![]() |
Scusate ma chi sostiene che le jap non hanno mai nulla ha fatto dei rapporti tipo numero modelli venduti/difetti riscontrati? E' normale che se prendo in esame 100 jap di un certo modello e 1000 bmw sembra in rapporto che le jap siano indistruttibili.....Poi ora che tutti montano abs,controllo traz. , mappature varie, manopole risc. ,cardano e poi ancora tranquilli che i problemi arrivano anche ai jap :lol:
|
Dopo anni di tentennamenti per paura dell'affidabilità ho preso anch'io la GS. Senza ABS, con meno elettronica possibile e fin ora tutto bene. Le moto come le vorrei io non esistono più, il vecchio concetto endurista "tutto quello che non c'è non si rompe" affascina poche persone ormai. Mi da fastidio in BMW pagare tutto carissimo e ricevere servizi scadenti (e truffaldini), mi fa paura sentire tutti sti problemi ma cosa dovrei comprare? Le concorrenti sono brutte, pesano 50 kg in più nonostante sembrino fatte totalmente in plastica. Che dire, per quest'anno vado in Tanzania con moto a noleggio, il prossimo anno, se la GS si dimostra affidabile come adesso, la porto in Etiopia ma in gruppo e con assistenza. Quando la situazione in nordafrica si ristabilizzerà e io ci tornerò a scorrazzare in solitaria vedremo... valuterò se è prudente andarci con la GS.
|
Quote:
:lol: |
...specifichiamo il 1200!!!! Ho il 1100 e lo trovo fantastico e con poche pippe. Con l'elettronica non ci scherzava nemmeno lui perche 20anni fà l'iniezione non era da tutti ma nonostante cio mai avuto grossi problemi (...non li producevano in cina!!!). Tagliando annuale fatto dal meccanico del paese,bravo e onesto. Che dire....moto da barbone,meccanico non ufficiale ma vado dappertutto senza problemi. Poca spesa tanta resa.
|
@vagnoc il 1100 non e' una moto da barboni , tornassi indietro non lo venderei piu' conscio di quanto sto vedendo negli ultimi anni....e non e' detto che in futuro non ne torni uno nel mio garage . Goditelo che per me e' meglio anche del 1150 .
|
La 1100 è, a detta di molti, una gran moto. Senza l'elettronica superflua e molto affidabile. Non l'ho presa per il peso visto che non sono una stazza ma mi avrebbe fatto piacere distinguermi dalla categoria di persone che compra la gs perchè è uno status symbol. E sono la maggioranza, tanto che bmw li ha nel tempo accontentati trasformando una moto che per definizione dovrebbe essere rude e ignorante in un mezzo lussuoso e quasi elegante. Ogni volta che dico di avere una gs, prima di sentirmi rispondere "e te pareva, scontato", ci tengo a precisare che non ce l'ho perchè va di moda.
|
Si e' vero , io stufo del 1150 adv ho deciso di passare al k tra le altre cose anche perche' il gs 1200 e' diventato prezzemolino , talmente di moda che potrebbe anche costare 30000 e lo comprano ugualmente.....
|
Quote:
Tra l'altro, se gironzolo in altri forum e mi scappa che ho un GS almeno il 50% della gente ti bolla come "giessista [non gessista!!] spocchioso e modaiolo"...a me!!! :arrow::arrow::arrow: roba da màtt... Al GS (1100, forever...:eek:) ci sono arrivato dopo le jap e dopo che per anni mi sono sempre detto che mai avrei comprato una BMW, e devo dire che il 1100 mi ha però fatto cambiare totalmente idea. Ma credo che ciò sia merito del 1100 in sé. A vedere le versioni successive, dal 1200 in avanti, direi che il GS è diventata un'altra moto, molto lontana dal mio personalissimo modo di vederla...via vià è cambiata la sua natura, sempre più complessa e sempre più vicina all'infighettamento generale del mondo...boh, forse è anche per questo che a volte bisogna "difendersi dall'essere un giessista"... A margine: ma ti pare che una debba difendersi dall'essere giessista??? :mad: Ad oggi "unstoppable" sembra essere molto più marketing che concretezza, anche se, come già detto prima, le cose che van bene non fanno notizia. Di lamentele però se ne leggono molte, e credo che il problema peggiore non stia tanto nelle rotture, che possono sempre accadere, ma nel come sono (non)gestite dalla casa madre. Che ne abbia troppe da gestire...?:confused: |
Per quanto mi riguarda sono arrivato al 1100 in maniera "fortunosa".... Mai avuto moto BMW prima e mai nemmeno interessato alle medesime....
Eppure dopo tre anni mi sono appassionato alla poliedricità di questo GhiSone....e credo che rimarrà con me per parecchio tempo ancora! |
...io sono stato convinto da un amico tifoso sfegatato del GS da sempre (dall'era del GS100, a cavallo tra gli anni'80 e '90). Per quanto mi riguardava erano moto da pensionati e precisetti.
La prima volta che l'ho tirata giù dal cavalletto dal concessionario ad Alba mi sono detto "ma che c.... di cancello mi sarò mai comprato...", poi...beh, è talmente facile ed "ignorante" che m'ha preso davvero il cuore: la trovo essenziale quasi quanto il TT. Per questo vedo un po' come snaturato il concetto del GS dal 1200 in avanti. |
Quote:
Le Japp sono fatte meglio, durano di più ma sono più brutte per noi italiani! |
Quote:
Non si può pretendere che quello che ci piace oggi resti così per l'eternità. Ci sono persone che inseguono freneticamente la tecnologia e altre che invece la rifuggono. Al di là dei gusti personali è indiscutibile il miglioramento della qualità della vita negli ultimi 50 anni. Qualsiasi cosa prodotta oggi è migliore della analoga prodotta cinque/dieci anni prima. Nessuno guarda più la tv in bianco e nero, nessuno scrive più una lettera ma usa sms o mail, nessuno compra auto senza condizionatore, nessuno compra macchine da scrivere o calcolatrici e questi sono solo esempi, i primi che mi vengono in mente. Credo che tranne qualche grafomane un po' fuori dall'ordinario, nessuno trovi piacevole scrivere con una penna di gallina. Ora, posso capire che la scelta di una moto è anche una questione di gusti, però pur riconoscendo che le vecchie BMW hanno fascino da vendere e che il GS1100 sia una moto stupenda e che ha rappresentato una svolta nel pianeta moto, dire che il 1200 sia una moto da fighetti mi sembra estremamente riduttivo e, estetica a parte, da un punto di vista dinamico/motoristico rispetto al 1100 è un opera d'arte. Come tutte le BMW ha il difetto di costare tanto e questo molto spesso è il vero motivo per il quale molti le comprano di seconda mano e con 6/7 anni sulle spalle trovandole migliori dei modelli nuovi. Probabilmente tra dieci anni Belen sarà sempre una bella donna, sostenere che sarà migliore di quanto lo sia oggi mi sembra illogico, credere che tra dieci anni sarà addirittura ancora in grado di competere con miss Italia mi sembra proprio una minchiata. Amici che hanno avuto la fortuna di possedere tutti i GS prodotti mi confermano che ogni nuova versione è di gran lunga migliore della versione precedente. |
Zio Erwin sono d'accordo con te. Sarebbe da stupidi fare un paragone in valore assoluto, bisogna sempre considerare che la 1100 ha 10 anni sulle spalle. Il motore di oggi spinge di più e si sente subito anche rispetto al 1150 e non parliamo poi del peso, scendere a così poco è stato un capolavoro. La riflessione era però incentrata sul cambiamento di tipologia. La progressiva perdita di attitudine allo sterrato (da GS diventerà solo S?) e l'arricchirsi di sofisticati optional ma a che prezzo? Forse al prezzo di non essere più unstoppable. A me piacerebbe che continuasse ad essere la RT l'ammiraglia lussuosa per i viaggiatori d'autostrada e che la GS mantenesse un minimo di attitudine per i viaggi fuori dai percorsi convenzionali dove conta di più restistere ad una benzina meno pulita piuttosto che avere le sospensioni regolabili senza scomodarsi a girare un pomello.
|
Totalmente d'accordo con lo ZIO ma anche a me, v. appena sopra, disturba il ruotone posteriore.
E intanto Honfa preannuncia la nuova Africa Twin .. |
Zio, sono assolutamente d'accordo con il tuo punto sull'evoluzione, ma mi riferivo ad altro.
MadeInSicily ha capito esattamente cosa intendevo con "snaturare il concetto del GS"....non è una questione di tecnica e, soprattutto, non metto minimamente in dubbio che il 1200 sia anni luce avanti rispetto al 1100, così come anni prima lo è stato il 1100 rispetto alla 100. Parlo dell'attitudine reale della moto: a mio modo di vedere concettualmente mi sembra quasi che il GS stia via via diventato una sorta di versione rude e scrambler della RT (se mi passate l'esagerazione). Ha pure perso per strada i cerchi a raggi... Ripeto: non è un giudizio sui contenuti che sono indubbiamente di riferimento! Né tanto meno voglio dire che "si stava meglio quando si stava peggio"... ;) Se immagino un'ipotetica pianificazione di un viaggoi-avventura onestamente la prima cosa a cui penso è un kappone o addirittura ad un'Africa Twin. Probabilmente sbaglio (lo faccio almeno 48 volte al giorno), ma irrazionalmente il mio cervello va da quella parte lì... :confused: Belen: tra dieci anni non so come sarà, però la Fenech oggi come oggi si difende ancora bene...:lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il concetto del GS (GELANDE STRASSE) è come dice la parola STRADA FUORISTRADA.
Mi piacerebbe capire cosa hanno snaturato. È una delle migliori moto da turismo/strada ed è una delle migliori moto fuoristrada. Certo fuoristrada vuol dire andare "fuori strada" e non su mulattiere o piste da cross perche questo non lo faceva nemmeno la vecchia. Sull'infighettamento invece, è il solito discorso del cazzo che fanno quelli che non se la possono permettere e non vale la pena perderci tempo a discutere, gli rode e gli rodera' sempre. Il nuovo GS non è assolutamente meno performante del vecchio. Anzi, con l'elettronica è diventato più gestibile e ha pure l'ABS programmato per l'off ed è molto più facile, ho visto a Garmisch gente che non aveva mai guidato in off portare in giro il GS con una facilità incredibile. Certo una moto da 250 kili non e per tutti e comunque non è un 450 da enduro ma rimane una moto che permette con le tassellate, tanta prudenza e un po'di coraggio di fare cose molto divertenti, tanto quanto con un GS80 Paris Dakar. Non pensate sempre che i crucchi siano stupidi e soprattutto cercate di capire che a volte chi la pensa in modo diverso da voi ha ragione. |
Zio concettualmente hai ragione.
Ma mettiti a smontare un 1100 di 15 anni, e poi smonta un 1200 di due anni. Capirai che bmw si rende ridicola per delle cazzate. Le stesse che 15 anni fa non facendole, ti fecero magari scegliere razionalmente una bmw. capisaldi, colonne portanti di una scelta al di là del gusto estetico. Ogni modello nuovo porta sempre un pacchetto di miglior funzionamento generale indiscutibile, ma allo stesso modo perde qualcosa che era ben fatto nel modello prima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©