Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ABS: statistica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=39433)

fabioscubi 31-08-2005 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Ok, aggiorno.

a) Incidenti dovuti ad assenza dell'ABS
Solo materiali = 5
Anche danni fisici = 6
Morte = 1

a) Incidenti dovuti alla presenza dell'ABS o a suo guasto
Solo materiali = 3
Anche danni fisici = 1
Morte = 0

.......OCCORRE UNA PRECISAZIONE:
In b)- solo materiali=3 .
ke intendi x solo materiali ? 1-solo la ruota;2-anke parafango;3-anke forcella.
E' importante xke' cosi si evince meglio lo spazio di frenata.

KappaElleTi 31-08-2005 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Ok, aggiorno.


VBI :lol:

però il concetto che il danno non è dovuto alla dotazione della macchina ma alla rottura dell'apparato non l'hai aggiornato :confused:
secondo me è fondamentale

sono caduto!! si perchè avevo due ruote in meno rispetto alla sardo!!! :(

Boxerforever 31-08-2005 17:20

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Appunto, sei tu che ci devi e puoi stare attento. Mentre, quando uno ti taglia la strada, sai fare megli dell'abs?
:wave:

In caso di panic stop su di una ST4S ABS l'unica cosa che può davvero servire è il sensore antiribaltamento :confused: ne ho già usufruito un paio di volte :confused: in merito all'intervento ABS(limite di aderenza pneumatico anteriore) devo ammettere che a volte è intervenuto ma và anche detto che quando interviene e perchè si è fatta una capella grande come la Sistina...il punto vero potrebbe essere questo;"voi BMWisti sulle vostre corriere quanto vi sentite protetti dai vari sistemi servo minkia e quanto questo influenza la REALE percezione delle vostre REALI capacità di guida?"il resto è statistica e noia.

ilmaglio 31-08-2005 17:23

A me lascia molto perplesso (eufemismo) che l'abs bmw cessa di funzionare se si fulmina la lampadina posteriore, il cui ricambio non è in dotazione della moto. Come si deve qualificare questa situazione? E con la borsa serbatoio piena non si vede la spia rossa ...
:wave:

EnroxsTTer 31-08-2005 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Prepuzino
sinceramente trovami una applicazione di questo concetto nella fisica

Il transistor!!!!! ;)

Non ha nessuna importanza il valore di tolleranza della misura, infatti basterebbe rimappare il modello su una scala di misurazione opportuna per far sparire quello che a te sembra un range, che non e' statistico, bensi' e' "esatto".

Quello che non e' esatto e' la capacita' di creare un dispositivo che lo sia, per cui si usano le tolleranze, infatti i circuiti vengono progettati in modo che anche errori del 100% non abbiano conseguenze.

cidi 31-08-2005 17:25

segnalo, utile alla discussione, la pagina di roberto patrignani sull'ultimo numero
di motosprint.


p.s.
c'avrei qualche domanda "seria" riguardo la tecnica di guida del giornalista,
ma apriro' apposito topic, eventualmente.

barbasma 31-08-2005 17:27

se faceste un pò di sterrati imparereste a dosare i freni anche sulla merda e dopo dell'ABS potreste anche farne a meno...

certo è più comodo comprare l'ABS... e sentirsi sicuri...

voglio vedervi a fare 500km di autostrada a 120kmh con la pioggia torrenziale con le MICHELIN DESERT tassellate... voi mettereste la moto sul carrello?

ah beh... popolo di servoassistiti.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ilmaglio 31-08-2005 17:31

"HONDA DOMINATOR '91 - 35.000 Km - Mai incidentata Come prezzo pensavo 1000 Euro."
Offeratamo oggi da collega passatoa bmw K non so quale usata. Che ne dici?
:wave:

ilmaglio 31-08-2005 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
voglio vedervi a fare 500km di autostrada a 120kmh con la pioggia torrenziale con le MICHELIN DESERT tassellate... voi mettereste la moto sul carrello?
:

Barba, io nun li faccio. Sono autoconsapevole. Almeno, spero.
:wave:

Boxerforever 31-08-2005 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Boxerforever, tu dici che l'ABS brembo e' migliore di quello BMW e io ti credo.
Resta il fatto che un dispositivo come quello descritto da Boxerforever non puo' non essere considerato "utile", a prescindere dall'abilita' e dall'esperienza del pilota.


Il dispositivo ABS Brembo Ducati non sono io che dico funzioni meglio di TUTTI I RESTANTI GRUPPI ABS attualmente installati sulle moto di cui sopra,lo dicono TUTTE le prove comparative fatte sino ad oggi dalla stampa specializzata nn solo Italiana.Il dispositivo ABS di cui parlo è un dispositivo concepito bene ed ottimizzato da tester CAPACI,in tutta franchezza sarebbe il più bel regalo che potrei fare ad estimatori BMW&ABS...nn potreste credere quanta sicurezza attiva in più avreste estirpando la ciofeca ABS BMW dalle vostre moto in favore di un ABS simile a quello concepito da Brembo per Ducati.
Poi...sempre per tenere la discussione su livelli tecnici e dati OGGETTIVI,sapete quanto influenzi la frenata un sistema sospensivo antidive come il Telelever?sapete quanto questo porta a limiti di aderenza in frenata critici la gomma anteriore?sapete che questo porta inevitabilmente a sviluppare un sistema ABS necessariamente "basso"come soglia intervento?sapete che per coadiuvare la frenata in tal caso si è costretti a far "lavorare"anche il freno posteriore magari con l'ausilio di un servominkia che ne gestisca in tempo reale gli eventuali scompensi di frenata dati dall'asse anteriore?
NAHH!!io il mio cancello R1100RS l'avevo senza ABS e in 70000km nn ho mai sentito il bisogno di avere un ABS fastidioso come quello provato in successione su svariati modelli della casa incluso la R1200ST con cui in una breve prova a momenti mi stampo in un dritto per un intervento ABS quanto meno invadente e a mio avviso8in quel preciso istante)superfluo.

EnroxsTTer 31-08-2005 17:37

Minchia Boxerforever, dico che mi hai convinto sul discorso della qualita' dell'ABS brembo e mi rispondi come se ti avessi detto che sei un pirla... boh! :(

Boxerforever 31-08-2005 17:41

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
"Il giorno dopo in cui ci ero passato io, tra Canove e Treschè Conca, Asiago, muore un ingegnere di 37 anni di Lonigo, su Hornet e “zainetto”, gravemente ferito. Risulta che, dopo una curva, si sia spaventato di una Mercedes che saliva nella propria corsia, a normale velocità, e: “frenata da panico”. Catapultato, nonostante che non corresse. Il Gazzettino di Vicenza dice che era esperto motociclista, ne aveva anche vinta una."

Guarda,per il bene "nostro"evitiamo di riportare notizie di cronaca nera perchè è di cattivo gusto.Se vuoi esporre pareri motociclanti fallo basandoti su presupposti oggettivi magari con dati certi alla mano(se vi và cercate le varie comparative cui faccio mInzione).
Non stò discutendo che lABS possa essere un valido sistema di sicurezza,discuto sul fatto che per come è concepito l'attuale sistema ABS BMW a mè nn garba e sicuramente se questa mia impressione viene riportata dalle varie comparative di cui sopra si vede che "la prima casa con ABS moto"deve un pò considerare tutte le variabili cui i propi modelli per destinazione d'uso andranno a privilegiare,già succede,recentemente ho provato una RT1200 e devo dire che rispetto la ST1200 n test provata alla sua presentazione mi sembrava(sembrava)meglio tarato e più incisivo nelle frenate di prova fatte.
Io/( SOGGETTIVAMENTE )oggi come oggi preferirei una Boxer senza ABS(per come è concepito)

ilmaglio 31-08-2005 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Il dispositivo ABS Brembo Ducati non sono io che dico funzioni meglio di TUTTI I RESTANTI GRUPPI ABS attualmente installati sulle moto di cui sopra,lo dicono TUTTE le prove comparative fatte sino ad oggi dalla stampa specializzata nn solo Italiana.Il dispositivo ABS di cui parlo è un dispositivo concepito bene ed ottimizzato da tester CAPACI,in tutta franchezza sarebbe il più bel regalo che potrei fare ad estimatori BMW&ABS...nn potreste credere quanta sicurezza attiva in più avreste estirpando la ciofeca ABS BMW dalle vostre moto in favore di un ABS simile a quello concepito da Brembo per Ducati.
Poi...sempre per tenere la discussione su livelli tecnici e dati OGGETTIVI,sapete quanto influenzi la frenata un sistema sospensivo antidive come il Telelever?sapete quanto questo porta a limiti di aderenza in frenata critici la gomma anteriore?sapete che questo porta inevitabilmente a sviluppare un sistema ABS necessariamente "basso"come soglia intervento?sapete che per coadiuvare la frenata in tal caso si è costretti a far "lavorare"anche il freno posteriore magari con l'ausilio di un servominkia che ne gestisca in tempo reale gli eventuali scompensi di frenata dati dall'asse anteriore?

Devo cambiare moto, dato che voglio l'abs? La situazione sarebbe che una bmw con abs è meno sicura (scusa le argomentazioni non tecniche) di una bmw con abs e, quindi, assai meno sicura di una Ducati col suo abs? Ne sarei lieto, per legittimo, e pacato, orgoglio nazionale. Ma non credo, perchè allora bisognerebbe allargare il discorso a tutte le caratteristiche della moto: telaio, peso, interasse, baricentro, freno motore, cerchi e gomme, e non so cos'altro.
:wave:

Boxerforever 31-08-2005 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Minchia Boxerforever, dico che mi hai convinto sul discorso della qualita' dell'ABS brembo e mi rispondi come se ti avessi detto che sei un pirla... boh! :(

Non si tratta di fare punti a favore di questo o quello ;) hai frainteso il tono.
Non ho mai parlato di ABS sino ad oggi che ne ho uno,ed avendo provato quelli attualmente installati sulle BMW(che è palese continuo ad apprezzare :confused: )non posso far altro che confermare la mia linea;ABS BMW?no grazie.

ilmaglio 31-08-2005 17:45

A boxforever.
Ho tolto il messaggio e mi scuso. L'avevo copiato da una mia annotazione sui miei giri e pur avendo qualche dubbio l'avevo inserito.

EnroxsTTer 31-08-2005 17:56

OK, pero' dici anche: ABS Brembo/Ducati si grazie.
E detto da uno che e' riconosciuto come uno dei migliori motociclisti di QdE per me vuol dire molto. Ovvero che anche uno che sa portare la moto meglio del 99% degli iscritti, di fronte ad una buona realizzazione tecnica e' favorevole all'ABS.

C'e' invece, vedi il Barba, chi lo ritiene dannoso sempre e comunque.
Tutto qui. ;)

Resto dubbioso sulla questione ABS BMW.
Per parlare di esperienza personale, in 30.000 km mi e' intervenuto due volte, e sempre con un solo "stacco", quindi dal mio punto di vista in modo ottimale.
In un caso stavo rallentando e ho preso una buca, nel secondo ero sul bagnato e stavo facendo un panic-stop.

Non e' mai intervenuto ad esempio alla pre-transdolomitica, quando stando dietro a Nemo ho fatto frenate ben piu' al limite delle sue proprio per cercare di non perderlo, e le strade non erano sempre pulite.
Proprio in quel giorno mi sono reso conto della bonta' dei freni della mia mucca e pure della possibilita' di modulare la frenata nonostante il servo freno.
Nemo e Poti mi scappavano via in inseriento di curva con percorrenza della stessa a velocita' decisamente superiore, io recuperavo un po' in ripresa e soprattutto in frenata iniziando a frenare decisamente dopo di loro e rallentando pure di piu' visto appunto che le curve le facevo piu' piano.
Considerato il peso della mia moto e la mia decisamente inferiore manetta... direi che l'unico motivo per cui riuscivo a stargli dietro per un po' era appunto l'ottimo impianto frenante.

Mai entrato l'ABS, e non si andava certo piano.

Boxerforever 31-08-2005 17:56

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
, perchè allora bisognerebbe allargare il discorso a tutte le caratteristiche della moto: telaio, peso, interasse, baricentro, freno motore, cerchi e gomme, e non so cos'altro.
:wave:

Non è compito tuo in sede di decisione acquisto di una determinata moto valutare la funzionalità ABS collegandole a tutti gli altri parametri di cui sopra ;) quello spetta hai progettisti,infine quando il prodotto viene posizionato sul mercato con una sua precisa collacazione(sport touring in tal caso>parlo della comparativa ABS che ha dato dati OGGETTIVI di raffronto<)può essere messo in diretta concorrenza con prodotti similari per destinazione d'uso quindi;BMW R1200ST v.s DUCATI ST4ABS v.s YAMAHA FJR1300 ABS v.s HONDA VFR VTEC ABS.
O mi sbaglio?

KappaElleTi 31-08-2005 18:02

Quote:

Originariamente inviata da KLT

per qualsiasi guidatore la colpa l'errore che causa morte o incidente è sempre del guidatore mai della macchina alla quale è imputabile solo la rottura del meccanismo non la sua presenza o meno;)


per me (KLT) il concetto è questo :)

barbasma 31-08-2005 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Nemo e Poti mi scappavano via in inseriento di curva con percorrenza della stessa a velocita' decisamente superiore

cosaaaaaa con la tua supermega R taroccata dai meccanici motogp stai dietro ad un guzzi NTX dell'anteguerra?????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

gaetanocallista 31-08-2005 18:10

Giornnata di ieri: percorro a velocità media 70-80 un rettilineo sulla statale, un furgone 100 150 mt più avanti si accorge di un distributore e frena con decisione; preso in contropiede freno anche io con decisione... di colpo la moto acquista velocità e va lungo, mi sembrava di essere in un cartone animato dove io in una situazione abbastanza normale mi stavo andando a schiantare contro il furgone senza poter far niente. Per fortuna mi fermo a pochi cm di distanza. Percorro qualche km e da sinistra si immette una macchina quasi davanti alla mia traiettoia lasciandomi solo un piccolo varco sulla estrema destra. Freno con decisione e riesco a cambiare traiettoia in frenata fermandomi prima di un marciapiede alto.
Morale in un caso avrei fatto una fine da pirla, nell'altro mi ha aiutato moltissimo.
Comunque... a favore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©