![]() |
Quote:
Ma un pignone del 990 costa 20 euro, già che cambi la corona cambi anche quello per il costo che ha. Senza considerare che se compri un KIT (i classici DID o simili) il prezzo comulativo non è male. Brontolo: fai come hai sempre fatto. 30.000km di trasmissione bastano e avanzano. E poche pippe! :lol: |
una domanda per i pervertiti del petrolio bianco, gasolio e kerosene:
una volta finito dove lo buttate? |
Il mio cola su quell'ovatta da imbianchino, che vendono all'OBI e che stendo sotto alla moto. Poi raccolgo il cencio e nell'indifferenziata. Non è che il petrolio bianco lo usi a secchiate. Col pennello cola un po' sul cencio .....
Quote:
|
Scusate, do i mie cinque cent.
Con la manutenzione della catena sono maniacale. Non appena il rosso ruggine copre più di un quinto della catena, la lubrifico senza lavarla con il grasso bianco spray appicicaticcio. Stessa cosa dopo le quattro volte che l'ho lavata in cinque anni, anche se non c'era la ruggine. D'inverno faccio strade dove c'è più sale che asfalto. Sto per montare il terzo kit (due più l'originale). La moto ha 96.000 Km. |
Ho capito: più la curi e più si rovina! E per quanto mi riguarda è proprio così! I miei step:
1a moto: manutenzione 0! Cambiata a 30000, poi venduta a 54mila 2a moto: manutenzione catena via via più frequente e calo pauroso del kmetraggio utile! Trovata la soluzione! |
Quote:
adesso moltiplica per qualche milione di persone che fanno la stessa cosa. cosa assolutamente inutile e dannosa perchè tra il rullino e il suo perno non c'è nulla che li isoli dall'esterno per cui tutti quei tipi di solventi ci entrano e dilavano il lubrificante messo all'origine. però capisco che una catena con le maglie sporche non sia gratificante alla vista. Soprattutto quando si gira con quelli con cardano col buco a ciambella. |
Cazzo sono le piastrine?
Nel mio caso è come buttare via uno straccio unto di morchia, mica sverso litri di olio nelle fogne! |
Quote:
ocio. |
Quote:
|
Quote:
le piastrine sono la froceria di colore arancione che hai su. per precisione quelle son le piastrine esterne, quelle scure sono quelle interne. Poi, forse mi sbaglio perchè su questi gadget da bigiotteria non sono informato, ma mi vien da pensare che il kit della oransoda dovrebbe essere in misura 520, mentre il suo originale non credo sia meno di 525 se non addirittura in 530. Se fosse così si capisce perchè è durato la metà. Però hai almeno mezzo kg in meno che gira. |
Il petrolio bianco non fa bene nemmeno quello, straccio bagnato, asciugata e olio per trasmissioni con parsimonia, anche gli spray non fanno benissimo.
Il rischio del petrolio è che finisci per spingere granelli abrasivi tra i giunti e gli OR, finisce che una catena lavata maniacalmente dura meno di una maltrattata:rolleyes: |
Quote:
|
Marasma totale!
Come e con cosa si pulisce una catena? Fino a ieri, avevo il dogma del petrolio bianco o lampante, da oggi ho dubbi! Adesso chiedo una consulenza al mio consulente privato che invece di fare minchiate in giro in moto con la Continental, mi dia una mano! nicola: con cosa la pulisci la catena dell'AT? |
L'AT ha la catena autopulente/differenziata
|
Scusate, ma si Lavano anche le moto? ??? E si deve pulire la catena? ???
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! |
di solito non la pulisco
ogni tanto con la canna dell'acqua se lavo la moto. una volta all'anno se mi ricordo inumidisco appena un pezzo di straccio con del WD40 e le do una strofinata. però una passata veloce con lo spray prima di ogni uscita se la becca, anche se qui son tutti convinti che secca sia meglio. ed io sono uno che misura i manubri, per cui trai le tue conclusioni. |
Spray? Che spray? Grasso?
WD40 ... in altra discussione, anni e annieannieanni fa (si discuteva della catena di mezmetro), si scrisse che ..... vade retro saragat! Torno alle origini: niente frocerie arancioni e niente smaronamenti a pulire e ingrassare! edit: guarda un po' cosa ho trovato! |
spray della motul che è quello che trovo a meno.
ma tieni presente che una bomboletta dura un casino. |
Quote:
prova a chiedere a chi le costruisce le catene !!!!! ;) PS: secca all'esterno ovviamente !!! |
cioè a quelli che le producono ?
mi sa che sia il pulpito sbagliato. ti sei mai chiesto come lavori una catena moto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©