Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Udite udite... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394817)

Zio Erwin 05-08-2013 14:42

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7576804)
no il motore v Road nacque alla fine degli anni 70 per scherzo tra i due grandi costruttori

Essi' adesso nascono i motori per scherzo....
Me lo immagino : hey Ferdi, progettami un motore del cazzo che devo fare una moto da pirla.....
Ma dove vivi.....?
E comunque non mi hai risposto, dov'e la supremazia tecnologica Harley.....?

SKITO 05-08-2013 14:49

la supremazia tecnologica HD dov'è ?
te ne dico sono una per tutte .. è un motore esente da manutenzioni, ti basta?
neanche bmw ci è ancora riuscita !!!

SKITO 05-08-2013 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo1973 (Messaggio 7577325)
Comunque la mia GW è fenomenale e la mia prossima GTR lo sarà ancora di più! Tiè!:

ahahaha ZK due vasche da bagno !!!!!
Comunque se prendi la GTR ocio che ti sorprenderà, gran moto !!!! anche se io continuo a preferire la ZZR !!!!

Paolo1973 05-08-2013 14:51

Ti sbagli, BMW ci è riuscita benissimo col Cardano :lol::lol::lol:

SKITO 05-08-2013 14:52

zk il cardano bmw ahahahaha

Paolo1973 05-08-2013 14:54

Skyto, lo so! La GTR è fantastica. :eek: Quella si che monta un cardano ben fatto!

Però tu sei un tipo all'antica, che per i gusti sessuali va benissimo ehhhh!!!
Però per tutto il resto sei un po' superato ... :lol:

Ora vado in cantiere, intanto tu spiega allo Zio come si costruiscono i cardani :cool:

Zio Erwin 05-08-2013 15:33

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7577342)
la supremazia tecnologica HD dov'è ?
te ne dico sono una per tutte .. è un motore esente da manutenzioni, ti basta?
neanche bmw ci è ancora riuscita !!!

:lol::lol::lol::lol::lol:
Come i famosi motori John Deere.....
Ma vattinne va, tu e quello di Lugano potete solo accompagnare

RedBrik 05-08-2013 15:53

bah, ste menate del più o meno affidabile lasciano il tempo che trovano... Soprattutto riguardo al motore.

Vorrei sapere chi qua dentro È rimasto a piedi perchè il motore lo ha lasciato a piedi. Credo non sia successo a nessuno. Se ci lasciano a piedi, di solito a fallire è altro, spesso di elettronico, che ha poco o nulla a vedere con il motore e con la sua conformazione.

Che poi Ducati sia alta nella lista ANCHE perchè è diventata di recente tetesca mi sembra ovvio. Un poco ingenuo pensare che i Tedeschi non siano tentati a far quel che facciamo noi e "favorire" un produttore piuttosto che un altro nelle classifiche.

Fidatevi che i Tedeschi sono (in generale) più onesti degli Italiani, ma non è che siano dei santi...

SKITO 06-08-2013 00:18

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7577416)
:lol::lol::lol::lol::lol:Ma vattinne va, tu e quello di Lugano potete solo accompagnare

ahahaha lasciamo perdere và ! :lol:

SKITO 06-08-2013 00:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo1973 (Messaggio 757735)
Però tu sei un tipo all'antica,

a volte si confonde l'essere essenzialista,con l'essere all'antica TI SBAGLI.
Io amo la tecnologia, ma quella utile,quella che mi fa risparmiare soldi per i tagliandi, quella che fa aumentare l'affidabilità di un motore, quella che fa aumentare la qualità costruttiva.

una cinghia di trasmissione in teflon è tecnologia, perchè è eterna, perchè non ha bisogno di manutenzioni, funziona meglio della catena e del cardano perchè conserva le peculiarità di entrambe le trasmissioni, ma costa di meno è più leggera sia della catena che del cardano ed ha una vita ben più lunga di entrambe, e poi per controllarla, non ti devi sporcare le mani di grasso OIBO'!

Questa è nuova tecnologia.

Vogliamo parlare dell' inutilità del cambio automatico, che viene spacciato come nuova tecnologia ??? lasciamo perdere va ci sono migliaia di post da diarrea cronica in merito ahahahahaha

ilprofessore 06-08-2013 01:17

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7577342)
la supremazia tecnologica HD dov'è ?
te ne dico sono una per tutte .. è un motore esente da manutenzioni, ti basta?
neanche bmw ci è ancora riuscita !!!

Cosa intendi per "esente da manutenzioni"?
Perche' ha le punterie idrauliche ed essendo raffreddato ad aria non serve cambiare il liquido di raffreddamento?
Olio e filtro olio motore si dovranno pur cambiare. Idem per le candele ed il filtro aria.

SKITO 06-08-2013 08:58

Si certo:
1) punterie idrauliche
2) trasmissione secondaria a cinghia (di ultimissima generazione)
3) olio motore cambio e trasmissione (se ne metti uno buono io uso il SINECO puoi tranquillamente cambiarlo anche dopo 20.000 Km e non ha limiti di permanenza nel carter, che nel caso specifico è di acciaio e non alluminio
4) cartes secchi!
5) tendicatena della primaria (finalmente) automatico (REGINA italianissimo)
6) filtro aria: ecco questo componente è la pecora nera del motore, piccolo e troppoesposto alla pressione dell'aria, si sporca spessissimo,d'estate anche dopo solo 1000 Km è da sostituire (se si viaggia)
Ma si può ovviare anche a questa spesa con un buon filtro riciclabile che tra l'altro aiuta molto il motore a respirare meglio, io uso il BMC anche sulle mie BMW (di ghisa) GS1150ADV ed 1100S
7) pinze freno e dischi, italianissimi (Brembo) fanno bene il loro lavoro (con calma)
8) cambio, è super moderno e robustissimo (a rulli).
9) la massiccia e rozza centralina ogni tanto ha bisogno di qualche aggiornamento (se disponibile)

Insomma voglio dire che con le mie BMW per tenerle "in ordine" e manutenute come previsto ho speso diverse migliaia di cucuzze
Con HD nonostante abbia viaggiato molto di più con loro, in questi ultimi dieci anni, non ho speso mai una lira in manutenzioni (o guasti) solo il cambio d'olio "ogni tanto" stop.

Sembra poco !!!!!

SKITO 06-08-2013 09:06

Tecnologia (utile) è anche entrare in un conce, comprarsi una moto ed avere la possibilità di farla su misura ergonomicamete (ed esteticamente) ai propri gusti ed esigenze d' uso ed uscire fuori poi, con una moto assolutamente personale ed unica.

Sembra poco anche questo ??? per me non lo è.

Sapere che la mia moto è unica al mondo (come il suo proprietario:lol:) credo sia più gratificante che usare uno stupido (ed inutile) cambio automatico giocando con i pulsantini ....... (per esempio) .... e così via !!!!!

La propaganda (monnezza) invece promuove alcuni congegni (anche vecchi) come innovazione tecnologica, sol perchè,magari, viene montato per laprima volta sulle moto, facendo presa su alcuni nuovi e sprovveduti clienti, che avendo una "mente semplice" ci cascano come le allodole, oh si! ci cascano eccome !!!!

LA TECNOLOGIA E' BEN ALTRA ROBA gente!

Tecnologia è il lavoro che ha fatto BMW sul nuovo boxer e non l'esa !!!! migliorare l'affidabilità e ridurre le manutenzioni con componenti tecnologicamente nuovi e migliori, questa è tecnologia, avere il potenziale per modificare un vecchio motore e renderlo ancora modernissimo (meccanicamente) questa è tecnologia, e non le mappature variabili, che non servono ad un cazzo, se non ad avvicinare qualche allodola !!! all'acquisto di un altrettanto inutile moto.

Bon! detto questo (che è il mio pensiero ma non solo) vi lascio alle vostre frustrazioni motoristiche per la scelta di una mappatura o un'altra, su che cambio usare per andare al bar, o peggio su che modalità mettere (l'inutile) ESA !!!! pèer fare la spesa ahahaha, io preferisco altro !!!! ;)

ilprofessore 06-08-2013 11:07

A parte le punterie idrauliche e la trasmissione a cinghia, non e' che ci sia da gridare al miracolo tecnologico.
E' piu' probabile che la HD sia semplicemente piu' robusta e con meno "frocerie" della BMW, ma ha un motore con 1/3 della potenza specifica e non certo esemplare come modernita'.
Le punterie idrauliche le considero poco utili con i materiali odierni, con le valvole che si possono non registrare anche per 200.000 km (a parte il desmo della Ducati, ma per altri motivi), mentre la cinghia mi piace molto, ma su moto potenti come la mia (un "cesso" di VFR 1200 F non DCT, purtroppo) diventa difficile da utilizzare senza un impatto estetico importante.
Comunque il concetto di base non e' la tecnologia in se, ma come viene utilizzata ed il risultato in termini di affidabilita'. Se l'ESA dura in eterno a me va benissimo (e' pur sempre un optional, se non lo vuoi non lo prendi), se mi da problemi non mi piace piu'.

Paolo1973 06-08-2013 18:16

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7578247)
a volte si confonde l'essere essenzialista,con l'essere all'antica TI SBAGLI.

Ma guarda che foto che hai! ... antico!:lol:

Comunque secondo me son "frocerie" le personalizzazioni spesso inguardabili degli harleysti, piuttosto che le mappature e cose varie ...

A proposito, l'altro giorno ero a casa e facendo un po' di zapping alla tv becco una trasmissione condotta da Max Pezzali (non ricordo più il canale), ai tempi in cui era ciccionissimo, che assieme ad un altro strano personaggio :lol: facevano del mototurismo con i loro catafalchi lungo le strade della pianura padana...ridicoli :lol:
I trattori li superavanoooo :lol::lol:

Ma la ciliegina sulla torta è stato quando è partito un collegamento da un conce HD dove un cliente molto GAYo (per davvero) avanzava richieste per personalizzare la sua magnifica moto ... da voltastomaco :lol::lol:

Robertinho 06-08-2013 18:43

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7578390)

LA TECNOLOGIA E' BEN ALTRA ROBA gente!

Tecnologia è il lavoro che ha fatto BMW sul nuovo boxer e non l'esa !!!! migliorare l'affidabilità e ridurre le manutenzioni con componenti tecnologicamente nuovi e migliori, questa è tecnologia, avere il potenziale per modificare un vecchio motore e renderlo ancora modernissimo (meccanicamente) questa è tecnologia, e non le mappature variabili, che non servono ad un cazzo, se non ad avvicinare qualche allodola !!! all'acquisto di un altrettanto inutile moto.

Concordo! , però anche le Harley hanno i loro limiti (ciclistica,freni...) insomma, secondo me non ti diverti alla loro guida come fai su altre moto.

Zio Erwin 06-08-2013 19:39

È vero che quando Harley faceva le prime moto BMW non esisteva, ma quando è nata, BMW faceva aerei, ne ha fatti anche a reazione, ora BMW produce motori a 1, 2, 4, 6, 8, 10 e 12 cilindri utilizzando materiali come il magnesio (che in Harley credono si beva per digerire) il titanio, il carbonio (che in Harley credono serva per il barbecue) con tecnologia Can-Bus (che in Harley credono sia il pullmino dell'accalappiacani) l'idrogeno (che in Harley confondono con l'idrolitina) e la nuova tecnologia ibrida (che in Harley credono sia roba da viados).
Il massimo della tecnologia in Harley a parte la cinghia in gomma è l'idroformatura.
Il resto è come 100 anni fa con solo qualche piccola variante.
E se dopo 100 anni non sei affidabile vuol dire che non sei proprio un geniaccio della meccanica.

SKITO 07-08-2013 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Robertinho (Messaggio 7579421)
Concordo! , però anche le Harley hanno i loro limiti (ciclistica,freni...) insomma, secondo me non ti diverti alla loro guida come fai su altre moto.

assolutamente vero,hanno dei grossi limiti per le strade e velocità europee, specie le touring, molto meno le Dyna e le Sportster,che avendo quote ciclistiche "normali" quisi tutti i modelli si comportano bene, a patto di ammo buoni e gomme buone!
Per il divertimento,bisogna saper cosa si intende per divertimento sulla moto, per me non significa certo fare le curve o comunque correre.
Harley va guidata per come è, o ti piace o la butti in un dirupo dopo 500 m !!!! ahahaha


Quote:

Originariamente inviata da Paolo1973 (Messaggio 7579389)
Ma guarda che foto che hai! ... antico!:lol:
Comunque secondo me son "frocerie" le personalizzazioni spesso inguardabili degli harleysti, piuttosto che le mappature e cose varie ...


si certo,2/3 del catalogo accessori HD sono froscerie, ed anche molto pacchiane e moltissime inutili ahaha, però un terso contiene roba che puo' servire per i propri gusti estetici e pratici,tipo: diversi cerchioni, selle, portapacchi cupolini borse, zaini, manubri etc etc !!!
Il resto non piace neanche a me, però vedi!!? anche nel mondo BMW ci sono clienti che personalizzano il GS (per esp) come se vivono nel deserto tutto l'anno, invece il massimo di strada che fanno e per andare in banca a lavorare (naturalmente indossando la Rally) e io non li critico certo, ma li comprendo, perchè BMW (moto) il "sinonimo motociclistico" di avventura, grandi viaggi etc etc quindi perchè non "chittare" la propria ADV e sognare, in fondo la moto è un giocattolo per adulti no!

SKITO 07-08-2013 08:58

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7579515)
È vero che quando Harley faceva le prime moto BMW non esisteva, ma quando è nata, BMW faceva aerei, ne ha fatti anche a reazione, ora BMW produce motori .

Be certo,non si può negare la tecnologia BMW nel mondo motoristico tutt'oggi.
HD produce da sempre moto e sempre le stesse nota bene,tutt'oggi vende bene e non hanno problemi,ne gli interessa fare "numeri" producono e vendono stop.
BMW invece per poter continuare a vendere moto ed essere competitiva, si è dovuta sempre (giustamente) aggiornare altrimenti avrebbe (forse) smesso di costruire moto)
i japp neanche li cito perchè sono morti che camminano, non sono più competitivi sul mercato motociclistico E DICO MOTOCICLISTICO cioè MOTO e non sputer, tagliaerba, navi, treni, macchinette per fare la salsa ed aerei, OK!? ..... MOTO !!!! l' unica azienda (ripeto) che ancora si salva è la Kawasaki per gli evidenti motivi scritti sopra (secondo me).
Insomma caro zio,vendere per più di 100 ani la stessa moto e continuare a venderla con successo, be, non è mica da tutti, anzi non ha eguali credo !!!! e non ci è riuscito nessuno ne !!! e per questo fenomeno, un motivo ci deve pur essere no !!!!!! qual' è ????? eh eh eh

Er Francese 07-08-2013 09:07

Ah Toto', sempre cancelli sono...basta raccontarci tutta sta storiella sulle HD !!!:lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©