LC sono soggette allo sbacchettamento in quanto si verifica solo se sono presenti piu' particolari condizioni, usura particolare pneumatico, bilanciamento ruota, regolazioni sospensioni, acelerazione violenta, sollecitazione esterna data da una buca un binario etc. etc. ma se una moto e' ben progettata anche con tutti i fattori negativi non sbacchetta.

BMW non ha ben progettato il GS LC pertanto deve correre ai ripari con un ammortizzatore di sterzo.

Cio' non significa che tutti avremo il problema, dovremo necessariamente fare piu' attenzione all'assetto della moto evitando che si sommino piu' fattori favorevoli all'innesco dello sbacchettamento.

Se leggete la prova, se non erro di marzo, della rivista Bike, l'inconveniente era gia venuto fuori e BMW ha promesso che avrebbe indagato........ e l'ha fatto .....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

VictorLi 23-08-2013 15:33

Massi, non confondiamo le oscillazioni con lo sbacchettamento....

Lo sbacchettamento come quello di Cinello ti fa cagare sotto, non te lo dimentichi mai piu', e' una cosa estremamente violenta e paurosa.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

xr2002 23-08-2013 15:36

Siii sono passato da Proh... allora primo passaggio con 2 mani quasi non lo senti, con una mano a 50 km/h stangggg, ha sbacchettato, ma essendo prevenuto non mi sono cagato addosso piu di tanto.... Si può scrivere "tanto"??? Quello non è un passaggio a dislivello, è un guado a livello, nel senso che i 2 binari hanno da parte e parte qualche centimetro di nulla, se la ruota ci capita dentro un po storta si gira anche.
Invece sulla tangenziale di Borgomanero, il giorno dell'inaugurazione, un ciclista s'e rovesciato in una delle mitiche cerniere raccordiponte, quella del pezzo verso nord... risultato... tutta percorribile in bici tranne quel tratto.!!

MassiC 23-08-2013 15:46

Quote:

Originariamente inviata da VictorLi (Messaggio 7601570)
Lo sbacchettamento e' un fenomeno che su una moto accuratamente progettata non si verifica MAI.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Ma di cosa stiamo parlando.... Prendi qualsiasi moto e prendi un passaggio a livello come si deve con una mano sola... Poi conta con quante moto resti in sella................
Sei su 2 ruote e ogni moto nelle giuste condizioni sbacchetta!
Ma voi andate in moto o pensate di guidare una Camper?

xr2002 23-08-2013 15:49

Beh ma la GS LC assomiglia più a un camper che a una moto, dovendo essere oggettivi, io con con le 2 valige vario...

MassiC 23-08-2013 15:49

Quote:

Originariamente inviata da VictorLi (Messaggio 7601583)
Massi, non confondiamo le oscillazioni con lo sbacchettamento....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Oscillazioni.... Sbacchettamento, ma che mi vieni a dire!:mad:
Sempre sbacchettamento è, puo essere piu omeno marcato ma sempre sbacchettamento è.
Ripeto qualsiasi moto nelle giuste condizioni sbacchetta!!
L'ammortizzatore di sterzo serve solo ad alleviare i leggeri sbacchettamenti come quelli che si innescano per le turbolenze in autostrada!
L'ammortizzatore di sterzo non vi fa una benamata se...a se prendete una buca sopratutto se la prendete con una singola mano!

Ma è un forum di motociclisti questo o un forum di possessori di moto???

VictorLi 23-08-2013 15:51

Se sapete un po di Inglese ecco l'estratto della prova di Bike.
http://img.tapatalk.com/d/13/08/23/y6u2aqah.jpg


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

xr2002 23-08-2013 15:54

Body of Evidence, CSI Motorrad
https://maps.google.it/maps?saddr=No...,,0,65.46&z=19

A me non da fastidio ci mancherebbe, sul passaggio a livello tengo sempre 2 mani, ma chiaro che dovrebbe andare via liscia e copiare l'asfalto. Aspettiamo che qualcuno metta gli OHLINSSS e venga qui a Proh a provare... La pizza gliela offro io. Altrimenti all'agriturismo

MassiC 23-08-2013 15:57

Letto... Sarebbe stato bello se provavano a passare sopra quella buca con un altra moto per vedere le defferenze di comportamento......

MassiC 23-08-2013 15:59

Quote:

Originariamente inviata da xr2002 (Messaggio 7601636)
A me non da fastidio ci mancherebbe ...

Non può andare via liscia se l'incidenza della ruota sulla rotaia ha un angolo sufficiente a fare torcere la ruota... Nessuna moto va via liscia!
Mettetevelo in testa questo.

VictorLi 23-08-2013 16:01

Massi , aggressivo eh !!!!!
si puo' commentare anche con toni piu' pacati......

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

xr2002 23-08-2013 16:06

Quote:

Originariamente inviata da MassiC (Messaggio 7601649)
Non può andare via liscia se l'incidenza della ruota sulla rotaia ha un angolo sufficiente a fare torcere la ruota... Nessuna moto va via liscia!
Mettetevelo in testa questo.


E' probabile, ma il mese prossimo voglio passarci sopra con la K1600GT di un mio parente... vediamo!! Al massimo gliela disfo!!! Agli Ohlins l'ardua sentenza...

MassiC 23-08-2013 16:09

Quote:

Originariamente inviata da xr2002 (Messaggio 7601657)
E' probabile, ma il mese prossimo voglio passarci sopra con la K1600GT di un mio parente... vediamo!!

Dipende sempre dall'incidenza...
Semmai prova a mettere l'ESA in SOFT.... Qualcosa dovrebbe cambiare!

MassiC 23-08-2013 16:26

Quote:

Originariamente inviata da VictorLi (Messaggio 7601650)
Massi , aggressivo eh !!!!!

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Scusa per l'aggressività... Non è per te ma certe cose non si possono sentire...

vittorio#1 23-08-2013 17:25

Comunque e' sempre stato cosi', il progresso e' continuo, io nel 2011 ho preso una RT, sulla quale avevano appena sostituito la forcella con una con gli steli di maggiore sezione e rovesciati ...nel 2010 era uscita la bialbero

Comunque gli ammortizzatori di sterzo aftermarket c'erano pure per la GS 1200 ad aria/olio e nessuno lo ha messo ...adesso mica siamo passati alla 1000RR :lol::lol::lol:

mengus 23-08-2013 17:45

ma qualcuno ha provato uno "sbacchettamento"? che centrano rotaie e sconnessioni? il vero sbacchettamento avviene quando in forte accelerazione si alleggerisce l'anteriore e quando riprende aderenza sull'asfalto se non sei perfettamente in asse con la trazione si innesca uno sbandamento ritmico che da origine a questo fenomeno e in molti casi la telaistica non lo regge e sono cacchi acidi. l'ammo di sterzo puo' solo alleviare il fenomeno smorzando la ciclicita' se ben regolato e di contro ti puo' ridurre la sensibilita' di sterzo.
quando ti capita te la fai sotto e ti fermi a riflettere...l'R1 ce l'aveva ma piu' di una volta mi ha fatto passare la voglia di andare in moto.
oscillazioni da rotaia, sbandamenti no ciclici ecc. nulla hanno a che fare con un possibile contributo dall'ammortizzatore di sterzo.
l'F800r ce l'ha ma se vuoi farla sbacchettare non c'e' problema.
invece e'bene regolare precarico e soprattutto freno idraulico in questa LC in funzione dello stile di guida...per il resti l'ammortizzatore di sterzo che se lo tengano.

MassiC 23-08-2013 17:51

Finalmente qualcuno che ragiona................
L'ammortizzatore di sterzo, quelli li non è perché la LC non è sicura è solo per renderla il più possibile docile.
Vedrete che qualcuno il prossimo anno si lamenterà dell'ammortizzatore di sterzo chiedendo se si può rimuovere.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©