![]() |
L'etilometro si compra in farmacia: si chiama "Soffiaevai" e costa 1,90 Euro.
Si può fare. Né io, né mia moglie beviamo, ma il mio francese non mi consente spiegazioni così elaborate... ;) |
jocanguro:
...sopratutto...W la f...;):lol: Comunque il giubino giallo ( ed il Kit medico ) lo porto da 2 anni, sempre quando viaggio. |
Quote:
|
Quote:
http://mobile.liberation.fr/societe/...tionnee_885528 Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Quote:
a parte gli obblighi o no, se proprio si vuole stare tranquilli un etilometro ed un giubbino stanno in una tasca e viaggiate rilassati in un paradiso dei motociclisti ma soprattutto la Polizia Francese di solito non è al livello di quella Svizzera o Austriaca, tanto per intenderci...... ;) |
Quote:
Se non ce l'hai però, non ti posson fare la multa. Visto che è obbligatorio. Visto che costa 2€. Visto che è alla cassa di qualsiasi benzinaio, dove prima o poi bisognerà passare. Visto che non prende spazio. Visto che se ti ferma la pula perchè hai fatto un sorpasso azzardato e hai tutto a posto, magari ti lascia con un "faccia più attenzione" mentre se hai qualche altro problema (no etilotest, faretti illegali) magari la multa per sorpasso vietato te la fa. Allora direi, non averlo con se, non mi sembra la migliore delle opzioni. |
Quote:
|
L'unico obbligo, divertirsi.
|
Quote:
La data di scadenza puo' indicare a seconda dei casi sia la data di deterioramento del materiale (se deteriorabile) o la data di scadenza della sterilita'. Esempio: per un pacchetto di garze imbustato e sigillato dopo la data di scadenza non e' piu' garantita la sterilita' ma le garze possono essere ancora utilizzate (in ambiti dove non e' previsto l'uso di garze sterili ovviamente); un bisturi di metallo imbustato e sigillato dopo la data di scadenza non puo' piu' essere utilizzato ma puo' essere nuovamente autoclavato ed imbustato... ;) :toothy2: |
Sì, è vero che c'è la scadenza, comunque portalo lo stesso, per quello che serve.
Conpera il giubino giallo, all'estero lo portano moltissimi motociclisti, a differenza dell'Italia, purtroppo... |
In Francia ci vado ogni settimana, se posso, in moto.
Mi porto il giubbino, meglio, le bretelle, che indosso solo in caso di maltempo, il kit di primo soccorso e l'etilometro. Occhio che in Francia non hanno l'obbligo di segnalare i velox mobili (quelli fissi si) e si mettono nei posti più impensati (anche subito dopo un velox fisso!). Confermo la civiltà di quasi tutti gli automobilisti e la consuetudine di salutare con la gamba dx chi ti fa spazio per passare. |
Ragazzi....
Imbarazzante....Sono qui in francia ormai da sabato sera, e la precisione e la cortesia dei francesi e' pazzesca, civili ed educati sempre dipiu ; ero stato in francia molte altre volte negli anni precedenti, e mi sembra che la loro precisione e cortesia sia notevolmente aumentata. ..... Addirittura quando arrivi dietro a qualcuno in corsia di sorpasso si affrettano a scansarsi e a farti passare, usano la corsia di sorpasso solo per lo stretto necessario. Gente al telefono? nemmeno uno. ... E' incredibile! !,!, :D:D:D:D Piuttosto.... Ma gli italiani? Ne vedo tanti nei paesi e citta, ma nessuno per strada, domenica ho fatto lione - vannes (bretagna) e non ho visto una targa di auto ( figuriamoci moto..) per 800 km. .:mad: |
Quote:
I telefonini? Raramente ho visto gente che telefona anche per strada ( squilli di telefono per strada mai sentiti! )..., a piedi... Sarà una peculiarità iteliana usarli tanto? |
Io ci sono dal ....1957 in Francia, leggendovi a volte mi chiedo se ci sono proprio.
|
...o, forse, hai troppo dimenticato l'Italia...:lol:
|
Sono a 35km dalla frontiera....fino al 2012 facevo 10~15 000km in moto nelle vostre terre....sta gran differenza non la vedo.
Farsi un'idea a Vannes in pieno periodo di ferie è una cosa, forse a Nizza-Marsiglia-Parigi a partire da settembre il discorso cambia. E come un Francese che passa una settima estiva a Cuneo senza conoscere Milano, Roma, Napoli in periodi non agostani. |
Appunto :)
Fatevi un giro in moto a Parigi verso fien settembre, poi mi dite dove sta tutta 'sta eleganza e cordialità dei Francesi... |
Si... Riconosco che c'e' differenza, a centro agosto si girava bene addirittura dentro roma :lol::D
Cio ' non toglie che differenze ce ne sono parecchie....;) Oggi vannes-quimper, solo 120 km, ma era pieno di velox fissi, ma ben segnalati. ...:D Limite di 110 ma rispettato da quasi tutti...;) P.s tempo stupendo e magnifiche giornate di sole. ...:D:D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©