![]() |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=11 ed ha raccontato come sono andate le cose. Quote:
Quote:
|
Quote:
hai deciso anche che chi ha percorso la curva contromano l'ha fatto perchè tratto in inganno. sto cercando (forse non sembra) di parlarne con distacco e con le dovute maniere. nonostante questo, anzi, soprattutto per questo, cerco di essere obiettivo. non voglio scagliarmi contro chi ha sbagliato. il danno è stato fatto. la curva non è né più né meno "chiusa" o "cieca" rispetto le altre curve di quella strada.. i fatti dimostrano che la velocità non era commisurata alle condizioni della strada. dico "i fatti" perchè se la sua velocità fosse stata prudenziale e commisurata gli avrebbe consentito l'arresto o quantomeno la percorrenza della curva nella propria corsia di marcia. da notare che tenere una velocità prudenziale e commisurata in quel punto non è impossibile visto che l'altro moticiclista era nella sua corsia. ah se vogli augurare un frontale con un tir lo auguro senza che tu mi metta in bocca parole che non ho detto. il tir o il trattore avrebbero protetto il motociclista nella propria corsia di marcia. |
Quote:
Questo non toglie che la striscia di mezzeria, qui probabilmente assente o al solito consumata tanto da essere invisibile ha un suo perché: infatti mi sembra ricordare di averne viste tratteggiate all'estero anche su carreggiate molto strette, a differenza ad es del gavia piú in alto (dove son passato per la prima volta un paio di settimane fa); usata quindi come traccia longitudinale piú che per delimitare rispettivi spazi trasversali. Non parliamo poi dell'utilitá delle frecce "di rientro" prima della striscia continua, chissá perché qui sono fantascienza? Comunque sfortunaccia veramente nera, con pochi secondi di differenza la moto in salita o avrebbe infilato la laterale per conto suo o visto l'altra moto in tempo forse per evitarla. Spero i danni fisici si risolvano e senza strascichi. ________________ un pò qui un pò là |
Quote:
A parte questo, francamente mi sembra che (almeno da quanto si sa sulla dinamica da ciò che si legge in questo thread) bisogni tracciare una linea di demarcazione tra "colpa", "colpa grave" e "dolo" (anche quelli impliciti e conseguenti di comportamenti pericolosi). Ciò che si vede da streetview fa sembrare proprio che la strada vada dritta (ed è invece una strada parallela o una variante dismessa)... e questo a me fa pensare a "colpa"... ma non a colpa grave o dolo dovuto a comportamenti pericolosi o altro. Insomma... non credo che nessuno dica che quello che ha invaso la corsia abbia "ragione", ma che ci siano molti motivi che fanno capire il perchè di un suo errore involontario.... quello si. in queste situazioni francamente non mi sentirei di lanciare il sasso verso nessuno...perchè mi rendo conto che anch'io avrei potuto sbagliare in quel contesto, nonostante tutte le normali cautele ed un comportamento stradale prudente. Sul fatto invece che "ognuno è libero di proteggersi (o di non farlo)" come gli pare, francamente non condivido. Certamente il "non proteggersi" non è un reato (se si rispettano le condizioni minime previste dalla legge.. come il casco omologato), ma "moralmente", esporsi a danni maggiori del necessario potrebbe anche essere visto come un "concorso di colpa" qualora succeda un incidente e si subiscano danni maggiori di ciò che si avrebbe subito se ci si fosse protetti più adeguatamente. Ripeto... è una questione "morale"... non "legale" |
Credo che (parte?) delle spese mediche potrebbero essere direttamente addebitate a chi non indossa cintura in auto e similmente nel caso di non avere protezioni adeguate rispetto al richiesto legalmente quando si guidano moto. Il problema é che basta un casco quasi qualunque...
Del resto la settimana scorsa ho visto molti Harleysti tedeschi con il regolamentare "elmetto" da esercito (tipo sturmtruppen) e lo standard gilet di pelle e braccioni tatuati. Ma anche qui in Versilia ieri un altro che guidava la harley con le ciabattine infradito.... Ma anch'io oggi ho solo guanti e giubbotto e mi sento quasi nudo senza ginocchiere e pantaloni adeguati... :( ________________ un pò qui un pò là |
Tanti auguri a tutti i feriti per una pronta e piena guarigione.
Pur non potendo che ritenere in torto il tipo che ha invaso la corsia, il C.d.S. parla chiaro! beh, se la strada è come si vede in street-wiew (sett. 2010)...........una buona parte di responsabilità è anche di chi tiene quella strada in quel punto senza assolutamente una segnalazione che sia una che c'è una curva a dx......... Cavoli, pare proprio che prosegua dritta.............:mad::mad: |
pensate possa essere un diritto non essere centrati da un veicolo contromano?
ci sono norme imperative e norme di buon senso. per andare a 40 all'ora mi devo vestire come un astronauta perchè può succedere che uno si "sbagli" e venga contromano. http://oi44.tinypic.com/qyx1rt.jpg |
in effetti la segnalazione c'è.... ed anch un limite di velocità molto basso
|
Purtroppo per chi ha invaso la corsia opposta non ci sono grandi scusanti: c'è un limite ed un cartello che indica l'andamento della strada...
|
Quote:
|
Ragazzi ma ora non diamo colpa al cartello o alla strada o alla riga sbiadita.. il limite c'è, il cartello pure, si vede benissimo che la strada curva dietro una casa senza lasciare visibilità...
a maggior ragione se non conosco la strada scalo una marcia e pinzo, anche se fatta a 50km/h (a quasi il doppio del limite) quella curva si chiude benissimo.. |
Infatti la giusta riflessione è proprio quella. Siamo (male) abituati a non leggere la segnaletica, che nella maggior parte dei casi è messa là a casaccio (tipici i cartelli di 10km/h in prossimità di lavori, ma anche, ad esempio i 40km/h per una modifica alla carreggiata sul GRA romano in questio giorni, velocità reale media 90-110).
Spesso viaggiando all'estero con amici non abituati, li ho sensibilizzati sulla loro abitudine a non leggere i segnali. La maggior parte di loro mi ha ringraziato ed ha risparmiato in multe e in potenziali incidenti (in alcuni posti se il imite è 40, magari a 50 ci vai, ma a 60 ti stampi all'esterno della curva). Certo nonostante l'indicazione che la strada principale gira, quell'incrocio inganna davvero. Cross fingers per tutti i motociclisti coinvolti nel botto. |
Quote:
La verità è che, prima o poi, siamo stati tutti graziati, chi più chi meno, di fronte a comportamenti poco prudenti o semplicemente a "episodi". Se siamo qui davanti alle tastiere non è solo perché siamo stati più bravi o più prudenti degli altri. Anche di quelli senza guanti.... |
ragazzi poche teghe, quelli si sono spatasciati alla grande, non è mica una toccatina, qualcuno andava in modo irresponsabile per il tipo di strada, se vai piano hai tempo di reagire, lì non l'hanno avuto.
|
[QUOTE=zergio;7577567]
[...] scusate quoto la foto perchè evidenzia ancora una volta i co----ni che scarabocchiano/coprono con vernice spray la segnaletica |
speriamo niente di grave..anche a me è successo in quel tratto, quasi faccio un frontale, colpa mia...
|
Il pilota della Yamaha si è accorto della curva e ha inchiodato, infatti c'è il segno di 6/7 metri di frenata che inizia dalla sua parte e prosegue diritto puntando la strada "sbagliata" e intersecando la traiettoria della coppia in discesa.
Se avesse avuto l'ABS penso che non sarebbe successo nulla.... Alberto |
si è accorto della curva? credeva di essere in autostrada?
|
Quote:
|
avevo ragione allora ad avere paura 2 domeniche fa a fare quella strada...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©