![]() |
Diavoletto, anche se ti proponi con la simpatia di un gatto attaccato ai maroni, provo a spiegarti il funzionamento dell'RDC come se lo dicessi a un bambino delle elementari. Per non complicarti la vita riferiamoci alla sola gomma anteriore anche se, fidati, è la stessa cosa per la post.
-la BMW dice che se a 20°C hai 2,2 bar, avrai, mediamente, una pressione corretta in tutti i range di utilizzo -l'RDC monitorizza costantemente pressione e temperatura dello pneumatico e la riporta a 20°C mostrandola sul display perciò, se vuoi rispettare le prescrizioni BMW, sul display deve comparire, sia al polo Sud che ai tropici, 2,2°C. Se il tuo RDC, come dici, a freddo segna 2,2 e a caldo diventa 3 vuol dire che è guasto o, più probabilmente, che avevi bevuto qualche birra di troppo. -se torni sulla paginetta dove hai copiato l'inutile citazione dei gas perfetti, troverai forse anche che, a volume costante, la pressione varia in modo lineare con la temperatura (legge di Avogadro, mi pare). Lineare vuol dire che ad ogni aumento o diminuzione di 1°C corrisponde sempre una uguale percentuale di aumento o diminuzione della pressione. Mi pare uno 0,35 % per ogni °C, ma sempre su quella paginetta troverai dati più precisi. Sfruttando questa caratteristica, l'RDC, repetita iuvant, legge pressione e temperatura reali e le riporta sul display a 20°C. -Ti ripeto anche quello che è stato già correttamente detto con un esempio facile facile: autostrada, gomme belle calde, il display mostra 2,0 bar. Ti fermi al distributore: provi la pressione con manometro precisissimo: 2,7 bar. da cui l'RDC è una cifeca. NO!!! L'RDC avverte che quei 2,7, quando sarai con la gomma a 20°C, saranno 2 anziché i canonici 2,2 perciò non ti devi curare dell'indicazione del manometro precisissimo, ma semplicemente "aggiungere" 0,2 bar. Fatto? Riparti e il display segna 2,2. Semplificando ulteriormente, significa che a quella temperatura autostradale la pressione reale deve essere 2,9 circa e non 2,7 perché l'RDC legge sì la pressione (e la temperatura!) reale, ma la riporta a 20°C. Perciò il funzionamento corretto è proprio quello che tu escludi (caso A). Di più non so spiegare, ma mi consola che il gatto di cui sopra ha capito perfettamente.:) |
allora e' rotto anche il mio RDC,perche' quando parto dal garage (dove ho circa 22/24°) mi segna X, dopo qualche km mi segna X + 0,2/0,3 (in primavera o estate)
tanto che lo uso per capire quando e se la gomma si scalda. se fosse come dici tu, l'RDC non dovrebbe mai cambiare il valore segnalato sul display (tranne in caso di perdita di aria) e di certo nessuna variazione al rialzo sarebbe compatibile con il tuo ragionamento, perche' significherebbe che qualcuno aggiungerebbe aria mentre procedi. evidentemente e' rotto il mio |
Caso "A" o "B" credo sia semplice..... Basta provare! Appena posso lo farò e vi dirò come si comporta il mio RDC........
|
non è rotto, questa è una annosa questione discussa più volte, più probabilmente lo stromento che ci viene montato non è il massimo dell'affidabilità e della precisione per cui dopo che sei partito e la gomma si riscalda una differenza di 0,1 la ritengo quasi normale sila per il valore in se stesso che non è stravolgente sia perchè quando gonfi le gomme a freddo dovresti pure misurare la temperatura esterna per essere sicuro che ci siano 20° ed il tutto mi sembra una esagerazione, lo strumento va preso per quello che è cioe' un segnalatore di anomalia che ti deve mettere in allarme quando le differenze sono veramente sostanziali.
|
Quote:
diciamo piuttosto che sei di quella specie purtroppo sempre piu' presente che arrivata ieri non conosce le persone e si precipita a formulare giudizi personali non inerenti invece di limitarnsi a stare in argomento. questo un fulgido esempio Quote:
COMUNQUE come anche hedonism dice e lo scrido distanziato cosi' si capisce Il GS ADV mod 2010 che ho avuto da usare per un po' aveva L RDC... chiaro ecco Quando partivo da Bologna con la moto presa da una officina a 20/22 gradi e mi facevo 300 km di autostrada la pressione letta dal sistema saliva.... la mattina dopo la pressione magicamente era discesa nuovamente Quindi o hanno il sistema senza temperatura compensata o hanno il sistema con temperatura compensata ma hanno fatto una compensazione del cazzo (ma allora che senso ha mettere un sensore che costa per poi utilizzarlo ad minkiam) o compensano in funzione aria ma con una modello che non funziona. posso supporre un modello che in funzione della temperatura aria esterna e in funzione della velocita' del mezzo, marcia e delta apertura gas (il tutto Bufferata per i transitori termici) stimi la temperatura della gomma....ma qui siamo sulla fantasy spinto |
Diavoletto mi ha preceduto, mi riferivo al post precedente
------ ok, ma tutto cio' e' in netta contraddizione con quanto scritto prima.... se RDC rileva la pressione e la "attualizza" a 20°, non ha senso che in partenza (gomma fredda) segni X e poi scaldandosi segni Y, salvo poi ritornare ad X quando ti termi per un po'..... perhce' implica una variazione di rilevazione quanto meno non "compensata" inoltre.... se gonfio le gomme a 2.5 a 20°, ed il display mi segna sempre sempre sempre 2,5 a prescindere che fuori ci sia - 10 o +40° e questo perche' la "quantità di aria e' corretta" rimarrebbe però una forbice enorme nelle pressioni, che sono di fatto l'elemento principale per il corretto funzionamento della gomma e della sua carcassa. perche' se 2 litri di aria a 20° (faccio un esempio) riportano 2,5 bar a 40° la pressione e' di certo superiore, e che il display mi segni sempre 2,5 non serve ad una mazza di niente.... tranne che' non ci sia una perdita lenta, e quindi segnala l'abbassamento della pressione. |
Concordo con CaPoteAM. Anche sul mio display a volte con gomma calda cresce di 0,1. Forse dipende se a freddo sei a 2,20 o 2,29 :lol:
Cercavo di chiarire il principio del funzionamento, non la precisione che comunque è più che accettabile. |
boh, il mio rdc è sempre andato alla cdc.
dopo qualche tentativo per cercare di capire ho semplicemente smesso di guardarlo. controllo gomme manuale a freddo e via |
Ma visto che la 2013 è stata "abbastanza" rivisitata rispetto ai modelli precedenti, che per altro io non ho posseduto, è possibile che anche il sistema RDC sia stato cambiato? Oppure pensate sia identico a quelli precedenti?
|
Premetto che non conosco il funzionamento dell'RDC, ma dal punto di vista puramente teorico non mi sembra sia tanto sicuro che se sei a 40º gradi e la pressione effettiva è di 3 bar ( la gomma è una mongolfiera ) sul display mi viene detto che è tutto ok e stai a 2,5 bar come se fossi dentro al tuo garage..
|
si questo sarebbe lo step due del ragionamento... se vuole lo spiega iron...io non ce la posso fare...AAHAHAHAH
a gibicoso : il gs ADV 2010 nelle condizioni scritte nel post precedente alzava la pressione letta di 0,4/0,5 bar .....non di 0.00000qualcosa |
Il mio RDC sputa cazzosentenze...sia a caldo che a freddo..cmq io quando cambio i pneumatici controllo sempre la pressione.
|
koci...a 3 non è una mongolfiera...metto regolarmente a 2.9
|
si fa presto a dire 2.9.....2, 91....0 2,99.....cass
|
Quote:
|
a me rimane sempre il dubbio della bonta della cosa perche' ammesso e non concesso che il mio non sia rotto.... sta caxxo di pressione, a parità di aria inserita in fase di gonfiaggio, se fuori fa 40° aumenta.... ora non capisco l'utilità di farmi girare con una gomma che avrebbe la pressione corretta se ci fossero 20° (il sistema corregge così...) quando fuori ce ne sono 40° e la pressione effettiva della gomma e' di molto superiore.
allora mi sono dato questa risposta: meglio avere una pressione monitorata (MEDIA) piuttosto che nulla, nelle nostre escursioni infatti si partiva al mattino di sabato molto presto, con il fresco, si andava in montagna e si rientrava sempre con il caldo africano del Brennero alle 15.00 di domenica. ovvio che non ci si fermava a fare la pressione ogni 3 x 2 vista il variare delle condizioni, quindi va bene avere un indicatore che ci confermi che la "pressione e' normale", ma sono sempre stato consapevole che dentro la gomma succedeva ben altro |
Quote:
Hahahahaha |
Gioxx, se ci vai in coppia e a pieno carico va benissimo 2,9 ma se viaggi solo è meglio tenerle più giù ( parere personale)
|
Dici?.......io mi ci trovo bene...tanto poi calano un pelo...
|
ma gonfiandole ad azoto ci può essere qualche interferenza con l' rdc?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©