![]() |
Non fosse per il serbatoio un po' piccolo la mia std con cupolino adventure ( indispensabile per viaggiare amio avviso)non la cambierei con nessun altra... In quanto a maneggevolezza con la Adv proprio non ce n'è! Poi beh, l Adv è bella e su questo non si discute!
|
Quote:
L'età ed i capelli bianchi non sono un freno: sono invece uno sprone! E' solo questione di quanto regge il fisico: puoi andare a fare il matto a 70 anni percorrendo tapponi con una ADV oppure fare il "cummenda" a 40 con una K1600... Obiettivo: divertirsi sempre, qualunque cavallo si abbia sotto il sedere...:D |
Intervengo anch'io, ed a titolo.
Dopo dieci anni di adventure vari modelli un bel po' di km, son passato all'RT (da giugno 2011 ora ha solo 102000 km), ma dopo un anno ho preso anche un'altra adventure non potevo stare senza :-) (ora ne ha solo 36000). Con l'RT si viaggia immensamente meglio, non ci sono problemi con l'altezza (io sono 188cm) e per macinar km non ci sono paragoni con qualsiasi moto. E' inaspettatamente agile e svelta anche quando il percorso si fa più stretto e tortuoso. Consuma molto poco (media 5,5/ massimo 6 litri/100 km). A parità di viaggio dall'RT scendi più riposato, meno provato (cruise control, parabrezza regolabile e carenatura completa fanno il loro mestiere). La capacità di carico è leggermente inferiore, ma tieni conto che con l'RT quando piove se sei in movimento non ti bagni quindi niente antipioggia. L'adventure è semplicemente qualcosa di perfetto, ci fai di tutto, va sempre ovunque, è molto più semplice da gestire e poi non chiedetemi perché, ma non riesco a farne a meno. Direi che l'RT è impersonale mentre l'ADV ha un carattere suo, l'RT nel garage la guardo poco mentre rimarrei ore a guardar l'ADV, l'RT è come mamma l'ha fatta mentre l'ADV amo riempirla di gadget non sempre solo utili, qualcuno solo bello.....insomma l'ADV è l'ADV!!! :-) |
Ti quoto al 100% in tutto :D
|
Insomma, come spesso accade, ora sono ancora più confuso. E' confortante leggere che la maggior parte di quelli che hanno avuto gli stessi dubbi, si siano comunque convinti della bontà dell'ADV rispetto alla RT. Ora non mi resta che provarla e sentire personalmente il feeling. E' fuori dubbio che l'opzione migliore è quella di wittman ma per me, purtroppo, finanziaramente non sostenibile (non tanto per la spesa d'acquisto quanto per gli oneri associati!).
|
Quote:
Comunque preferenza assoluta per l'ADV!!! |
Mi associo a wittman!
In questi giorni ho avuto modo di fare un bel po' di montagna con l'Adventure e i difetti riscontrati in autostrada sono diventati pregi tra le curve! A questo punto credo che l'ideale sarebbe fare come wittman :D Lamps! |
La RT si compra con la testa........l'ADV con il cuore :)
|
L' ADV forerver....questione di cuore!
Prendi una LC SUPERACCESSORIATA!! |
Provate l' RT una volta e non cambierete più, a meno che non facciate strade bianche, molto bianche , non vedo il motivo di avere un endurona da usare su strada....
Che faccia Figo !:lol::lol::lol: Io l'enduro lo faccio con il ktm 300 2t , dimenticavo, ho 52 anni e al momento sono alle Ebridi con la mia RT , di GS qui ne ho incontrati 2 , sara che i giovani non viaggiano lontano dal lungomare! :D |
Oggi mentre facevo le curve sotto la pioggia attorno ai fiordi norvegesi, pensavo a che razza di moto è l'ADV! Ho avuto anche l'RT ma proprio non c'è un paragone! L'ADV è libidine come un'amante, "tutto il resto è noia".
|
L'importante e' macinare km e non pensare alla moto perché piace alla fidanzata e sta bene parcheggiata fuori dal bar.
Io mi sono stufato di chi parla di moto da giovani o da vecchi e non ha mai viaggiato veramente perché si fatica , fa freddo e forse piove. La moto e' personale , molto personale ma , e' fondamentale usarla ! |
Lo so che mi odierete.. ma ci ho viaggiato insieme xtz 1200 crosstourer gran moto!
|
Chi dice che la gs è la più comoda....non ha provato altro!
Quoto Paul59....ho fatto un bel giro (400km) con l'xtz1200 st e l'ho trovata decisamente più comoda della mia adv.....la CT se non fosse per la triangolazione pedane-sella-manubrio.a me non congeniale (avevo le ginocchia al mento....vabbè che sono alto1,97, però....) è di gran lunga la meno stancante: ZERO vibrazioni ed una fluidità di erogazione (che fà comprendere bene quanto sia fastidioso l'on-off della gs...) esemplare!!! |
Ben detto Boxeroboy ! Questo deve essere l'atteggiamento .
|
Cavolo! Alla mia tenera età ho appena preso un'ADV ed ho sbagliato tutto?! A me, 6^ un po' corta a parte, pareva perfetta ed ero convinto di aver fatto un gran passo avanti per viaggiare (vengo da un VFR V Tech) e invece mi mettete i dubbi? Ed io che pensavo di stare proprio comodo sulla mia mukkona...
|
...ed io che pensavo che con la mia si potesse anche viaggiare in coppia...:mad: :mad: :mad:
|
io credo che quando me lo potro' permettere affianchero' alla mia adventure una bella Elecra glide!!
|
Quote:
sabato dalle ore 6 alle 23 circa ho percorso 1020 km in sella al mio gs standard con una tregua di 5 ore tra le 11 e le 17 ! se penso che possa esserci una moto ancora piu' comoda diffiderei a comprarla, non voglio addormentarmi alla guida , le poche goduriose vibrazioni del gs sono incluse su progetto, servono a tenerti sveglio ! scherzi a parte......amico hai comperato una moto che ti porta ovunque nel modo piu' comodo possibile .....il resto come dicono in molti e' noia :cool: |
Quote:
Crossturer è Honda, che io ho provato (come il SuperT.) e se non fosse che si svaluta un botto, la prenderei al volo...d'altronde Honda è Honda :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©