Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   la strage continua. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395198)

Panzerkampfwagen 09-08-2013 19:16

Quello che penso veramente.



Fatto.


Grazie.

Paolo Grandi 09-08-2013 19:19

Oltre ad andare sempre più piano e cercare di non avere mai auto davanti (forestale permettendo)...:-o
Ci vuole culo...

Superteso 09-08-2013 19:20

PKW...

Sintetico e preciso, come sempre.


 🐾

aresmecc 09-08-2013 19:57

:confused: Auto sempre + performanti, motociclette da GP su strada e conducenti sempre + distratti da telefoni-navigatori-tv-dvd ecc. Guidare è o dovrebbe essere un impegno totale , non parziale.E gli incidenti si chiamano incidenti non x caso..... :(

bbinng! 09-08-2013 20:04

Sentito adesso alla tele che il tipo andava per la salaria e dentro monterotondo alla misera velocita' di 180 all'ora.
E questo cos'a' di diverso di quello di milano che girava col piccone alle 6 di mattina?

lollopd 09-08-2013 20:18

Per ora sono diversi finché verrà fuori che anche lui era incapace di intendere e di volere
Comunque come sottolineato al post sopra meglio entrare nel topic politica

bikelink 10-08-2013 07:32

sulle nostre strade ci sono pochi controlli reali (non velox)
e ogni km un campionario di infrazioni pazzesche. telefonini, inversioni, precedenze...
in estate in italia la moto non la uso piu'.
l'altra settimana un furgone ha tirato dritto alla precedenza..morto un motociclista esperto di 61 anni.
è una strage infinita e per non saperla prevenire (togliendo la patente a chi commette gravi e reiterate infrazioni) abbassano i limiti e poi alla fine il motociclista guidava "una moto di grossa cilindrata"..
poi se sei recidivo e guidi ubriaco ammazzando qualcuno fa lo stesso. in Itaglia

lgs 10-08-2013 07:56

Non solo in Italia, purtroppo. Quello che ha ucciso la nostra concittadina a Venice, era alcolizzato, usava droghe, aveva avuto due denunce per guida spericolata in stato di ebbrezza (oltre a svariati reati contro il patrimonio). Eppure è stato arrestato solo ora. In USA.

Ma questo è un altro 3ad.

bikelink 10-08-2013 08:10

hai ragione. ma perlomeno le sensibilizzazioni e messaggi vari esistono
http://i195.photobucket.com/albums/z...M/P1060854.jpg

rudeby 10-08-2013 08:16

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7584028)
ma che tristezza. Sono stanco, stanco di vedere vite spezzate, di rilevare in strada ogni giorno comportamenti poco responsabili, poco rispettosi, poco previdenti per non dire prepotenti nonchè di sentire reazioni rabbiose e forcaiole.

e' anche vero che i mototciclisti non siano un esempio da prendere eh?

IlMaglio 10-08-2013 08:20

Quote:

Originariamente inviata da bbinng! (Messaggio 7584567)
Sentito adesso alla tele che il tipo andava per la salaria e dentro monterotondo alla misera velocita' di 180 all'ora.

Il sessanteseienne con BMW k 1600? se non è lui, che a quella bella età e quel po' po' di moto ha perso il controllo in curva su tratto della Salaria.

Dopo il Giornale di Vicenza, ho scorso Il Messaggero di Roma .... ti mette tutti insieme gli incidenti dei motociclisti. Lugubre e drammatico.
A parte l'ubriaco - è omicidio volontario, credo - certo che come guidano i centauri ... inutile raccontare. Ma quelli con lo zainetto dietro .. giovani .... Ieri, sulla Arsiero-Tonezza, tanto pe fare un esempio fresco fresco, saliva un cbr 600 con lui e lei. Un sorpasso, pur senza correre, di macchine in fila fino a curva coperta a pochi metri ... Se scendeva un'auto era un frontale.

Per i due sfortunati fidanzatini vicentini: l'errore è stato grave, da parte del pilota. E forse il Monster non l'ha aiutato.

Claudio Piccolo 10-08-2013 08:58

Quote:

Originariamente inviata da rudeby (Messaggio 7584951)
e' anche vero che i mototciclisti non siano un esempio da prendere eh?


buona parte dei motociclisti partecipa con impegno a questa serie di comportamenti autolesionisti.

nossa 10-08-2013 17:53

Spesso sì, con molto impegno:mad:


Ma a prescindere dalle responsabilità, fatalità e tutto quel che si vuole mettere.... vedere i cadaveri di due giovani ragazzi dà sempre molta tristezza...:(

caPoteAM 10-08-2013 18:37

[QUOTE=IlMaglio;7584953]Il sessanteseienne con BMW k 1600? se non è lui, che a quella bella età e quel po' po' di moto ha perso il controllo in curva su tratto della Salaria.

Non è' lui, a 180 andava il rumeno ubriaco, il sessantaseienne ha perso il controllo per motivi imprecisati su un rettilineo

Crash5wv297 10-08-2013 18:49

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7584148)
con tutto il rispetto per i due ragazzi, che erano giovani e quindi è ancora peggio, e per le loro famiglie...

Quoto


Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

Lele65 10-08-2013 21:09

Oltre a dispiacermi infinitamente per le vittime citate (R.I.P.) e ricordarmi quando presi su 3 ragazzi che perirono in sella a due moto praticamente a 50 mt da casa mia nel 1996... passo a dire una ovvietà ovvero che spesso un automobilista che e' anche motociclista lo si riconosce da lontano quando guida l'auto in quanto di norma rispetta maggiormente chi va in moto !
Ecco penso che appartenere ad entrambe le categorie allarghi la mente e di conseguenza si diventi utenti della strada piu intelligenti ;)

Championpiero 11-08-2013 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7583933)
sarà che sto invecchiando, ma tiro fuori la moto dal box con sempre più la consapevolezza che sto mettendomi a fare una cosa rischiosa....

l'anno scorso salendo verso lo Stelvio venimmo bloccati da una colonna di mezzi.
Al centro di un tornante l'elicottero del 118, e poco più in là un lenzuolo che ricopriva un giovane corpo.
Da allora mi chiedo cosa ci faccio in moto.

Rischio la mia vita.
Consapevole di questo.
Perché se non lo capiamo che alla guida di un auto o di una moto mettiamo a repentaglio la nostra vita e quella di tante altre persone, non ne veniamo fuori.
Con l'aggravante che in moto le probabilità di morire sono elevatissime.

Io continuo a ripetere instancabilmente, che in Italia siamo in troppi.
Troppe persone, troppi abitanti, troppi turisti, troppi e basta, per un territorio che sembra fatto apposta per renderci la vita complicata, eppure tanto bello.
Diciamo che se fossimo al massimo 40 milioni, saremmo già sulla buona strada.

Ritornando ai fatti descritti da Claudio, bisogna anche capire che l'auto davanti, spaventata dal sorpasso di un'auto che viaggiava in senso contrario, ha frenato di colpo, una frenata energica e improvvisa, violenta ed inutile.
Il motociclista per cercare di evitarla, si è portato a centro strada, ma non abbastanza. Ha sfiorato e poi toccato l'auto che lo precedeva, e l'impatto ha sbalzato la fidanzata addosso ad un muro, e lui è finito in mezzo alla strada, travolto dall'auto che aveva compiuto il sorpasso azzardato.
Che riposino in pace.

Sandrin 11-08-2013 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Championpiero (Messaggio 7586197)
l'anno scorso salendo verso lo Stelvio venimmo bloccati da una colonna di mezzi......

Non posso che quotarti....

IlMaglio 11-08-2013 20:05

Dal Giornale di Vicenza di oggi: dal 2003 ad oggi 335 morti in moto nella provincia. Tuttavia il trend è in quasi costante diminuzione, dai 49 morti del 2003 ai 22 del 2012 e i 16 di quest'anno.

orsowow 11-08-2013 20:54

Per cortesia, non facciamo passare il principio che, una volta morti, si diventa -automaticamente- vittime della strada.
La scorsa settimana ero in auto ed un coglione mi è stato dietro -non so per quale motivo- per una quarantina di chilometri, da Orte al casello di Roma.
Era così vicino che non riuscivo a vedere il suo faro.
Se avessi frenato, anche delicatamente, lo scemo si sarebbe spiaccicato prima sul culo della mia auto (provocandomi un grande dolore:lol:) e, poi, sulla strada per un paio di cento metri, visto che andavo quasi a velocità codice.
Il giorno dopo i giornali a piangere altre due vittime della strada (visto che sulla moto erano in due).
Nessuno scrive che, se una moto ti tampona ed il cosiddetto motociclista crepa assieme al passeggero, sono rogne anche per il tamponato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©