Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   resistenza ruote BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395285)

Grande_Jo 15-08-2013 07:30

Dicci Zio....pendo dalle tue labbra!
Azzo finalmente dopo tanto tempo un 3D interessante!!!!:D:D

aresmecc 15-08-2013 09:11

Raggi legati su moto d'epoca, calcoliamo che a monaco come fuoristrada devono essere fermi al primo G/S 800.

http://img441.imageshack.us/img441/4744/64482845gi0.jpg

http://i81.photobucket.com/albums/j2...igilera004.jpg

http://i81.photobucket.com/albums/j2...igilera002.jpg

Zio Erwin 15-08-2013 09:46

Anch'io mi ricordo molte cross ufficiali coi raggi legati ma non sono convinto della reale utilità, quantomeno nel caso attuale di strappamento, la legatura forse evita l'ovalizzazione della ruota.

gianluGS 15-08-2013 10:42

è per le vibrazioni che a lungo andare allentano i raggi, non certo per aumentare la resistenza del sistema
Tornando al thread penso che l'utilizzo che ne faccio io sia poco diffuso, però è anche vero che se dovessi andare in Africa con la moto a pieno carico non mi sentirei tranquillo...

mary 15-08-2013 11:28

Mio parere, non da esperto, è che la HP2 non sia una moto " da cross "...in senso stretto.

dpelago 15-08-2013 12:08

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 7589435)

P.S. i raggi Husqvarna sono + grossi, e i raggi KTM sono quasi il doppio. Enough said

Penso che questo dica molto.....

Dpelago KTM 1190 ADV

nossa 15-08-2013 12:10

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 7589435)
....

P.S. i raggi Husqvarna sono + grossi, e i raggi KTM sono quasi il doppio. Enough said

L'HP2 non è una moto da turismo tranquillo e anche se l'utente medio non se ne accorgerà mai hanno toppato la raggiatura. Il buon Ube, meccanico Guzzi, già me lo disse anni fa.

Rado 15-08-2013 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7590916)
Ci sono almeno 50.000 GS che usano le stesse ruote, pur pesando 50 kg in più dell'HP2 e che girano con 30 litri di benzina e con le valige e molti con il passeggero.
Mai viste altre rotture così...

Quei 50mila GS evidentemente non fanno salti su percorsi enduro e cross, dove entra in gioco l'energia cinetica verticale (peso-massa x velocità al quadrato diviso 2). Vuol dire che l'energia di impatto si quadruplica ad ogni raddoppio della velocità di caduta, quindi il paragone con "moto più pesante in due a pieno carico" non vale: quest'ultima può pesare poniamo 450 kg rispetto a uno standard di 300 kg (moto con liquidi e pilota attrezzato), ma in un salto la forza di impatto della moto in newton può essere equivalente a 900 kg. Inoltre un conto sarebbe caricare la moto "staticamente" con 900 kg in un viaggio, altra cosa è dargli un "colpo" di 900 kg: le sollecitazioni strutturali sui materiali sono completamente diverse fra carichi statici e dinamici. Certo gli ammortizzatori riducono l'impatto, ma quelli dell'HP2 hanno qualche cm in meno di escursione rispetto a una enduro e la moto pesa quasi il doppio.

La conclusione è quella detta prima: la moto non è attrezzata per sopportare le sollecitazioni dei filmati pubblicitari, non a lungo perlomeno. L'importante è saperlo (e sapere che Gianluca è uscito indenne dalla verifica sul campo...!). Rendere una HP2 conforme all'uso pubblicizzato (e però "non consono" per la garanzia) significa rinforzare e sostituire qua e là spendendo qualche altro migliaio di euro rispetto ai 18mila che costava.

Zio Erwin 15-08-2013 13:36

[QUOTE=nossa;7591173 Il buon Ube, meccanico Guzzi, già me lo disse anni fa.[/QUOTE]
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ube e' meglio se guarda solo le Guzzi......

gianluGS 15-08-2013 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 7591182)
Quei 50mila GS evidentemente non fanno salti su percorsi enduro e cross, dove entra in gioco l'energia cinetica verticale (peso-massa x velocità al quadrato diviso 2)....


Eccellente spiegazione ingegneristica ;)

Zio Erwin 15-08-2013 13:43

Azzzzzz.....mandala subito a Monaco che non la conoscono questa formula.....
Gli ingegneri BMW hanno fatto le serali.....

mambo 15-08-2013 13:44

ma uno che se ne fa di ruote che tengono, su una moto che se tocca col paracoppa sfonda il monoblocco ?? :scratch::scratch::scratch:

63roger63 15-08-2013 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7589209)
Ma tu pensi che a Monaco gli ingegneri passano le giornate a suonare l'okulele.....?

Beh....visto i problemi alle falange....visto i problemi al cambio...visto vari problemi di elettronica...visto problemi ai cuscinetti (vedere i famosi "for life"...:lol:) ...visto le varie guarnizioni...per non parlare dell'ammortizzatore ad aria...

...effettivamente passano gran parte del tempo a suonare l'okulele.

Fagòt 15-08-2013 14:13

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 7591100)
Tornando al thread penso che l'utilizzo che ne faccio io sia poco diffuso, però è anche vero che se dovessi andare in Africa con la moto a pieno carico non mi sentirei tranquillo...

Pensi che in Africa ci siano salti come quelli che fai in campo cross?
La cosa più massacrante che puoi trovare per una moto è la toule ..... ti si svita mezza moto e le sospensioni dopo 300/400 cominciano a chiedere pietà..... ma di sicuro non fai fuori i cerchi di una ruota.
Poi trovi tratti desertici di pietre, ma anche lì, trovata la velocità di galleggiamento di danni anche a pieno carico non ne fai.
Ovvio, se decidi di andare giù e chiudere ogni piccolo dosso con almeno 80 cm di salto, ti conviene viaggiare con un pick up d'assistenza e metterci mano ogni sera, se invece vuoi andare e tornare sulle tue ruote, bastano due dita in zucca e si fa anche con un Gs e 40 kg di bagaglio. ;)

Rado 15-08-2013 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7591245)
Azzzzzz.....mandala subito a Monaco che non la conoscono questa formula.....
Gli ingegneri BMW hanno fatto le serali.....

Sicuramente avrai visto nelle scatole di biscotti o quant'altro, sotto alle foto scintillanti, delle avvertenze in piccolo come "L'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto e non coincide con il contenuto". Lo stesso tipo di avvertenza doveva comparire a margine delle immagini o filmati ufficiali in cui si vedeva la HP2 endurare con salti.
Gli ingegneri Bmw conoscono tutte le formule: la scelta di usare gli stessi raggi del GS stradale è probabilmente consapevole e ritenuta coerente con l'uso finale che gli utenti avrebbero fatto della moto, che non è esattamente quello suggerito dalle presentazioni pubblicitarie. Poi conoscere le formule non basta, per costruire un fuoristrada di serie che non dia grane ci vuole una esperienza che la Bmw non ha e non intende acquisire visto come ha sbolognato Husqvarna dopo aver fatto una serie di scelte (anche tecniche) sbagliate.

nossa 15-08-2013 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7591236)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ube e' meglio se guarda solo le Guzzi......

Beh, ovvio che un meccanico Guzzi sarà di parte, ma se l'ha visto pure lui qualcuno deve avere già avuto quel guaio ai cerchi dell'HP2.

Zio Erwin 15-08-2013 16:34

Ube capisce di fuoristrada come Luca Giurato.....
La prima HP2 che vedeva era la mia e ha dovuto toccarla per convincersi che era vera.....

Zio Erwin 15-08-2013 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 7591265)
per costruire un fuoristrada di serie che non dia grane ci vuole una esperienza che la Bmw non ha e non intende acquisire visto come ha sbolognato Husqvarna dopo aver fatto una serie di scelte (anche tecniche) sbagliate.

Eccone un altro che sa tutto.....
Vai a Monaco e insegna loro a fare le moto se sei così preparato...
Sarebbe un peccato perdersi un così valido tecnico....
:lol:

Panzerkampfwagen 15-08-2013 16:56

Gli ingegneri BMW fanno quello che fanno tutti gli ingegneri. Progettare con il minimo del costo industriale quello che la direzione strategica decide e che poi il marketing pompa di immagine sul mercato. Se la moto viene pubblicizzata come una indistruttibile saltafossi da due quintali, l'utilizzo medio non sarà quello. Quindi me ne fotto se al primo salto serio spancia e spacca paramotore e carter. E dopo un pó perde le ruote per strada.
Chi progetta veicoli fuoristrada pensati per uso gravoso e con componentistica adeguata mica son loro.
Non è quello che vendono. Al limite è quello che ci si illude di comprare, ma questo lo fa il marketing, non il progetto.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Rado 15-08-2013 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7591366)
Eccone un altro che sa tutto.....
Vai a Monaco e insegna loro a fare le moto se sei così preparato...
Sarebbe un peccato perdersi un così valido tecnico....
:lol:

Guarda l'unica cosa che oggettivamente non si può insegnare a BMW è come conoscere i loro polli, perchè -numeri alla mano- si sono dimostrati i più bravi in Italia. Quindi immagino ti conoscano benissimo, oltretutto sembri bello ruspante: pochi argomenti (non entri nel merito di ciò che quoti) ma tanta voglia di sfotto' zampettando sull'aia! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©